Natale al cinema: i film del 2011

Da Il Gatto con gli Stivali a Happy Feet 2, tutti i film formato famiglia per trascorrere tutti assieme i pomeriggi delle feste.

Articoli Correlati

Natale al cinema: i film del 2011


 
IL GATTO CON GLI STIVALI

In assoluto il film di Natale per famiglie, Il Gatto con gli Stivali nasce come una costola di Shrek 2 (anno di produzione 2004) dove il gatto furfante, uomo con un lato infantile, capace di procacciarsi affetto e consensi, fa la sua prima comparsa conquistando sin da subito la simpatia di tutti, in particolare dei produttori. Affidato al regista Chris Miller (lo stesso dei primi tre episodi Shrek), il film si contraddistingue per la sua capacità di far sorridere e divertire il pubblico più variegato, dai grandi ai bambini (nella versione 3D sconsigliata la visione sotto ai 4 anni).


Oltre al Gatto, altri personaggi degni di nota sono la gattina Kitty, sua degna compagna e alter ego e Humpty Alexander Humpty, l’uovo umanizzato nato da una filastrocca inglese dell’Ottocento e reso famoso da Lewis Carroll nel suo Alice attraverso lo specchio.
Riuniti, i tre sono gli strampalati eroi di un’avventura rocambolesca in stile cappe e spade finalizzata al furto della famosa “gallina dalle uova d’oro”.

 


 
LO SCHIACCIANOCI

Un classico senza tempo basato su un racconto di Ernest Theodor Amadeus Hoffmann, divenuto celebre a teatro grazie alle musiche di Pëtr Il’iè Éajkovskij, lo Schiaccianoci, in alcune sale proiettato anche in 3D, è un fantasy adatto ai più piccoli che prende spunto dal regalo che uno zio eccentrico fa alla sua fantasiosa nipote Mary la notte di Natale: uno schiaccianoci magico. Il pupazzetto di legno farà sprofondare la piccola in un mondo fantastico e parallelo a quello reale governato da un perfido Re dei Topi e caratterizzato dalla presenza di giocattoli animati, oggetti con un’anima…. Quando il Re dei Topi sottrarrà alla bambina lo Sciaccianoci, la piccola dovrà trovare un modo per recuperarlo e salvare i suoi nuovi amici dalle grinfie del perfido re.

 

 
HAPPY FEET 2

Il solito sequel di un film di successo che approda al cinema durante le feste di Natale anche in 3D. Il pinguino Mambo deve convincere il figlio Erik a danzare. Oltre a questo, a un certo punto, tutto sembra volgere al peggio perché il mondo è scosso da forze ostili. Mambo decide così di salvare tutti e opta per la strategia l’unione fa la forza: riunisce la tribù dei pinguini!

 

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
equitazione_23

Bambini, a cavallo!

Equitazione per bambini. I pro e i contro di uno sport dal sapore antico con una fortissima valenza educativa. Perché per un bimbo la relazione con il cavallo è formativa in ogni senso.

continua »
psicologo_canva_23

Bonus psicologo: ultimi giorni per richiederlo

Entro il 24 ottobre bisogna farne richiesta per ottenere fino a 600 euro. Ecco come si fa.

continua »
bambo_desideri

La scuola e il Banco dei Desideri

Quarta edizione di questa bella iniziativa della Fondazione Mission Bambini per donare materiale scolastico a bambini e ragazzi in difficoltà.

continua »
bambina-scrittrice-hp

Si torna sui banchi di scuola

Anche quest’anno le vacanze per tutti i bambini e/o ragazzi stanno volgendo al termine, si abbandonano i luoghi di gaie spensieratezze per far ritorno alla routine quotidiana scandita dai ritmi scolastici

continua »
Cerca altre strutture