La Val di Fiemme gioca con i bambini
Una stagione invernale ricca di appuntamenti quella proposta dalla Val di Fiemme per i bambini e le famiglie con tantissime iniziative capaci di accontentare tutti. Per chi ama gli sport invernali, poi, ski-kindergarten, giochi di neve, avvicinamento alla pratica, discese in slittino….

di Alessia Altavilla Per antonomasia considerata una valle a misura di famiglia, Val di Fiemme ha messo a punto per la stagione invernale 2013-2014 un pacchetto di iniziative atte a venire incontro alle esigenze dei piccoli e al bisogno dei grandi di rilassarsi, finalmente, e godersi una meritata vacanza.
In Val di Fiemme, infatti, gli Hotel per Famiglie garantiscono settimane di pieno relax, proponendo spazi, attività e comfort pensati per i bimbi ma apprezzati da anche mamma e papà. Tra i servizi offerti, skipass gratis, corso collettivo di sci gratis, noleggio attrezzatura gratis, ski-kindergarten gratis.
Qui, fra panorami incantevoli si incontrano 4 Ski-Kindergarten, 3 simpatiche mascottes, 3 parchi snowboard e 6 parchi divertimento con slittini, bob e ciambelle di gomma di ogni forma e colore. C’è persino una slittovia, l’Alpine Coaster Gardoné, che scivola nel bosco innevato fra curve, paraboliche e salti.
Le skiarea Alpe Cermis, Ski Center Latemar, Bellamonte-Alpe Lusia, Passo Rolle, Passo Lavazé-Oclini offrono 110 km di piste ampie e innevate perfettamente. Lungo i 150 km di piste per il fondo i bambini sciano seguendo le tracce dei campioni dei Campionati del Mondo di Sci Nordico.
Fra le foreste di abeti e attraverso il Parco Naturale di Paneveggio Pale di S. Martino i bambini saranno intrattenuti con attività finalizzate ad avvicinarli alla natura innevata, attraverso escursioni nel bosco con ciaspole, bastoncini del nordic walking, sci di fondo o da alpinismo.
Tra le novità della stagione 2013-2014 le telecabine per raggiungere Gardoné vestite con squame e artigli nel versante di Predazzo dello Ski Center Latemar, tempio dello sci e del divertimento. Qui, da questo dicembre, è possibile passeggiare nel percorso ad anello La Foresta dei Draghi dove, fra abeti e larici, si scoprono ali di drago che emergono dalla neve, misteriose “arcofalene” sospese fra i rami, un pozzo magico, alberi cavi, un gigantesco nido di drago, ma anche incisioni sulla roccia che annunciano il ritorno sulla Terra dei dominatori del cielo. Tutte opere di land art realizzate con materiali offerti dal bosco. Quattro giocolibro invitano a conoscere le abitudini e i desideri di Rogos, Rametal, Zoira e Kromos, protagonisti del racconto I draghi del Latemar di Beatrice Calamari.
HOTEL A MISURA DI BAMBINO
Gli Hotel per Famiglie rispettano gli orari e i gusti dei bambini, anche a tavola. Culle, vaschette, scaldavivande, kit da disegno, fiabe, camere spaziose, aree esterne e interne per il gioco, baby-sitter e merende, garantiscono relax e permettono di mettersi in viaggio con bagagli leggeri. Gli Hotel per Famiglie offrono la Non Solo Sci & Family Card che comprende attività e giochi nella natura ogni giorno diversi e sconti per l’ingresso con assistenza negli Ski-Kindergarten.
GLI EVENTI DELLA STAGIONE
Per la terza volta Cavalese e Predazzo ospiteranno un grande concerto del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni, durante una settimana di spettacoli e animazioni. Un pomeriggio dopo l’altro genitori e bambini potranno partecipare a emozionanti attività assieme allo staff dello Zecchino d’Oro presso i Kindergarten in quota della Val di Fiemme. Inoltre concerto del Coro dell’Antoniano sabato 9 febbraio al PalaFiemme di Cavalese.
Prezzi super speciali su tantissimi servizi e bambini fino a 12 anni gratis in hotel, skipass, scuola sci, noleggio, attività dello Zecchino d’Oro presso i Kindergarten.
7 notti di mezza pensione in Hotel per Famiglie con Baby kit (culla, seggiolone, fasciatoio, spondine anticaduta, scalda biberon). Per i bambini sono inclusi: 6 gg. di skipass Fiemme-Obereggen (gratis se un genitore usufruisce del plurigiornaliero); 1 simpatico omaggio.
Per la famiglia sono inclusi: 3 visite guidate “Gusto, artigianato e boschi d’inverno”; 1 visita guidata al caseificio di Predazzo o Cavalese con degustazione; ingresso allo Stadio del ghiaccio, alle piste di pattinaggio e alle piscine di Cavalese e Predazzo; sconto 20% sul corso collettivo di sci; sconto 10% sul noleggio dell’attrezzatura sci o snowboard; una discesa di sci in notturna all’Alpe Cermis; skibus gratuito.
La valle trentina si tinge dei colori dell’iride con i Campionati del Mondo di Sci Nordico Junior & Under23. Atleti provenienti da ogni angolo del pianeta si batteranno nelle discipline cross country, salto e combinata nordica e lo faranno nei due templi dello Stadio del Fondo di Lago di Tesero e delle Stadio del Salto di Predazzo, strutture che hanno impressionato positivamente durante l’evento mondiale del febbraio e marzo scorsi e che ora sono pronte a vestire l’abito migliore per la nuova rassegna internazionale.
31° edizione di questo che è ormai un appuntamento fisso della valle e che può definirsi una sorta di mondi alino giovanile sugli sci stretti per bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni provenienti da tutto il mondo.
A Valfloriana un lungo corteo di personaggi con maschere lignee e costumi sgargianti scende di villaggio in villaggio per incontrarsi nella piazza di Casatta. Deliziose le degustazioni di originali piatti tipici nelle “poste” di ogni frazione.
Per maggiori informazioni www.visitfiemme.it Questo articolo è sponsorizzato
Ricetta della settimana

Il treno del folliage
E nel primo giorno d'autunno, un'idea per un weekend diverso con i bambini per scoprire come cambia la natura nei mesi che precedono l'inverno. Il Treno del Folliage, dal 17 ottobre al 15 novembre.
continua »
In montagna ad 'alta protezione'
Sulla neve, è importante proteggere pelle e occhi per evitare scottature, ustioni e congiuntiviti. Creme e occhiali sono, quindi, indispensabili.
continua »
Al mare, contro tracine e meduse
In acqua o sotto la sabbia si nascondono alcuni dei 'pericoli' più temuti da chi trascorre al mare le proprie vacanze. Ecco cosa fare in caso di puntura da tracina o contatto con una medusa medusa.
continua »
Venezia in un giorno. Con i bambini
Quale momento migliore per visitare Venezia svuotata dai turisti? Ecco, dunque, un itinerario perfetto per una giornata alla Serenissima con i bambini.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »