Minigiro d’Italia per under 6
Sabato 14 giugno, a Minitalia Leolandia Park, miniciclisti tra i 4 e i 6 anni si sfideranno per aggiudicarsi la baby maglia rosa. Proprio come nel giro d’Italia dei grandi.

Sabato 14 giugno, a Minitalia Leolandia Park, miniciclisti tra i 4 e i 6 anni si sfideranno per aggiudicarsi la baby maglia rosa. Proprio come nel giro d’Italia dei grandi.
Si svolgerà a Capriate San Gervasio, presso il Minitalia Leolandia park, la prima volata a cronometro per under 6.
La prima gara per baby ciclisti partirà alle ore 11.00 del 14 giugno e sarà la prima sfida tra bambini con un’età compresa tra i 4 e i 6 anni che si sfideranno per aggiudicarsi la baby maglia rosa del 1° Giro di Minitalia.
I piccoli campioni in erba potranno, così, emulare le gesta dei grandi ciclisti pedalando lungo lo stivale e toccando le tappe storiche del Giro d’Italia. Per conquistare la maglia rosa, infatti, dovranno, partendo da Piazza San Marco a Venezia, arrivare fino alla punta estrema della Sicilia, pedalando verso Sud attraversando città e località storiche, pianure e montagne.
Al termine del tour, i bambini e le loro famiglie potranno visitare il parco Minitalia Leolandia park, che con le sue 28 attrazioni è uno più interessante del Nord Italia, capace di unire amusement ed edutainment.
Completamente immerso nel verde, esteso su una superficie di 200.000mq, a metà strada tra Bergamo e Milano, il parco permette di programmare una visita “culturale” alla scoperta delle più famose attrazioni italiane (sono 181 i monumenti in miniatura presenti della Minitalia) oppure una giornata di divertimento puro completamente immersi nella natura.
Tra le novità del 2008, la nuovissima Area Strabilia, con attrazioni mai viste in Italia: dalla Tiger Mountain – un susseguirsi di discese, curve e rotazioni senza precedenti – all’Electro Spin o alla Cannonball, la torre balistica che ‘spara’ i suoi passeggeri in alto in una manciata di secondi, per poi precipitarli al suolo in assenza di gravità.
Interessante anche l’Area Leonardo, una sorta di museo interattivo dedicato al grande genio del Quattrocento. Qui, oltre ad alcune sue opere e alcune ricostruzioni di progetti originali, si trova l’interattiva Bici da Vinci, una specie di bicicletta dove più si pedala più si vola in alto.
Per i più piccini, invece, da non perdere, la Fattoria, un percorso naturalistico per vedere da vicino i più comuni animali da fattoria, il Rettilario, con ben 62 specie tra rettili e ragni e l’Acquario.
Non mancano, poi, gli spazi all’aperto per organizzare un picnic in famiglia e i locali ristoro per bere e mangiare. Tantissimi, infine, gli spettacoli (famosi i musical interpretati dalla compagnia del Teatro delle Erbe di Milano) e le divertentissime performance dei pappagalli, veri e propri “animatori” della fattoria che conquisteranno grandi e piccini.
Per maggiori informazioni sulla gara ciclistica 335-8381270. Per tutte le informazioni sul parco (orari, come arrivare, costi) www.leolandiapark.it.
Cosa ne pensi