Il bagaglio del piccolo campeggiatore
Tutto ciò che non deve assolutamente mancare per chi decide di trascorrere qualche giorno in campeggio con i bambini.
Articoli Correlati
- Vacanze: in tenda con i bambini!
Per i nostri bambini la...
continua » - Un weekend in tenda
Due notti in campeggio, per insegnare ai piccoli cosa...
continua » - Strutture vacanza: il campeggio
Vacanze in campeggio. All'insegna della...
continua »
di Manuela Magri La tenda: se i bambini sono molto piccoli, meglio che dormano nella tenda con voi, in modo da avere sempre la situazione sotto controllo nel caso in cui dovessero esserci problemi durante la notte. Altrimenti, acquistate una seconda tenda destinata ai bambini e dei quali saranno chiamati a essere responsabili: tenerla ordinata, chiudere le zanzariere quando escono… Tra i vari modelli presenti sul mercato, preferite le igloo alle canadesi: sono più facili da montare e smontare e sfruttano meglio lo spazio. Per quanto riguarda, invece, la dimensione, meglio prenderne una con posto in più rispetto al numero delle persone che la occuperanno (una 4 posti se siete in 3, una 5 posti per 4…).
I materassini: ne esistono di tutte le misure e di tutti i materiali. Le novità? I materassini gonfiabili ultrapiatti: occupano poco spazio, sono abbastanza morbidi e rispetto a quelli classici, favoriscono un riposo migliore. Meglio un materassino a testa che quelli matrimoniali. Consentono di gestire meglio lo spazio nella tenda.
Il sacco a pelo: Ai piccoli piacerà tantissimo l’idea di addormentarsi chiusi dentro un sacco avvolgente. Quelli più leggeri occupano meno spazio e sono perfetti per chi pensa di trascorrere qualche giorno al mare o in una località calda. Altrimenti, preferite quelli di piuma d’oca che permettono di dormire anche laddove le temperature si abbassano notevolmente durante la notte.
Contro gli insetti: Portate sempre con voi un antirepellente, delle candele alla citronella e uno stick per combattere il fastidio procurato da eventuali punture di insetti. Spruzzate sempre i piccoli durante le ore notturne e la sera quando cala il sole e in campeggio accendono le luci.
Per l’igiene personale: Siccome è probabile che i piccoli dovranno lavarsi e arrangiarsi da soli per la doccia e le varie operazioni di igiene personale, preparate un beauty personale per loro con lo spazzolino e il dentifricio, un asciugamano piccolo, lo shampoo e il bagnoschiuma, un telo grande di spugna, la spazzola e il pettine. Il fatto di vivere in campeggio non implica che la pulizia debba venir meno: fate in modo, quindi, che i bambini si lavino sempre i denti la sera prima di addormentarsi e la mattina dopo la colazione e fate far loro la doccia almeno un giorno sì e uno no.
Nella valigia del piccolo… … non dovranno mancare vestiti comodi per stare in campeggio, scarpine di gomma da usare nella doccia e ogni qualvolta va in bagno, un telo grande per asciugarsi, un maglioncino per la sera ovunque andiate, biancheria di ricambio a sufficienza per non dover fare tutti i giorni il bucato, scarpe da tennis. Lasciate a casa abitini troppo eleganti, camicie… In campeggio non servono e per voi sarebbe un vero problema doverle lavare.
Giocattoli…: Portate sempre con voi qualche libro di lettura, dei fumetti, le carte e il giocattolo preferito del bambino. In campeggio capitano spesso i momenti di vuoto che gli adulti trascorrono rilassandosi in mezzo al verde, ma che per i piccoli devono essere colmati impegnandoli in qualcosa di divertente e, se possibile, costruttivo.
Ricetta della settimana
MSC World Europa: La Crociera attenta alla sostenibilita' perfetta per la Famiglia
Quando si pensa a una vacanza in famiglia, si cerca sempre qualcosa che possa soddisfare le esigenze di tutti, dai più piccoli agli adulti. E quale modo migliore per combinare avventura, relax e divertimento se non una crociera? Noi di Bambinopoli abbiamo avuto l'opportunità di vivere questa esperienza a bordo della MSC World Europa, la nave ammiraglia di MSC Crociere, e siamo rimasti entusiasti.
continua »Creatività e Teatro: campus estivi a Milano
Una proposta per un campus estivo a Milano dove i bambini e i ragazzi potranno vivere la magia del teatro diventandone essi stessi protagonisti.
continua »Sci: sulla neve con i bimbi
Scuole di sci per bambini. Pacchetti turistici per famiglie. Baby parking sulla neve. In previsione delle prossime vacanze di Natale, alcune proposte per gli amanti degli sport invernali.
continua »Vacanze sulla neve: tutto pronto per l'Immacolata
Lungo ponte invernale in vista. Per molti è l'occasione di aprire la stagione sciistica. Ecco una check list con tutto quello che dovrete portare con voi per non dimenticare a casa nulla.
continua »