Contro la nausea in gravidanza, rimedi naturali

Che fare se durante i mesi di gestazione si soffre di nausea? Esistono alimenti in grado di contrastare questo fastidioso disturbo? La risposta è sì. Ecco quali sono e come agiscono. 

Contro la nausea in gravidanza, rimedi naturali



La nausea è un disturbo piuttosto frequente in gravidanza causato, in particolar modo nel primo trimestre, dall'aumento esponenziale di un ormone - l'HCG - coinvolto nella prime fasi della gestazione.
Per contrastarla i consigli sono sempre gli stessi:
suddividere i pasti in tanti piccoli snack; evitare i cibi eccessivamente grassi e pesanti; evitare gli odori sgradevoli o divenuti insopportabili. 


Esistono, poi, alcuni alimenti che, già nella tradizione delle nostre nonne, hanno il potere di ridurre la nausea, contrastare il vomito, donare benessere alla futura mamma. 
Ecco quali sono:

  • Zenzero: considerato un vero e proprio antinausea anche per altri situazioni (per esempio mal d'auto o mal di mare), lo zenzero consumato fresco grattugiato sui piatti di portata o usato in infusione per deliziose tisane aiuta a prevenire e contrastare la nausea della gravidanza. E' importante, però, non eccedere rimanendo sempre sotto alla dose consigliata di 1/2 grammi al giorno (sull'argomento leggi anche Zenzero contro la nausea in gravidanza).
  • Limoni, pompelmi, arance: anche gli agrumi sono alleati preziosi per le future mamme nei primi mesi di gravidanza. Sembra, infatti, che masticare sottili fettine di questi agrumi aiuti a contrastare nause e vomito.
  • Pane, gallette di riso, crackers: è risaputo. Gli snack sono perfetti per togliere di mezzo la nausea e tenere alto l'indice glicemico. Appena sveglie, quindi, e ogni qual volta ne sentiate l'esigenza, sgranocchiate un prodotto da forno, meglio se a base di farina integrale o di riso (occhio, però, ai chili di troppo. Un cracker o un galletta sono più che sufficiente. Non occorre finire il pacchetto a ogni spuntino).
  • Mandorle: ricche di vitamina E e utilissime per lo sviluppo del feto, anche le mandorle rappresentano un ottimo spuntino antinausea da provare durante la gravidanza. 
  • Tisane: ottime per aumentare l'introito di liquidi nell'organismo, per combattere la nausea possono essere utili le tisane alla menta, al limone, al coriandolo, ai semi di finocchio e, naturalmente, allo zenzero.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
gravidanza_peso1_cv_23

Aumento del peso in gravidanza

L'aumento di peso durante i 9 mesi di gravidanza è fisiologico e indispensabile per garantire la crescita del bambino. L'aumento, però, non segue un andamento lineare nei 3 trimestri. Ecco come dovrebbe cambiare il peso della futura mamma.

continua »
gravidanza_caffe_23

Si può bere il caffè in gravidanza?

Se fumo e alcol sono vietati in gravidanza, qual è la posizione dei medici rispetto al caffè in gravidanza? Si può bere oppure no? Fa male al bambino? E se sì, perchè?

continua »
yoga-gravidanza_23

Lo yoga per la mamma

Lo yoga è perfetto durante la gravidanza per aiutare la futura mamma a mantenersi in buona salute. Utile anche per acquisire agilità nei movimenti.

continua »
Gravidanza-alimentazione

Natale e gravidanza: 6 piatti da evitare durante le feste

Che gioia il Natale con il pancione. Ma che fatica sopravvivere ai pranzi e alle cene delle feste. Soprattutto considerato che alcuni cibi andrebbero evitati del tutto per non compromettere la salute del bimbo. Ecco quali.

continua »
Cerca altre strutture