Continua in moltissime scuole italiane, dalle materne alle elementari, l’emergenza pidocchi. Qualche consiglio per affrontare, senza panico, la situazione.
Digeribile, leggero, ricco di sostanze nutritive fondamentali per la crescita, il pesce è un alimento che non dovrebbe mancare mai nella dieta di un bambino.
La celiachia è un'intolleranza permanente al glutine che può manifestarsi già durante lo svezzamento. Pasta, cereali, pizza vanno esclusi dall'alimentazione...
Nasce Giustopeso Italia, associazione no profit senza fini di lucro, che si prefigge di fornire una corretta informazione nutrizionale in linea con i dettami della dieta mediterranea.
Non solo snack e merendine in cima alle preferenze alimentari dei bambini. A volte, si tratta solo di educare il loro gusto perché apprezzino anche verdure, frutta, carne, pesce.
Più insidiose delle allergie, le intolleranze alimentari non provocano patologie invalidanti. Ma possono essere responsabili di fastidi di cui è difficile scoprire le cause.
Agrumi, legumi, verdura. Ecco come i cibi di stagione aiutano l'organismo a difendersi dal rigore invernale e dai malanni di stagione. In modo naturale.
Strano, ma vero. Esiste un ortaggio che i bimbi amano quasi come la pasta o la pizza. È la patata. Che può essere preparata in mille modi differenti per soddisfare il loro palato.
In libreria il nuovo libro del dottor Giorgio Pitzalis, nostro esperto nutrizionista, e di Maddalena Lucibello: Mangiare informati - Suggerimenti per una corretta alimentazione.
Cambiano le regole di sicurezza quando in casa c'è un bambino. Perché è stato accertato che il maggior numero di incidenti avvengono tra le mura domestiche.