Agrumi, legumi, verdura. Ecco come i cibi di stagione aiutano l'organismo a difendersi dal rigore invernale e dai malanni di stagione. In modo naturale.
L'educazione alimentare deve iniziare già nel periodo dello svezzamento, quando si cominciano a gettare le basi per quello che sarà il successivo rapporto del bambino con il cibo.
Immediatamente dopo il parto, il neonato viene sottoposto a tutta una serie di controlli e, quindi, "etichettato". In base al peso, alla lunghezza, allo stato di salute…
Insegnare ai bambini ad arrivare a scuola puntuali è il primo dovere di insegnanti e genitori. In questo modo imparano a rispettare le regole basi del vivere comune.
Ultimo anno alla scuola materna. A partire da settembre, la sua vita cambierà completamente e per lui si tratterà di abituarsi a nuovi amici, nuovi insegnanti e nuove regole.
E se al termine della scuola l'affidamento del bambino diventa un problema, rivolgetevi a un'agenzia di baby sitting per trovare in breve tempo la persona giusta.
Il bambino è iscritto al nido e sembra frequentarlo senza problemi. In questi casi, meglio optare per la forumla della mezza giornata o del tempo pieno?
Non ha mai avuto problemi. A scuola è sempre andato volentieri. Ma la paura della scuola può presentarsi in qualunque momento anche negli scolari migliori.
Ricerche scolastiche: strumenti didattici alternativi rispetto ai più classici compiti/esercizi a casa per approfondire sul campo gli argomenti più disparati.
Numerosi in Italia i musei e i siti archeologici che illustrano quelle che erano le usanze e le abitudini degli uomini preistorici. Ve ne forniamo un elenco.