La check list per viaggi brevi
Un weekend. Un ponte. Un soggiorno fuori casa di pochi giorni. Ecco come organizzarsi per spostamenti brevi all'insegna del viaggiare leggeri. L'indispensabile, il necessario e il superfluo.
Articoli Correlati
-
Il bagaglio del bambino
Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire...
continua » -
Farmaci in viaggio: cosa portare con sé
Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in...
continua » -
Farmaci in vacanza: cosa mettere in valigia
La farmacia da viaggio per non aver nessun problema quando...
continua » -
Una macchina a misura di bambino per i viaggi in auto
Una bella idea per intrattenere i bambini, quelli...
continua » -
9 oggetti per semplificarsi la vita in viaggio
Pronti, partenza... via! Si parte! Finalmente....
continua »

di Manuela Magri
Ecco, dunque, una lista delle cose da portare con sé, lasciando a casa tutto il superfluo.
NELLA VALIGIA DI MAMMA E PAPÁ
Oltre alla biancheria personale, a un cambio completo a testa, ciabatte da doccia ed eventualmente un paio di scarpe di ricambio per ciascuno, non devono mancare:
Potrebbe, poi, essere utile un kit da viaggio per il cucito, un ombrello e, a seconda della stagione, un costume e una giacca da pioggia, asciugamani (ne esistono di sottilissimi che ingombrano davvero poco) se non forniti dalla struttura presso la quale si soggiornerà.
NELLA VALIGIA DEL BAMBINO
Biancheria personale contando un cambio aggiuntivo soprattutto se il bambino è molto piccolo. Due cambi completi di magliette (rigorosamente in cotone e facili da lavare anche a mano), pantaloni (meglio evitare le gonne in questi casi, poco pratiche) e felpe. Un paio di scarpe per la doccia, un paio di scarpe di ricambio. Inoltre, se non forniti, un asciugamano per la doccia e due piccoli per l'igiene quotidiana. Lo spazzolino da denti ed, eventualmente, qualche libro, fumetto o gioco per intrattenere il bambino.
NELLA VALIGIA DEL NEONATO
Con un bebè potrete avere l'esigenza di portare con voi un lettino per la nanna (ve ne sono alcuni che pesano poco più di due chili e si richiudono a cerchio con un ingombro minimo), un seggiolino per la pappa se il bambino è già svezzato (anche in questo caso, perfetti i modelli che si chiudono a borsetta e si attaccano agli schienali delle sedie), una copertina o sacco nanna.
Ricetta della settimana

Il bagaglio del bambino
Non solo calze e mutandine… ma tutto il necessaire per non avere problemi in vacanza. Al mare e in montagna.
continua »
Farmaci in viaggio: cosa portare con sé
Partire con tutto il necessaire per un pronto intervento in caso di malattia o piccoli incidenti del bambino, è fondamentale. Ecco, dunque, cosa portare con sé per evitare problemi quando si è in vacanza.
continua »
Il family hotel per eccellenza secondo Tripadvisor
Una vacanza in famiglia circondati dalla maestosità delle Dolomiti, dalla natura rigogliosa e con la possibilità di soggiornare in un hotel dove comfort e servizi sono pensati per accogliere tutti: genitori, genitori single, nonni e bambini.
continua »
Cellulare al campus ai bambini. Favorevoli o contrari?
In queste settimane, molti bambini si apprestano a frequentare campus residenziali che prevedono il pernotto presso la struttura e la lontananza da casa per qualche giorno. È giusto o no dotarli di cellulare per sentire i familiari?
continua »