All’estero: i musei della scienza

Sebbene, ormai, i musei interattivi pensati per coinvolgere i più piccoli in esperimenti e dimostrazioni siano una realtà consolidata anche nel nostro paese (per l’elenco completo consultate il nostro data base Musei), sono gli Stati Uniti la patria dei Musei della Scienza più avanguardisti e tecnologici.
Poiché gli States si sono trasformati negli ultimi anni in una meta privilegiata per gli Italiani, merito anche del cambio favorevole e delle offerte vantaggiose di molte compagnie aeree, ecco, dunque, per coloro che hanno in progetto nei prossimi mesi un viaggio a stelle e strisce, un elenco delle strutture migliori.

EXPLORATORIUM – SAN FRANCISCO, CALIFORNIA

L’Exploratorium di San Francisco può vantare oltre 450 exhibit collocati in un enorme open space grande due volte un campo da football. Tantissimi gli esperimenti con cui i piccoli visitatori possono cimentarsi e chiari e semplici da decodificare i cartelli esplicativi che illustrano le teorie che sottendono alle varie dimostrazioni. Proprio per questo duplice aspetto, ludico e didattico, il museo è accessibile sia per i bimbi più grandi sia per quelli piccolissimi che, guidati da un adulto, potranno apprendere in modo pratico alcune semplici nozioni che regolano la nostra vita di tutti i giorni. Tra le varie attrazioni presenti, uno specchio antigravità che simula la sensazione del volo, la casa degli specchi che spiega i concetti di prospettiva, grande e piccolo, una serie di attrazioni legate al tema della luce e della produzione energetica… Interessante anche lo shop del museo, dove è possibile acquistare giochi scientifici adatti a bambini di tutte le età.
Il biglietto di ingresso costa 14$ per gli adulti e 9$ per i bimbi dai 4 ai 12 anni.
Per maggiori informazioni www.exploratorium.edu

CALIFORNIA SCIENCE CENTER – LOS ANGELES, CALIFORNIA

Tutto in questo museo può essere toccato, manipolato, esplorato con mano. Esistono addirittura delle “discovery room” per bambini sotto gli 8 anni completamente interattive, un ferramenta, uno studio televisivo con telecamera e una zona edificabile. Durante il weekend vengono messi in scena spettacoli e dimostrazioni che includono esplosioni di uova ed eruzioni vulcaniche.
Nonostante l’incredibile varietà di exhibit a disposizione dei piccoli visitatori e dei loro genitori, il California Science Center è completamente gratuito per tutti, durante tutti i giorni della settimana.
Per maggiori informazioni www.californiasciencecenter.org

NEW YORK HALL OF SCIENCE FLUSHING – NEW YORK, NEW YORK

Le cose che possono essere fatte all’interno di questo museo dai bambini sono innumerevoli. I piccoli visitatori, infatti, possono realizzare un caleidoscopio oppure sperimentare l’esperienza delle ombre fissate sul muro o ancora divertirsi con l’attrazione dell’amatissimo Magic school bus… Le sezioni più interessanti, però, sono senz’altro quelle collocate all’esterno, dove è stato allestito un’enorme “area scientifica” aperta da aprile a dicembre che consente ai bambini di esplorare e confrontarsi con concetti quali, per esempio, il “punto di vista”, il suono, la rifrazione, i giochi di specchi, l’eco… Da non perdere assolutamente, soprattutto con i piccolissimi,il laboratorio bio-chimico che offre la possibilità di cimentarsi con la preparazione in provetta di un personale “formaggio”.
Il museo costa 11$ per gli adulti e 8$ per i bambini dai 2 ai 17 anni. Gratis ogni venerdì dalle 14.00 alle 17.00.
Per maggiori informazioni www.nyscience. org

Categorie:

Estero città d'arte
Età Scolare

Cosa ne pensi

;