Viaggi di primavera: guida di Londra per under 12
Pasqua, ponti di primavera, 2 giugno. Nei prossimi mesi le occasioni per viaggiare e partire alla scoperta di nuovi Paesi certo non mancano. Qui qualche consiglio di viaggio per chi sta pensando alla capitale inglese per il suo tour.
Articoli Correlati
-
5 musei da visitare in Europa con i bambini
Probabilmente avrete già pianificato...
continua » -
Nella Foresta Nera con i bambini
Dal villaggio dei contadini alla Strada degli...
continua » -
Trebesing: il primo paese per bambini in Europa
Vacanze formato famiglia? A...
continua » -
In Germania, lungo la strada delle fiabe
Non è mai presto per progettare un...
continua » -
Natale al Parco della Peppa Pig
Rimanendo in tema Natale, per chi stesse cercando...
continua »

di Alessia Altavilla Una delle mete più ambite dal turismo internazionale nonostante la Brexit, Londra è una città che offre innumerevoli possibilità per tutti, indipendentemente dall'età, dagli interessi e, tutto sommato, anche dalle possibilità economiche. LE ATTRAZIONI PIU' FAMOSE
Ce n'è per tutti e difficilmente si torna insoddisfatti.
Unico neo sono i prezzi. Dormire a Londra è decisamente caro, gli alberghi, anche di categorie medie, hanno prezzi proibiltivi. Non è facile trovare una sistemazione.
Si riesce a risparmiare qualcosa optando per un appartamento o per la soluzione 'camera in condivisione'. Su Airbnb trovate numerose opzioni e i prezzi variano in base alla zona ma sono, tutto sommato, accettabili.
Per chi si muove con i bambini, per evitare che si annoino o si stanchino a camminare, per spostamenti rapidi e veloci, vale la pena acquistare il biglietto con tour Hop-on hop-off con bus aperto che offre la possibilità di visitare rapidamente la città e spostarsi da un punto all'altro rapidamente. Ci sono diversi itinerari con stop differenti. Tutti, però, includono i simboli turistici più noti come Buckingham Palace o la St. Paul Cathedral.
Sulla stessa lunghezza d'onda, ma probabilmente più divertente per i piccoli, il Duck Tour, un mezzo speciale in grado di trasformarsi in una nave e che consente di visitare i luoghi di grande interesse come il Palazzo di Westminster e Downing Street, oltre a offrire una crociera di 30 minuti lungo il Tamigi.
Tra le attrazioni più famose di Londra, simbolo della città, indubbiamente c'è London Eye, l'enorme ruota panoramica da cui si gode una vista spettacolare della città e che può essere il punto di partenza della vostra visita a Londra, e 4D experience, un film in 3D che riproduce gli effetti del vento, delle bolle e della nebbia.
Un modo diverso, invece, di visitare il London Bridge, altro simbolo londinese, è acquistare l'audioguida per il London Bridge Experience, un viaggio indietro nel tempo per scoprire il lato più oscuro di Londra, il suo macabro passato, la sua storia meno conosciuta.
Assolutamente imperdibile con i bambini una visita al Madame Tussauds, il Museo delle Cere più famoso al mondo. Qui i piccoli appassionati di supereroi si entusiasmeranno senz'altro con il film in 4D Marvel Super Heroes.
AD HOC PER I BAMBINI
Per gli amanti di Harry Potter, invece, c'è il Museo di Harry Potter - Studi Warner Bros, per visitare gli studios e i set in cui sono stati girati i film della saga e per seguire le orme di Harry Potter nella Diagon Valley.
Un'altra interessante attrazione da visitare con i bambini è la recentissima Shrek Adventure, ricostruzione del Regno di Molto Molto Lontano che consente di vivere incredibili avventure anche in 3D.
Da non perdere anche il Sea Life London Aquarium, per passeggiare nell'Oceano tropicale, osservare le tartarughe giganti e gli squali tigre, osservare i coccodrilli o salutare i pinguini.
Siete, invece, appassionati di musical? A Londra West End potrete assistere allo spettacolo del Re Leone e tuffarvi nelle atmosfere magiche del film della Disney per rivivere la storia del piccolo Simba, di Mufasa, Neva e tutti gli altri protagonisti della storia.
Ricetta della settimana

Il treno del folliage
E nel primo giorno d'autunno, un'idea per un weekend diverso con i bambini per scoprire come cambia la natura nei mesi che precedono l'inverno. Il Treno del Folliage, dal 17 ottobre al 15 novembre.
continua »
In montagna ad 'alta protezione'
Sulla neve, è importante proteggere pelle e occhi per evitare scottature, ustioni e congiuntiviti. Creme e occhiali sono, quindi, indispensabili.
continua »
Al mare, contro tracine e meduse
In acqua o sotto la sabbia si nascondono alcuni dei 'pericoli' più temuti da chi trascorre al mare le proprie vacanze. Ecco cosa fare in caso di puntura da tracina o contatto con una medusa medusa.
continua »
Venezia in un giorno. Con i bambini
Quale momento migliore per visitare Venezia svuotata dai turisti? Ecco, dunque, un itinerario perfetto per una giornata alla Serenissima con i bambini.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »