Un laboratorio del cibo al museo

Come ormai tradizione, in occasione della ricorrenza di San Martino, tornano ai Musei del Cibo i laboratori dell’Associazione per la divulgazione scientifica Googol: un modo divertente e coinvolgente – e rigorosamente scientifico – per riflettere, insieme ai bambini e alle bambine della scuola primaria, sull’arrivo dell’autunno e della stagione fredda.

Il passaggio da una stagione all’altra era molto sentito e partecipato ai tempi dei nonni e dei bisnonni, particolarmente in campagna dove le attività nei campi scandivano il tempo delle comunità.
La festa di San Martino, 11 novembre, era una festa a tutti gli effetti perché segnava la fine di un anno di lavoro.
Tale data coincideva con la scadenza dei contratti agrari e il pagamento degli affitti; molti contadini in quel giorno traslocavano, cambiando residenza e terre (da cui appunto il modo di dire “fare San Martino”).
Oggi difficilmente qualcuno si ricorda di questa festa che ha perso gran parte del suo significato.

Con questi laboratori, si offre la possibilità ai bambini di soffermarsi a riflettere sul tempo, non quello frenetico degli impegni quotidiani, ma sul tempo del grande ciclo delle stagioni che ogni anno si rinnova. Teatro ideale per questa iniziativa, i Musei del Cibo dove si conserva quella cultura così fortemente legata alla natura, capace di ascoltarla e di seguirla e capace di creare alimenti in grado di sfidare le mode dei tempi e la cui produzione era, una volta, strettamente legata alle stagioni.

Prendendo spunto dall’estate di San Martino e dall’arrivo dell’autunno, Googol proporrà attività per esplorare il tema del caldo e del freddo legato alle stagioni, le ricadute nella vita di tutti i giorni così come nella produzione degli alimenti dei Musei. Molte le domande dalle quali si potrà partire: come fanno in autunno le foglie a diventare gialle? E come mai il sole è meno caldo? il caldo è sempre caldo e il freddo è sempre freddo? Perché i trichechi sono così grassi? Ma i microbi al freddo gelano?

I laboratori, a ingresso gratuito per un bambino e un adulto, sono adatti per bambini e bambine della scuola primaria. Per ragioni di spazio, è consigliata la prenotazione inviando una mail a museidelcibo@googol.it o telefonando al numero 347-1940200

Categorie:

Età Prescolare
Weekend sport tempo libero

Cosa ne pensi

;