Cosa fare aspettando l'inizio della scuola?

Sperando che tutti i compiti delle vacanze siano stati fatti e che i bambini possano davvero godersi a pieno gli ultimi weekend prima di tornare a scuola, ecco qualche idea per impegnarli, sia a casa che fuori, in modo che non sprechino il loro tempo davanti alla televisione o giocando con i videogiochi.

ALL’APERTO SFRUTTANDO LE GIORNATE ANCORA CALDE
Se il tempo lo consente, non c’è niente di meglio che sfruttare gli ultimi weekend di sole per divertirsi con i bambini all’aria aperta. Sebbene le vacanze siano finite quasi per tutti, infatti, allontanarsi dalle città per qualche ora, raggiungere un parco, un lago, un fiume, una spiaggia… prolungherà il clima vacanziero regalando a tutti la sensazione che la scuola, il lavoro, la brutta stagione, gli impegni quotidiani… siano ancora di là da venire.
Ecco, dunque, che potrebbe essere divertente organizzare una merenda sull’erba con gli amici di sempre oppure un picnic sulla sabbia sfruttando le ultime possibilità di farsi lunghi bagni in mare.

In alternativa, potreste proporre ai bambini una gita che unisca cultura e divertimento alla scoperta delle meraviglie delle regioni italiane. Ce n’è per tutti i gusti: dai musei ad hoc per i più piccoli alle escursioni guidate nella natura, dai parchi divertimento classici e quelli più futuristici, dalle escursioni alle passeggiate a piedi…. Insomma, a seconda della vostra predisposizione dell’indole del piccolo, è possibile organizzare un weekend fuori porta di puro piacere per tutta la famiglia.
Per le giornate piovose, qualora dovessero essercene, o per un’alternativa cittadina, un brunch domenicale renderà felici tutti, grandi e piccini.
Infine, numerose le mostre, gli eventi, le manifestazioni organizzati in tutta Italia e specificamente rivolte ai bambini. Tra gli imperdibili del weekend: il Milano Film Festivalino a Milano.

E IN CASA?
Per occupare in modo costruttivo il tempo libero casalingo, è necessario coinvolgere i bambini in attività creative che li coinvolgano e divertano, evitando in questo modo che rimangano a oziare tutto la giornata sul divano facendo zapping con il telecomando.
A seconda dell’età dei bimbi, potreste coinvolgerli in attività creative più o meno complesse: un disegno, un collage, la lettura animata di un libro, l’allestimento di uno spettacolo teatrale. Oppure, perché no? Un bel quiz finalizzato a ripassare le nozioni apprese a scuola.
Su Bambinopoli trovate tantissimi disegni da colorare. Dato il momento dell’anno, però, forse i più indicati per prepararsi all’inizio della scuola sono i 4 temi a essa dedicati: Il primo giorno, La cartella, Lo scuolabus, L’intervallo.
Sempre indicato per il periodo l’album da colorare dedicato all’Autunno.

Categorie:

Età Prescolare
Età Scolare
Weekend tempo libero

Cosa ne pensi

;