Peso sotto controllo
Cosa mangiare e cosa no durante la gravidanza per un aumento di peso sotto controllo.

Cosa mangiare e cosa no durante la gravidanza per un aumento di peso sotto controllo.
L’aumento ponderale in gravidanza è, naturalmente, inevitabile. Parte del peso che la donna acquisisce via via nel corso dei nove mesi è dovuto all’aumento del volume dell’utero, alla placenta, alla presenza del bambino e alla necessità dell’organismo di accumulare grassi da spendere, poi, successivamente durante l’allattamento.
Sono molte, però, le donne che, proprio durante il periodo della dolce attesa, imparano a nutrirsi in modo corretto, privilegiando fibre, vitamine e sali minerali a scapito dei grassi. Così come sono tante le donne che, sempre in gravidanza, acquistano abitudini che le portano ad avere uno stile di vita sano (smettere di fumare, andare a letto presto, diminuire l’assunzione di alcolici e bevande a base di caffeina…).
A dispetto di quello che si potrebbe pensare, infatti, proprio la gestazione costituisce un’ottima opportunità per “mettersi a dieta” (dove per “dieta” non si intende un regime alimentare ipocalorico, ma il tipo di alimentazione che si sceglie quotidianamente per soddisfare i propri bisogni alimentari), scegliendo con cura gli alimenti da inserire nella propria alimentazione quotidiana e facendo proprie abitudini e regole alimentari sane da mantenere anche nei mesi successivi.
Anche dal punto di vista alimentare, la gravidanza può essere suddivisa in tre fasi distinte.
Una neomamma che durante la gravidanza ha controllato la sua dieta ed è stata attenta all’aumento di peso, dopo il parto non avrà problemi a tornare in forma già nel giro di un anno.
Cosa ne pensi