5 cose da fare con i bambini se fuori piove
  1. DISEGNI DA STAMPARE E COLORARE
    Un album con tanti fogli bianchi, pastelli a cera, matite o pennarelli e tanta fantasia. Non serve altro. Disegnare, colorare, pasticciare… Sono attività che, normalmente, piacciono a tutti i bimbi, maschi e femmine, a prescindere dall’età. I costi sono limitati e con pochi strumenti è possibile far divertire i bambini per interi pomeriggi.
    Se, invece, state cercando disegni da stampare e colorare, su Bambinopoli abbiamo un’sezione dedicata all’argomento. Qui troverete ben 24 album, suddivisi per tema e argomento, composti, ciascuno, da tanti disegni tutti da colorare a proprio piacimento. Il formato grande, la campitura larga, i soggetti rappresentati li rendono adatti anche ai bambini più piccoli. E stampandoli tutti, avrete un bel “bottino” da portarvi dietro anche in vacanza. Perfetti anche per chi dovrà affrontare lunghi tragitti in treno, aereo o navi, questi disegni sono proprio pensati per diventare una vera e propria raccolta.
    I soggetti più adatti per l’estate? Tutti al mare: gli animali, Tutti al mare: la spiaggia, La montagna, Il picnic, La notte di San Lorenzo
  2. LAVORETTI CON LA PASTA DI SALE
    Manipolare la pasta di sale è una di quelle attività che può davvero essere proposta a bambini di tutte le età. Dai piccolissimi che a mala pena sanno camminare ai bimbi più grandi, tutti possono divertirsi, con attività diverse, con questo materiale facilmente “fabbricabile” in casa con pochi ingredienti. Ecco la ricetta:
    Un bicchiere d’acqua tiepida
    Un bicchiere di sale fino
    Due bicchieri di farina
    Polverizzate il sale in un frullatore. Più sarà sminuzzato più la pasta risulterà liscia. Mescolate, quindi, la farina e il sale e, quindi, un poco per volta, l’acqua (per un impasto più morbido aggiungete qualche goccia di olio di semi). Mescolate fino a ottenere una pasta molto liscia ed elastica. Per colorarla potete utilizzare del colorante alimentare, zafferano, cannella…. Se la pasta risulta troppo morbida aggiungete farina. Se fosse troppo dura acqua. Si conserva per qualche giorno, avvolta in una pellicola trasparente, nel frigorifero.
    Una volta modellata la pasta, per farla asciugare, lasciatela per una decina di minuti in forno caldo ventilato.
  3. TRAVESTIMENTI
    Prendete una grossa cesta, una cassapanca, un cestino e riempitelo con tutti i vestiti che non usate più: pantaloni, camicie, magliette, sciarpe, cappelli, foulard, giacche, scarpe…. Ma anche collane, bracciali, borse… Più materiale avranno a disposizione i bambini, più sarà divertente per loro travestirsi, mascherarsi, impersonare personaggi, improvvisare l’allestimento di uno spettacolo teatrale o, semplicemente, fingere di essere grandi, di prendere il posto di mamma o papà, dei nonni, dei fratelli maggiori… Quello del travestimento è un gioco che piace a tutti, indistintamente. E può essere proposto già a partire dai 2 anni.
  4. PREPARIAMO LA MERENDA!
    Questa è un’attività adatta ai più grandicelli, anche se già bimbi di 3 o 4 anni possono provare a darvi una mano in cucina. L’idea è quella di coinvolgerli nella preparazione della merenda. Cercate, quindi, una ricetta semplice semplice (i biscotti, mini pizzette preparate con pasta brisè, crostini al formaggio…) e, soltanto aiutandoli un pochino, lasciate che i bambini se la sbrighino da soli con le preparazioni. Si divertiranno tantissimo.
  5. BOTTIGLIETTE MULTICOLOR
    Procuratevi delle bottigliette in vetro trasparente (perfette quelle dei succhi di frutta), dei gessetti colorati, del sale grosso e dei piatti di carta. Avrete anche bisogno di un imbuto e di fogli di giornale per non sporcare eccessivamente. Dividete il sale nei piatti di carta. Coloratelo, quindi, con i gessetti (sfregati contro il sale si polverizzano e colorano i cristalli). Versate, poi, il sale colorato nella bottiglia servendovi di un imbuto. Procedete per strati fino a riempire l’intera bottiglia. Un gioco semplice, adatto già dai 3 anni e che consente di ottenere un fantastico risultato.

Categorie:

Età Prescolare
Età Scolare
Weekend sport tempo libero

Cosa ne pensi

;