Christmas shop... all'italiana
Per l’acquisto di addobbi, decorazioni e oggetti per la casa e non a tema natalizio, un vero e proprio Villaggio di Natale. Senza dimenticare i tanti mercatini in giro per l’Italia.
Articoli Correlati
- Magico Natale…
Dopo tanta attesa, finalmente, Natale è...
continua » - Menu di Natale
Dall’antipasto al dolce un menu completo per il...
continua » - Favola di Natale
La dottoressa Maria Rita Esposito dedica...
continua » - Sotto l'albero: dvd per Natale
Non solo giocattoli sotto l'albero di Natale. Ecco alcuni...
continua » - Natale: di tutto un po'
Non solo bancarelle e mercatini per festeggiare Natale....
continua »
di Manuela Magri Nati nei Paesi anglosassoni dove sono diffusissimi e rimangono aperti tutto l’anno, i Christmas Shop, o Negozi di Natale, specializzati nella vendita di addobbi, decorazioni e oggetti per la casa e non a tema natalizio, sono qui da noi una novità. La tendenza, infatti, è quella di riservare qualche reparto (o scaffale) ad addobbi, decorazioni, nastri e nastrini… all’interno dei grandi magazzini (per esempio IKEA, Rinascente, COIN…) nei casalinghi (a Milano, per esempio, decisamente interessante la scelta presso High Tech), nella cartolerie, mentre vivai, fioristi e negozi di giardinaggio vendono alberi (anche finti), stelle di Natale, composizione floreali, vasi… Il tutto, naturalmente, a tema.
Ci sono, poi, i mercatini, molto diffusi in Italia, che rappresentano un’alternativa al solito negozio o megastore e dove è possibile acquistare di tutto un po’, scegliendo tra oggetti di produzione industriale e piccole chicche artigianali (per la lista aggiornata dei mercatini del 2008).
Via Pastrengo 16, Bussolengo – Verona
045-6704141
Un vero e proprio Villaggio di Natale, unico nel suo genere, con tanto di Casa di Babbo Natale, Chiesetta del Villaggio, Portico dei presepi, Piazza con porta dei sogni, trenino… Qui troverete, a prezzi decisamente competitivi, tutto ciò che di più nuovo offre il mercato internazionale dell’oggettistica e degli addobbi di Natale: potrete acquistare pizzi e merletti, palline per l’albero realizzate sul momento da una decoratrice esperta nella lavorazione del vetro, composizioni fatti con frutta e fiori secchi, candele fatte a mano, saponi profumati e speziati… Insomma, qualunque cosa possiate immaginare per decorare la vostra casa o da regalare ad amici e parenti qui c’è. Il filo conduttore del Natale 2008 è il sogno, inteso in tutte le sue accezioni, ma in particolare come un ritorno alla semplicità e alle vecchie care cose del tempo che fu.
Il Villaggio di Natale Flover è aperto fino all’11 gennaio dal martedì alla domenica con orario continuato dalle 9.00 alle 19.30. Il lunedì è aperto dalle 15.00 alle 19.30. L’ingresso ha il costo simbolico di 1€ in parte devoluto all’ABEO - Associazione Bambino Emopatico Oncologico di Verona.
Ricetta della settimana
10 buoni propositi per iniziare bene l'anno
Per molti gennaio rappresenta semore un inizio. Ecco 10 buoni propositi (e i trucchi per mantenerli) per ricominciare alla grande.
continua »E tra una cena e l'altra…
Periodo di cene e grandi abbuffate. Che si trasformano in chili di troppo dopo le feste. Ma con un'alimentazione equilibrata tra un pranzo e l’altro, è possibile tenere sotto controllo la situazione.
continua »Protocollo di intervista per la nuova baby sitter
Stai cercando una nuova baby sitter che si prenda cura dei bambini quando non ci sei? Ecco cosa domandarle in fase di colloquio.
continua »Abbigliamento bambini: fondamentali per la scuola
Pantaloni, tute, magliette, scarpe da ginnastica, grembiuli.... Tutto quello che va previsto nel guardaroba di un bambino che inizierà nei prossimi giorni la scuola.
continua »