Natura e avventura per i campus estivi 2016

La scorsa settimana vi abbiamo segnalato alcune strutture che organizzano campus estivi il cui focus è l’insegnamento della lingua inglese (qui l’articolo). Oggi, invece, vogliamo parlare dei campus destinati ai bambini che amano la natura e l’avventura, durante i quali la scoperta del territorio, lo sport e i giochi nel verde rappresentano il focus principale e la proposta primatia. Ve ne indicheremo tre: uno in Toscana, uno in Trentino e uno in Lombardia. Trattandosi di campus residenziali, possono essere frequentati da bambini provenienti da tutta Italia.

MASTIO
Foresta di Vallombrosa (FI)
www.mastio.it
Tel. 02-6100066
Il campus si terrà nei mesi di giugno, luglio e agosto
Per bambini dagli 8 ai 14 anni provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo, una vacanza capace di unire sport, natura, divertimento e insegnamento della lingua inglese. Per quanto riguarda la proposta Avventura (che non include l’inglese), questa prevede giornate di totale immersione nella natura, con giochi e animazioni tutti finalizzati a far conoscere ai piccoli l’ambiente e il territorio circostante. Si va dall’osservazione degli animali della zona (istrici, scoiattoli, ghiri, caprioli, volpi, cinghiali..) alla preparazione di un pranzo trapper, dalla costruzione di giochi in legno e corde alla realizzazione di piccole zattere da far galleggiare nel laghetto sino ai percorsi avventuta. Non mancheranno, poi, i giochi di squadra per aiutare i piccoli a socializzare meglio tra loro e a fare gruppo. Open day previsto per il 15 maggio.

CASA DEGLI SCOIATTOLI
Fruz, Val di Non – Trento
www.casadegliscoiattoli.it
Tel. 0463-536209 / 335-6239830
Il campus sarà attivo dal 24 giugno al 28 agosto
Destinati anche ai piccolissimi (a partire dai 4 anni) i campus proposti dalla Casa degli Scoiattoli, una struttura situata a metà montagna, facilmente accessibile e completamente immersa nel verde, sono finalizzati, soprattutto, a far vivere al bambino un’esperienza diversa, fatta di relazione con i coetanei, gioco, divertimento, prove da superare. Il tutto per rafforzare la sua capacità relazionale con gli altri da una parte e la sua autostima dall’altro. Al termine della vacanza, infatti, il bimbo sarà più autonomo, più consapevole delle proprie capacità e dei propri limiti, più predisposto a mettersi in gioco e a condividere.
La struttura è una grossa villa di sasso e larice completamente circondata dalla natura. Le camerette sono da 4, 6 o 8 posti letto. Il parco intorno è di 40mila mq, suddivisi tra prati, boschi e tre campi sportivi polivalenti (calcetto in erba, beach volley, basket e tennis).

JUNIOR CLUB PRATOALTO – Castiglione della Presolana – Bergamo
Tel. 348-9005118 / 034661122
Giuglio, Luglio e Agosto
www.pratoalto.it

Accoglie bambini dai 6 ai 12 anni questa struttura che da anni organizza campi resisdenziali estivi per i più piccoli. All’interno del Parco Naturale delle Orobie, a soli 90 km da Milano, la struttura si compone di una residenza principale recentemente ristrutturata, un piccolo orto, un pollaio, una stalla che accoglie caprette, asinelli e cavalli e un immenso prato di circa 40mila mq in parte lasciato a bosco e in parte coltivato ad alberi da frutta. Completano l’offerta un campo da calcio, uno da pallavolo, uno da basket, un’area per il tiro con l’arco, una palestra da roccia, un maneggio e una piscina scaldata con pannelli solari.
La proposta si articola in momenti differenti in cui il contatto con la natura e l’attività sportiva rappresentano il cardine centrale dell’offerta: i bimbi, quindi, potranno partecipare alla cura dell’orto, alla raccolta della frutta, alla cura degli animali…, oppure potranno dedicarsi al loro sport preferito (equitazione, tennis, arrampicata, nuoto). Non mancheranno, naturalmente, gite all’aperto, escursioni, un percorso avventura con le guide alpine e un divertentissimo gioco di orienteering.
Visualizza questo contenuto su

Per tutti i campus 2016 selezionati da Bambinopoli, cliccate qui.

Categorie:

Centri estivi
Età Scolare

Cosa ne pensi

;