8 cose da fare e non fare quando si dà l'antibiotico al bambino
Indispensabili per combattere le infezioni batteriche, sono la spauracchio di molte mamme, soprattutto quando vengono prescritti a bimbi molto piccoli. Tutto quello che c’è da sapere su questi farmaci, come vanno usati, cosa bisogna evitare.
Articoli Correlati
-
Paracetamolo: è davvero sicuro?
Bambini imbottiti di farmaci e antipiretici al...
continua » -
Farmaci: se li conosci...
Per quanto indispensabili per combattere virus e batteri, i...
continua » - Guida all'uso dei farmaci
Prima di somministrare un farmaco, leggere attentamente le...
continua »

di Alessia Altavilla Farmaci indispensabili per combattere le infezioni batteriche, per quanto ormai entrati nell’uso comune, gli antibiotici sono veri e propri salvavita che possono essere prescritti a qualunque età, anche quando i bambini sono piccolissimi, laddove non se ne possa fare a meno.
L’atteggiamento dei pazienti nei loro confronti è, d’altra parte, ambivalente.
Acquistabili solo presentando ricetta medica, l’atteggiamento nei confronti di questi farmaci è ambivalente.
C’è chi tende ad affidarsi all’antibiotico, abusandone, anche laddove potrebbe evitare. E c’è chi, soprattutto le mamme di bimbi molto piccoli, ne teme l’uso nella convinzione che, in qualche modo, possa compromettere la salute del bambino.
È bene subito dire una cosa: gli antibiotici, quando necessari, vanno somministrati e non provocano, di fatto, conseguenze gravi sul benessere del malato. Anzi. Sono indispensabili per la sua cura. È fondamentale, però, seguire scrupolosamente le indicazioni del pediatra o del medico che li ha prescritti, evitare di fare di testa propria e usarli così come indicato durante la visita medica.
COSE DA FARE E NON FARE QUANDO SI USANO GLI ANTIBIOTICI
Ricetta della settimana

Acquaticita' neonatale
Corsi di nuoto per i piccolissimi per insegnar loro ad avere una maggiore fiducia in se stessi e un maggior controllo dei movimenti.
continua »
Primo mese a casa con il bebè: 3 cose che devi sapere
Nonostante la gioia e l'emozione, il primo mese a casa con il bambino non sempre va come ci si aspetta. Ecco, dunque, 3 cose da sapere e relativi consigli per affrontare serenamente il primo periodo.
continua »
All'aria aperta con il neonato: le prime passeggiate
Con l'arrivo della bella stagione portare a spasso il bambino è quasi un obbligo. Anche per le neomamme che hanno partorito da pochi giorni. Ecco come vestire il bebè e quali accorgimenti prendere per non avere nessun tipo di problema e godersi il sole tiepido della primavera.
continua »
Quali pannolini scegliere per i nostri bambini?
I pannolini della linea Advance di Crescendo Coop hanno ottenuto un ottimo interesse di pubblico e un riscontro molto positivo dalle mamme che hanno provato questa linea di pannolini.
continua »