Uno spazio per il bambino
Per il neonato. Per il bambino in età prescolare. E per il bimbo che va a scuola. Come arredare la cameretta del piccolo venendo incontro alle sue esigenze di crescita, gioco e studio.

Per il neonato. Per il bambino in età prescolare. E per il bimbo che va a scuola. Come arredare la cameretta del piccolo venendo incontro alle sue esigenze di crescita, gioco e studio.
Arredare la cameretta di un bambino, qualunque sia la sua età, richiede una buona conoscenza di quelle che sono le sue esigenze. La stanza di un bimbo, infatti, più che il gusto di mamma e papà, dovrebbe rispecchiare la personalità del piccolo e i suoi bisogni di bambino. Bisogni che, per altro, possono essere diversi da un anno all’altro, man mano che il piccino raggiunge le diverse tappe di crescita.
Se, infatti, un neonato necessita di uno spazio tranquillo e silenzioso, non necessariamente troppo grande, sufficientemente colorato da stimolare la sua curiosità, un bimbo di cinque anni ha bisogno nella sua stanza di un’ampia zona per giocare, un tappetone su cui sdraiarsi, tante mensole e contenitori per giochi e giocattoli. Ancora diverse, poi, le esigenze dei ragazzini in età scolare che hanno bisogno di una grande scrivania su cui fare i compiti e su cui, eventualmente, appoggiare il computer, mensole per i libri e uno spazio “privato” in cui chiudersi a pensare, riflettere, leggere, fantasticare…
Insomma, non sono solo i mobili a determinare la stanza di un bimbo, ma anche il modo in cui vengono suddivisi gli spazi, scelte le luci, posizionati i complementi d’arredo.
Abbiamo, a questo proposito, pubblicato sul nostro sito uno SPECIALE CAMERETTE con tanti consigli e suggerimenti per arredare al meglio la stanza del piccino:
ci sono idee per la mamma zen che vuole ispirarsi alle regole e ai dettami del Feng Shui, consigli tradizionali per il neonato e per il bambino più grande, le idee creative della nostra esperta, Gaia Soldatini, un test per scoprire quale stile si confà maggiormente alla nostra personalità e, infine, la possibilità di richiedere, gratuitamente, i cataloghi di due note aziende produttrici di giocattoli: Erbesi e Moretti Compact.
Erbesi, specializzata nella realizzazione di camerette per il neonato, è un’azienda di Corno di Rosazzo (UD) che opera, ormai, da oltre 40 anni. Decisamente affermato all’estero, il marchio Erbesi si contraddistingue per un prodotto dallo stile inconfondibile, sobrio e raffinato, senza, però, rinunciare alla qualità, al design e alla sicurezza. I modelli proposti, composti generalmente da lettino + stanzetta, sono tutti realizzati con materiali pregiati e vernici atossiche e sono arricchiti e ingentiliti dalla presenza di fantasiosi personaggi provenienti dal mondo dei bimbi presenti anche sui coordinati tessili.
Moretti Compact, al contrario, si rivolge a un pubblico decisamente più ampio, che va dai piccolissimi sino agli adolescenti con proposte differenziate e personalizzate a seconda delle esigenze di ciascuno.
Operativa dagli anni Settanta, l’azienda ha sempre puntato tutta la sua progettazione su tre concetti chiave – professionalità, creatività e dinamismo – che l’hanno trascinata nel Terzo Millennio con proposte perfettamente in grado di rispondere alle esigenze e ai bisogni dei bambini e dei ragazzi di oggi.
Materiali di altissima qualità, cura del dettaglio, attenzione per il particolare fanno, poi, il resto.
Per ricevere il catalogo dell’una o dell’altra azienda (o di entrambe) scrivete a: cameretteATbambinopoli.it specificando nella mail a quale catalogo siete interessati, il vostro nome e cognome, indirizzo, numero civico, codice postale, città e provincia. La richiesta non comporta per voi alcun carico di spesa.
Questo articolo è sponsorizzato.
Cosa ne pensi