Campi estivi alla Casa degli Scoiattoli

Nel cuore del Trentino, in valle di Non, la valle delle mele, a 1100 mlm, circondata da prati e boschi, all’interno di un parco privato di ca. 50.000 mq, si trova la Casa degli Scoiattoli, una villa in sasso e larice.

Dal 1971 accoglie bambini e bambine dai 4 ai 14 anni. Aria buona di mezza montagna, la serenità di giornate scandite dai tempi dell’infanzia, nuovi amici e nuove esperienze. Un soggiorno come un meraviglioso “gioco” per crescere in autonomia, responsabilità, socialità.

Un’esperienza di vita comunitaria, una situazione assolutamente eccezionale per acquisire e sperimentare la socialità intesa come convivialità, collaborazione, solidarietà, presa di coscienza e valorizzazione delle differenze, consapevolezza delle proprie possibilità, bisogno e rispetto delle regole e dei diritti propri ed altrui. Una organizzazione della casa, del campus e dei servizi funzionale alle loro esigenze.
Un tempo da utilizzare e valorizzare per inventare cose, comunicare e raccontare con il corpo e con la voce; per vivere assieme ai coetanei, costruire regole di relazione e di comportamento, rispettare e comprendere la ricchezza delle differenze, socializzare e verificare l’utilità della collaborazione solidale.
Un’occasione per sviluppare la propria autonomia, conoscere le proprie capacità e i propri limiti.

La casa, costruita a misura di bambino, dispone di camere da 3 a 8 letti, due sale pranzo; due saloni per feste (giochi musicali, serate sociali, etc) e attività espressive e multimediali (teatro, giochi da interno, ecc.); una baita per attività creative e una seconda per attività costruttive con il legno, una “casetta delle bambole”.

All’esterno, il parco, 5 ettari di prato e bosco (per grandi giochi di gruppo, giochi di ruolo e simulazione, tra i quali il nostro famoso ed esclusivo Stratego Umano!); un campo di volley, uno da tennis, uno di calcetto in erba, uno polivalente per unihockey, basket, etc. Poco lontano, la fattoria con i cavalli per l’equitazione e il laghetto per la pesca. Le giornate alla Casa degli Scoiattoli, attentamente condotte dagli educatori e i responsabili della casa, vengono organizzate con i bambini rispettando i loro tempi e armonizzando le varie attività con la loro età e le personali esigenze di ciascuno all’interno di una intensa attività sociale.
Una particolare cura viene dedicata al risveglio, all’addormentamento (accompagnato da racconti, fiabe, storie raccontate da un educatore per stanza), all’alimentazione che prevede diete anche personalizzate e speciali, all’igiene personale dei bambino, momenti, questi, tutti particolarmente delicati da seguire rispettando le abitudini acquisite e stimolando l’autonomia dei bambini.

Le giornate sono caratterizzate da una articolata e vasta gamma di attività. Giochi, sport, esplorazioni, costruzioni, attività espressive, danza, musica, canto, ecc. che si intrecciano in modo virtuoso con le funzioni personali e le attività sociali per la gestione personalizzata di spazi ed oggetti.

Durante il soggiorno sono previste uscite speciali (al parco acquatico, al parco avventura) e, inoltre, una notte in “campo mobile” (pernottamento in tenda o rifugio alpino), dove consolidare le amicizie e le autonomie conquistate, applicare le tecniche apprese, collaborare nelle funzioni proprie del campeggio (raccogliere la legna, cucinare, rassettare, etc.), vivere l’avventura di una notte sotto le stelle.

Concludendo, la “vacanza da soli” può essere un’esperienza utile e forse necessaria alla crescita del bambino, a condizione che venga preparata e organizzata nei minimi dettagli assicurandosi che essa sia adatta per organizzazione del tempo, degli spazi, delle situazioni comunitarie e delle attività all’età e alla personalità di ogni singolo bambino.

Solo per gli amici di Bambinopoli! Quest’anno le prenotazioni ai campi estivi di due settimane tramite Bambinopoli daranno diritto ad un soggiorno gratuito in uno dei nostri stage familiari previsti per l’anno 2016.

Casa degli Scoiattoli

Val di Non, Via Murzent 1 – SFRUZ (Tn)
Tel. 0463-536209 / 335 – 6239830
E-MAIL post@casadegliscoiattoli.it

SITO www.casadegliscoiattoli.it

Questo articolo è sponsorizzato

Categorie:

Centri estivi
Età Scolare

Cosa ne pensi

;