Barefooting. Ovvero della splendida sensazione di camminare scalzi

Nato come movimento negli Anni '60 in Nuova Zelanda, il barefooting si è sviluppato e diffuso anche in Italia. Ecco in cosa consiste e dove praticarlo.

Articoli Correlati

Barefooting. Ovvero della splendida sensazione di camminare scalzi




Camminare scalzi. Ovvero Barefooting, una pratica che si è diffusa in Nuova Zelanada negli Anni Sessanta e che dal confine del mondo è approdata negli Stati Uniti e, quindi, in Europa.
Perché farlo? Innanzitutto per la piacevole sensazione che il contatto con la terra procura.


Poi, perché liberarsi delle scarpe rappresenta una sorta di metafora ed equivale a liberarsi dalle costrizioni della vita, dalla frenesia delle corse quotidiane, dalla sensazione di sentirsi in trappola.
Altri, però, sono i benefici di chi aderisce a questa pratica in realtà antica:

  • Migliora la circolazione sanguigna
  • Migliora la postura
  • Aiuta a rafforzare i muscoli dei piedi e della gambe
  • Dona un senso di libertà 
  • Rilassa la mente

Esistono, anche in Italia, diversi percorsi dedicati al barefooting.
Per chi ci si avvicina, però, per la prima volta, il consiglio è di iniziare con calma, procedendo per step. È necessario, infatti, che il piede si abitui e la pelle si ispessisca a sufficienza per poter affrontare camminate più lunghi.
Si può iniziare passeggiando a lungo sulla spiaggia. Oppure provando a camminare nell'erba su un terreno pianeggiante.

Per i più piccoli, stimolante e istruttivi sono sicuramente i percorsi sensoriali grazie ai quali possono sperimentare, sulla loro pelle, terreni diversi che causano diverse sensazioni: sabbia, pietre, erba, legno....
(leggi anche: Camminare scalzi: 4 motivi per farlo)

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
bagagliobimbo_cv

Il bagaglio del bambino

Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.

continua »
medicinebimbo_cv

Farmaci in viaggio: cosa portare con sé

Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.

continua »
FamilyHotel_cv

Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor

Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.

continua »
CampusCellulare_cv

Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?

In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari? 

continua »
Cerca altre strutture