Vacanze in montagna: proposte alternative
Dalla Valle d’Aosta al Trentino proposte specifiche per i bambini all’insegna del gioco, del divertimento e della scoperta della natura. Per un'estate in montagna che lascia il segno.
Articoli Correlati
-
Visita al museo più alto d'Europa
Situato a 3000 metri e raggiungibile tramite la Funivia...
continua » -
In montagna ad 'alta protezione'
Sulla neve, è importante proteggere...
continua » -
Vacanze in Alta Val Pusteria
Una vacanza in Val Pusteria. All'insegna della...
continua » -
Panini e sandwich per una gita in montagna
Pronti per una passeggiata in montagna? Ecco 5...
continua » -
Hotel in montagna selezionati da Bambinopoli
Dopo avervi segnalato 3 hotel al mare...
continua »

di Manuela Magri
Per conoscere, invece, l’offerta turistica dedicata alla famiglia e messa a punto dall’APT del Trentino, cliccate qui
IN VALLE D’AOSTA
L’estate Junior di Courmayeur
Si chiama MiniMont Blanc Mania il ricco calendario di animazioni, laboratori e appuntamenti incentrato sulla socializzazione, la musica, la creatività e l’esplorazione della natura messo a punto dal comune di Courmayeur (AO) per i piccoli che passeranno in zona l’estate.
Pensato per bambini dai 4 ai 12 anni, il programma prevede opportunità ludiche, didattiche, sportive e di crescita sullo sfondo naturale del Parco Bollino dove il parco giochi classico si alterna ad aree verdi attrezzate con servizi. Sette giorni su sette, nei mesi di luglio e agosto, è prevista un’attività di animazione diversa per consentire ai giovanissimi partecipanti di scoprire la bellezza e la particolarità del territorio sotto la guida di Genziano, il Drago Montano: per avvicinare i bimbi alla musica, per esempio, a partire dai 6 anni, il divertente laboratorio Facciamo Musica finalizzato a educare l’orecchio alle differenti sonorità della natura, migliorando la coordinazione motoria e il movimento all’aperto a suon di musica; All’erta!!! Alla scoperta della montagna, invece, è il programma dedicato ai bimbi dai 7 ai 12 anni invitati a partire alla scoperta della montagna in tutta sicurezza al fine di stimolare la voglia di imparare e conoscere e l’avvicinamento alla natura; c’è, poi, Costruiamo la nostra montagna! per bambini dai 4 ai 6 anni per avvicinarli all’ambiente naturale stimolando il loro spirito di osservazione e la loro manualità…
Per accedere gratuitamente ai laboratori e partecipare agli eventi in calendario occorre munirsi della Mont Blanc Mania Mini Card (€15,00), in vendita presso la biblioteca comunale e il Municipio.
Per maggiori informazioni www.courmayeur.it
Ricetta della settimana

In Germania, lungo la strada delle fiabe
Non è mai presto per progettare un nuovo viaggio e una nuova vacanza. Per i ponti autunnali, per le prossime feste dell'Immacolata o di Natale, per il prossimo tour ecco una proposta un po' diversa dalle solite: in Germania, percorrendo la strada delle fiabe.
continua »
A New York, 5 cose da fare con i bambini (fuori dai soliti percorsi)
Tra proposte classiche, novità e percorsi alternativi, ecco 5 cose da fare se vi trovate a New York con i bambini.
continua »
3 piccole mete europee per il ponte del 1° novembre
Siete appena tornari e già non vedete l'ora di ripartire? Ecco tre 'piccole' città europee perfette per un viaggio breve o per il ponte del 1° novembre.
continua »
Partire a settembre...
Costi ridotti, poco traffico per le strade e località turistiche quasi deserte... Per chi ne ha la possibilità settembre è un ottimo mese per partire. Anche solo per qualche giorno.
continua »