Nido scuola

Tutto sull’asilo nido, le attività, come sono organizzati, asili nido privati e in lingua, la separazione dalla mamma, l’inserimento, i rapporti con gli altri bimbi

Allergie malattie infantili
Computer internet tv
Giochi libri film riviste
Nido scuola
AAA. Franchisee Helen Doron Early English
Nido scuola

AAA. Franchisee Helen Doron Early English

Helen Doron Early English sta cercando insegnanti e franchisee per l’apertura di nuove sedi nelle province di Milano, Monza – Brianza e Pavia. L’attitudine a lavorare con i bambini è considerata skill imprescindibile.
Chi ha paura del pidocchio?
Prevenzione disturbi controlli

Chi ha paura del pidocchio?

Tutto sulla pediculosi. Cosa sono i pidocchi, come agiscono, come si riconoscono come si trattano e come ci si comporta a casa come a scuola.
Le sezioni primavera
Nido scuola

Le sezioni primavera

Per soddisfare la richiesta di servizi educativi per bimbi al di sotto dei 3 anni, nasce all'interno degli asili nido la promozione di un'offerta integrativa e sperimentale.
Il cestino della materna
Nido scuola

Il cestino della materna

Da lasciare nell'armadietto, tutto quello che il bimbo dovrebbe avere con sè mentre è a scuola.
La stanza del bambino
Cameretta

La stanza del bambino

Man mano che il bambino diventa grande, la casa cambia. Seguendo le sue tappe di crescita.
Educazione all'ascolto...
Nido scuola

Educazione all'ascolto...

Ultimi giorni di scuola. Programma agli sgoccioli. Approfittatene per organizzare una lezione... all'ascolto.
Ultimo anno alla scuola materna
Nido scuola

Ultimo anno alla scuola materna

Ultimo anno alla scuola materna. A partire da settembre, la sua vita cambierà completamente e per lui si tratterà di abituarsi a nuovi amici, nuovi insegnanti e nuove regole.
La scuola steineriana
Nido scuola

La scuola steineriana

Metodo, fondamenti, scopi e obiettivi della scuola fondata da Rudolf Steiner nel 1919.
La scuola Montessori
Nido scuola

La scuola Montessori

Metodo, fondamenti, obiettivi e scopi della scuola fondata da Maria Montessori nel 1907.
Bambini bilingue
Nido scuola

Bambini bilingue

Commettono più errori e hanno, all'inizio, un vocabolario meno ricco. I bambini bilingue, però...
Didattica a stampo ludico
Babysitter nido

Didattica a stampo ludico

La pedagogista Maria Rita Esposito ci parla di metodologie didattiche nei nidi e presso le scuole di infanzia.
Gioco e scelta metodologica
Nido scuola

Gioco e scelta metodologica

Come organizzare un gioco nella scuola d'infanzia seguendo una ben precisa scelta metodologica. Ce ne parla la dottoressa Maria Rita Esposito.
Materne: sezione o gruppo?
Nido scuola

Materne: sezione o gruppo?

Continuiamo a parlare con la dottoressa Maria Rita Esposito di metodologie per la scuola d'infanzia. Questa settimana ci occupiamo di gruppi e sezioni.
Metodologia della drammatizzazione
Nido scuola

Metodologia della drammatizzazione

Come inserire all'interno della metodologia del gioco attività drammatico-teatrali per i bambini dai 2 agli 8 anni.
La scuola per l'infanzia sofferente
Nido scuola

La scuola per l'infanzia sofferente

La scuola può essere un ottimo punto di osservazione e aiuto per i bimbi che in casa subiscono o hanno subito violenza (anche psicologica).
La metodologia scientifica nella scuola dell'infanzia
Nido scuola

La metodologia scientifica nella scuola dell'infanzia

La Scuola di Infanzia diventa laboratorio per avviare il bimbo alla comprensione di complessi processi cognitivi.
Gite scolastiche
Nido scuola

Gite scolastiche

La gita scolastica rappresenta un momento formativo al pari delle lezioni in classe. Ecco qualche consiglio.
Inserimento materna
Nido scuola

Inserimento materna

Primi giorni alla scuola d'infanzia. Consigli e suggerimenti per un inserimento non traumatico.