Come intrattenere un bambino piccolo in aereo?
10 consigli per intrattenere un bambino piccolo - in età prescolare - durante un lungo volo aereo. Tra libri consigliati, app da scaricare, giochi e passatempi.
Articoli Correlati
-
10 attività per 10 ore di volo
Siete in partenza per voli oltreoceaniche con...
continua » -
Voli low cost: sedersi accanto ai figli costa di più?
È l'ENAC,...
continua » -
Come affrontare il Jet Lag dei bambini
Vacanze quasi finite per tutti e per chi...
continua » -
600 euro di rimborso per ritardi e cancellazioni aeree
Voli in ritardo? Cancellati? Imbarchi non...
continua » -
Vademecum per viaggiare in aereo con i bambini
Tutto quello che c'è da sapere prima di prendere un volo...
continua »

di Alessia Altavilla I lunghi voli aerei sono una vera tortura. Sia per i bambini che, dopo l'iniziale eccitazione data dalla novità, non tardano a mostrare segni di noia e fastidio, sia per i genitori che in qualche modo devono intrattenerli, sia per gli adulti che viaggiano loro accanto che, spesso, sono costretti a subire ore e ore di piagnistei, calci nel sedile, lamentele, richieste...
Insomma, organizzarsi con giochi, passatempi, film e app da proporre ai bimbi durante il volo è un obbligo di tutte quelle mamme e quei papà che non vogliono rinunciare a viaggiare. Per il benessere e il rispetto di tutti.
Ecco, dunque, un elenco di libri, app, film.... da procurarsi prima di partire, particolarmente adatti per bambinini in età prescolare.
Se le favole necessitano, per i bambini che ancora non sono in grado di leggere da soli, la continua interazione con l'adulto e la presenza di un adulto per rappresentare un diversivo per il piccolo, i libri stickers hanno il vantaggio di poter essere goduti in autonomia, magari mentre mamma e papà si riposano un attimo, guardano un film, mangiano o, molto più semplicemente, vanno in bagno. Sono, sostanzialmente, libri gioco in cui, oltre la storia da leggere si costruisce un pezzetto per volta con gli adesivi da incollare e staccare. Hanno prezzi molto bassi. Ne esistono di tutti i tipi e gli argomenti e si trovano facilmente in libreria, in cartoleria e, spesso, anche nelle edicole più fornite degli aeroporti.
É l'ultima moda in fatto di 'albo da colorare'. Ispirati a un'antica tradizione orientale per facilitare il rilassamento, i mandala per gli adulti sono diventati un vero e proprio cult in Italia negli ultimi anni. Ne esistono anche versioni destinati ai più piccoli, in grado di intrattenerli per ore e ore con 'minuscoli puzzle' da riempire di colore.
Tra i titoli più adatti ai bambini:
- I mandala degli animali del mare, I mandala degli animali del bosco, I mandala degli animali della fattoria
- Il mio primo libro dei mandala. Le fiabe dei fratelli Grimm e Il mio primo mandala di J. Rosengarten e S. Castelli
- Coloriamo i Mandala? e Bellissimi mandala per bambini di AA.VV. e Marco Junior
- I mandala dei più piccoli. 32 disegni da colorare
- Mandala per i bambini di R. Dahlke e K. von Marthius
La scelta qui è infinita. É fondamentale, naturalmente, scegliere app che possano essere utilizzate in locale anche senza collegamento wifi. Tra quelle più interessanti e che risultano essere particolarmente adatte per i più piccini consigliamo le App Lego Duplo che possono essere utilizzate già a partire dai 2 anni e che offrono ai bimbi la possibilità di cimentarsi nei cosiddetti 'giochi simbolici' in formato, però, digitale.
A seconda degli interessi specifici, c'è l'app per diventare macchinisti e guidare i treni da una stazione all'altra, l'app per giocare con gli animaletti del bosco, l'app Ice Cream e Food per divertirsi, appunto, con il cibo e l'app Circus per immergersi nell'atmosfera magica del circo.
Disponibili per iPhone e Android, funzionano anche senza rete internet.
Ricetta della settimana

Bandiere Blu 2022: dove sono le spiagge più belle d'Italia
Pubblicati i risultati della 36° edizione del programma della ong FEE che certifica la qualità ambientale delle località balneari e lacustri.
continua »
Campi estivi 2022 nella natura
In provincia di Udine e in Sicilia, sulle Madonie. Queste le località dei due campus estivi che vi segnaliamo questa settimana perfetti per bambini che amano vivere avventure immersi nella natura.
continua »
Laboratori creativi per i campus estivi 2022
Continuiamo a segnalarvi campus residenziali e centri estivi per i mesi di chiusura scolastica. Questa settimana, due campus laboratoriali all'insegna della creatività.
continua »
Campus estivi 2022 all'insegna dello sport
E come ogni anno, torna la nostra rubrica con i campi estivi residenziali per l'estate dei bambini. Di seguito, due che hanno il focus delle loro attività sullo sport.
continua »