Il film dei sogni
Gardaland - trasformata per l’occasione in set cinematografico – ha ospitato nei giorni scorsi una troupe cinematografica inconsueta. Che ha dato vita a un film… in cui i sogni diventano realtà. Come nelle fiabe più belle.
Articoli Correlati
-
Quando il musical è solidale
Si intitola Il mondo di Annah il social...
continua »

di Manuela Magri Promotrice del progetto, la Fondazione Magica Cleme Onlus che dal 2004 – anno in cui è stata fondata in onore della piccola Clementina Niada, morta a soli 11 anni per un neuroblastoma diagnosticatole a soli 4 anni – si opera affinché anche i bambini malati possano avere una vita normale, fatta di gioie, speranze, attese. Altre informazioni:
Il mondo incantato degli Oceani. Quello misterioso di Atlantide. Quello mirabolante dei Pirati e quello principesco di Sissy.
Le tante ambientazioni presenti a GARDALAND, il primo parco divertimenti in Italia, si sono trasformate nei giorni scorsi in veri e propri set cinematografici per ospitare la troupe formata dai bambini affetti da gravi patologie ematiche in cura presso l’Ospedale San Gerardo di Monza.
L’idea, infatti, era quella di regalare a ognuno di questi bimbi la possibilità di prendere parte a un vero e proprio film interpretando, per una volta, il personaggio più amato, fiabesco, letterario, cinematografico, televisivo che fosse, identificandosi così con il proprio beniamino e dando vita, in questo modo, ai proprio sogni.
Da 4 anni, quindi, la fondazione organizza gite, eventi, feste e tutto ciò che, in un modo o nell’altro, possa contribuire a mantenere un bambino nelle sue condizioni migliori di umore e serenità mentale, facendolo sentire, prima che un paziente, un bambino appunto, con la sua voglia e il suo bisogno di divertirsi, giocare, vivere, conoscere il mondo. E l’entusiasmo necessario per affrontare al meglio le difficoltà che via la malattia comporta.
Ecco, dunque, perché GARDALAND è diventata set cinematografico.
I bambini erano davvero tanti e ciascuno di loro ha contribuito in modo concreto alla realizzazione del film: c’è chi si è occupato della sceneggiatura, chi delle riprese, chi del montaggio, chi ha rivestito il ruolo d’attore…
L’esperienza si è rivelata decisamente interessante per tutti i piccini e il film - FILM DEI SOGNI - sarà presentato a uno dei prossimi festival italiani (Giffoni Film Festival oppure Festival Internazionale di Roma).
Il film, inoltre, sarà utilizzato dalla Fondazione Magica Cleme per illustrare al suo pubblico di riferimento (medici, assitenti sociali, scuole) il punto di vista, il più delle volte non preso in considerazione, del bambino affetto da gravi malattie.
Attraverso le loro interpretazioni, infatti, questi baby attori hanno saputo far emergere i loro bisogni, i loro sogni, le loro paure e speranze, tirando fuori i sentimenti più veri, spesso invisibili agli occhi degli adulti.
www.magicacleme.org
www.gardaland.it
Ricetta della settimana

Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo indeterminato. Ma qualcosa si è mosso nel frattempo. Ed è nato il Teatro Delivery...
continua »
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più piccoli.
continua »
Scatole di Natale
Fino all'11 dicembre, un bella iniziativa di solidarietà organizzata sul territorio milanese per dare un po’ di gioia ai più bisognosi. Ecco di cosa si tratta.
continua »
Black Friday 2020: idee regalo per bambini in super sconto
Venerdì 27 novembre è Black Friday. Per aiutarvi a orientarvi tra le mille proposte, ecco alcune idee regalo per bambini all'insegna della tecnologia in super sconto su Amazon.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »