Guida completa all'acquisto di un Passeggino Trio
Se state valutando l'acquisto di un passeggino Trio per il vostro bambino, questa guida vi sarà molto utile per orientarvi tra le diverse marche e modelli, scegliendo quello più adatto a voi.
Articoli Correlati
-
Passeggino gemellare: come sceglierlo
Tandem, frontali o affiancati? Come deve essere il...
continua » -
Come scegliere il passeggino con le 5W
In un'ottica di consigli per l'acquisto, ecco 5...
continua » -
Passeggino: fino a che età?
Sempre più spesso capita di vedere...
continua » -
Come si pulisce il passeggino
Esposti costantemente ad agenti atmosferici, smog...
continua » -
Guida all'acquisto del primo passeggino
Carrozzina? Passeggino? Sistemi modulari? Trio?...
continua »

di Alessia Altavilla
La scelta del passeggino è una di quelle cose che mamma e papà si trovano a dover affrontare negli ultimi mesi di gravidanza. Per quale optare? Qual è il modello migliore? E tra i vari marchi presenti sul mercato, quale scegliere?
I Passeggini Trio sono quelli che, generalmente, vanno per la maggiore, dal momento che riuniscono in un unico mezzo tutto quello che serve per portare a spasso il piccolo nei primi mesi di vita (navicella o carrozzina per i primi mesi, ovetto e passeggino).
Tra le caratteristiche da prendere in esame prima dell'acquisto, la struttura e gli elementi che lo compongono, la manovrabilità nelle diverse situazioni, il peso e la facilità di aggancio/sgancio e la montabilità. Non da ultimo, ovviamente, il prezzo che, però, dovrebbe diventare secondario rispetto alla certezza di comprare un prodotto di buona qualità che dura nel tempo.
(Qui trovate le recensioni dei migliori modelli e il confronto dei prezzi)
PRIMA DI OGNI ACQUISTO
A prescindere dal gusto personale e dalle esigenze, tutti i modelli presentano alcune caratteristiche comuni che dovrebbero essere prese in esame prima di ogni acquisto.
una struttura stabile e robusta, che garantisce che la navicella rimanga in posizione perfettamente orizzontale, fa la differenza tra un prodotto che dura nel tempo e uno che va sostituito nell'arco di qualche mese. Allo stesso modo, gli agganci che consentono di interagire con il telaio, devono permettere di sistemare i moduli in modo rapido e, possibilmente, con una mano sola.
2 sono le chiusure disponibili per i passeggini Trio: a ombrello e a libro. Sono entrambe pratiche e comode, anche se quella a libro è generalmente più compatta in caso di ambienti piccoli (ascensore, porte...). Vale la pena scegliere in base alle proprie esigenze abitative e di vita quotidiana.
Solitamente l’altezza da aperti supera di poco 1 m, mentre la larghezza è compresa tra i 40 e i 50 cm e la profondità si aggira tra gli 80 e i 90 cm.
il peso è compreso tra gli 8 e i 13 kg per una portata massima che difficilmente supera i 20 kg (considerate che i passeggini Trio sono utilizzabili dalla nascita del bambino fino a circa i 3 anni). Il peso è, generalmente, un fattore determinante per la scelta dal momento che passeggini molto pesanti diventano di difficile gestione nello svolgimento delle attività quotidiane (salire e scendere scale, caricare e scaricare il passeggino sulla macchina..)
Il materiale è fondamentale per garantire al bambino massimo comfort e igiene. Deve essere, infatti, privo di materiali tossici secondo le normative comunitarie e la direttiva 2005/84 CE e deve assicurare al bimbo la massima traspirazione per evitare che sudi. Meglio, poi, se tutte le parti in tessuto sono sfoderabili e lavabili in modo da poter procedere facilmente alla corretta pulizia di tutte le parti.
ALTRI FATTORI DA CONSIDERARE
Tra gli altri elementi strutturali da prendere in considerazione prima di procedere all'acquisto ci sono l'impugnatura (maniglione unico o impugnature separate) che rendono più o meno agevoli gli spostamenti (il maniglione unico presenta il vantaggio di poter essere spinto con una sola mano) e le ruote che vanno scelte in base al tipo di terreno che si prevede di poter affrontare (più le ruote sono grandi, meglio si adattano a terreni accidentati o irregolari e con dislivelli). Sempre in tema ruote, quelle piroettanti a 360° si prestano meglio a movimenti completi, accompagnando ogni manovra in modo esemplare.
Ricetta della settimana

9 curiosità sul corpo della donna in gravidanza
Durante la gravidanza, il corpo della donna si trasforma per accogliere il feto nel modo migliore. Alcuni cambiamenti, però, non hanno necessariamente a che fare con l'utero e la pancia. Per esempio...
continua »
Un regalo per la futura mamma: il Chiama Angeli
Un regalo speciale per una mamma in dolce attesa. Un gioiello in grado di cullare il feto nell'utero materno e che il bambino riconosce anche dopo la nascita: il Chiama Angeli.
continua »
5 cose da evitare quando si � incinta
Certo. Fumare. Bere alcolici. Intossicarsi di caffè. Alcuni 'divieti' della gravidanza sono noti e, più o meno, rispettati da tutte le donne incinta. Ci sono, però, altri piccoli accorgimenti da prendere durante i nove mesi di attesa. Per il benessere del bambino. Ma anche della futura mamma.
continua »
Fitball in gravidanza. Ecco perché è utile
Non è molto diversa dalle palle che si trovano nelle palestre utilizzate per eseguire alcune sequenze di esercizi. Usata in gravidanza, la fitball apporta una serie di benefici durante tutti i tre trimestri di gestazione.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »