Sulla neve con i bimbi: in Austria

Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta delle località montane più indicate per chi si sposta con i bimbi. Questa settimana visitiamo l'Austria.

Articoli Correlati

Per gli amanti dello sci, una meta ad hoc, capace di offrire servizi, comfort e centinaia di chilometri di piste. É l'Austria, Paese da sempre molto attento alle esigenze dei più piccoli specializzato in turismo invernale e decisamente all'avanguardia per quanto riguarda l'offerta sciistica e per gli amanti degli sport invernali in genere.

IN CARINZIA A BAD KLEIKIRCHHEIM


In Carinzia, facilmente raggiungibile dall'Italia percorrendo l'Autostrada del Brennero, Bad Kleinkirchheim è la prima località austriaca ad aver ricevuta la prestigiosa certificazione 'Wellness Alpino' che garantisce benessere e relax per tutti. Situata all'interno del Parco Nazionale di Nockberge (sito in tedesco e inglese) a 1100 metri di altitudine in una zona protetta isolata lontana dal traffico e dalla confusione, Bad Kleinkirchheim è in grado di venire incontro sia alle esigenze di coloro che stanno cercando una vacanza esclusivamente all'insegna del relax e del ritorno alla natura (2 centri termali pubblici di cui uno dotato di piscina per bambini, oasi verdi e oasi di benessere, sentieri e passeggiate…) sia dei patiti degli sport invernali con 26 impianti di risalita, 700 cannoni per l'innevamento artificiale, 4 scuole di sci, piste di fondo, sentieri escursionistici… in un ambiente al contempo romantico e riflessivo e frizzante e alla moda. Per quanto riguarda i bambini, le scuole di Bad Kleinkirchheim offrono corsi di sci speciali. Nel club BOBO, infatti, i bimbi imparano a sciare con un metodo assolutamente innovativo che coniuga la disciplina e la tecnica (i rudimenti della tecnica) con il gioco e il divertimento. A questo proposito, è stato realizzato un ambiente ad hoc fatto di pinguini, coniglietti, gallerie, nastri trasportatori, tunnel… e tutto ciò che possa suscitare la curiosità di un bimbo. Sempre per venire incontro ai bisogni delle famiglie sono state messe a punto tariffe speciali per ciò che concerne gli skipass dei piccini, il noleggio di attrezzature sportive, i programmi e le iniziative organizzate per il 'doposci'. Inoltre, negli alloggi Happy Family prezzi vantaggiosi per tutta la famiglia.
Per maggiori informazioni.

IN TIROLO A SEEFELD


Situato nel cuore del Tirolo, a 1200 metri di altitudine tra le montagne dell'Alpenpark Karwendel ed il massiccio del Wetterstein, Seefeld è considerato un vero paradiso per gli amanti della neve e degli sport invernali. Oltre allo sci, infatti, (gli impianti di risalita sono raggiungibili dal paese per mezzo di uno shuttle bus attivo tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.00 gratuito per i possessori di carta di soggiorno turistica), qui è possibile dedicarsi al pattinaggio sul ghiaccio, allo sci di fondo (283 km di piste in tutta la Regione), alle escursioni in montagna, alle discese in slittino… Per i bambini corsi di sci ad hoc dai 3 ai 15 anni con gruppi suddivisi in base alle capacità, all'età e, laddove possibile, anche alla lingua madre. La Kinderschischule di Seefeld, poi, mette a disposizione dei piccoli sciatori 3 spazi attrezzati per garantire ai piccini, anche nei momenti di pausa tra una discesa e l'altra, tanto divertimento. Ancora, per i bimbi più piccoli (dai 18 mesi) e per coloro che non sanno sciare il Baby Club Gizzy offre assistenza con personale qualificato tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00 con orari di entrata e uscita individuali a seconda delle esigenze della famiglia. Prezzi speciali, infine, per i bambini alle prime armi e tanti pacchetti con orari e formule diverse per venire incontro alle esigenze di tutti.
Per maggiori informazioni.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
Strada-Fiabe_Germania

In Germania, lungo la strada delle fiabe

Non è mai presto per progettare un nuovo viaggio e una nuova vacanza. Per i ponti autunnali, per le prossime feste dell'Immacolata o di Natale, per il prossimo tour ecco una proposta un po' diversa dalle solite: in Germania, percorrendo la strada delle fiabe.

continua »
newyork_canva_23

A New York, 5 cose da fare con i bambini (fuori dai soliti percorsi)

Tra proposte classiche, novità e percorsi alternativi, ecco 5 cose da fare se vi trovate a New York con i bambini.

continua »
Pozanan

3 piccole mete europee per il ponte del 1° novembre

Siete appena tornari e già non vedete l'ora di ripartire? Ecco tre 'piccole' città europee perfette per un viaggio breve o per il ponte del 1° novembre.

continua »
partenza1

Partire a settembre...

Costi ridotti, poco traffico per le strade e località turistiche quasi deserte... Per chi ne ha la possibilità settembre è un ottimo mese per partire. Anche solo per qualche giorno.

continua »
Cerca altre strutture