Alla nascita, la pelle del neonato è estremamente fragile e delicata. Rispetto alla pelle di un adulto è, infatti, più sottile, più secca e facilmente irritabile. Ecco perché è fondamentale utilizzare i prodotti giusti per prendersene cura. Contribuendo a migliorarne la funzione di barriera dagli agenti esterni.
Da un'idea di Valeria Miccolis e grazie al contributo di un'enorme community di mamme, nasce Baby Pit Stoppers, l'app utilizzabile da qualsiasi dispositivo (non occorre uno smartphone) destinata a tutte le neomamme e ai loro bambini. Gratuita, facilmente utilizzabile e in continuo aggiornamento grazie al contributo di tutti.
Come cambiano le relazioni di coppia quando in famiglia arriva un bambino. Come il bambino vero differisce da quello immaginato durante il parto e come mamma e papà, insieme, devono imparare a rapportarcisi.
L’arrivo di un bambino è un momento magico per tutta la famiglia. Ma anche un periodo di grandi cambiamenti e trasformazioni. Se in casa c’è un cane, quindi, è bene prepararlo alla novità per tempo. In modo da non avere problemi dopo. Ne abbiamo parlato con Raffaella Gallo e Francesca Genta, titolari dell’asilo per cani Bau Club.
Quale diffusione ha avuto questo o quel nome dal 1999 al 2013? A quanti bambini è stato dato? Com'è cambiata la sua diffusione nel corso degli anni? E quali sono stati, tra i bimbi nati nel 2013, i nomi più diffusi? E i nomi più strani? Per divertirsi un po' ecco le ultime statistiche in fatto di scelta dei nomi per i bimbi.
600€ al mese per poter sostenere le spese di asilo o baby sitter. Questo il sostegno che l'INPS cerca di dare alle mamme che lavorano. I tempi, però, sono strettissimi. La domanda, infatti, deve essere presentata entro il 31 dicembre 2014.
Disturbo assai comune tra i lattanti nei primi mesi di vita, indipendentemente dal fatto che siano allattati al seno o con il biberon, il rigurgito (o reflusso) del neonato interessa quasi tutti i bambini e può ripetersi anche più volte al giorno. Cause e suggerimenti per affrontarlo.
La carrozzina, il lettino, la vaschetta... Certo. Tutti oggetti indispensabili che un bebè si porta inevitabilmente dietro alla nascita. Ma l'arrivo di un bimbo trasforma la casa. E alcune cose di cui non pensavate di aver bisogno, diventeranno indispensabili.
Non un semplice catalogo di prodotti, ma un vero e proprio portale dalla parte delle mamme che dalla gravidanza ai primi mesi di vita del bambino, accompagna i neogenitori nel lungo viaggio della genitorialità.
L’arrivo di un bimbo stravolge le relazioni familiari che, se non son ben gestite, rischiano di mettere in crisi i rapporti, trasformando le prime settimane in casa con il bebè in un incubo. Consigli di comportamento.
Quando il latte materno manca o è insufficiente, Neolatte è la scelta perfetta per la crescita del proprio bambino. É biologico ed è venduto in formule diverse e in confezioni riciclabili, per rispondere alle richieste di tutte le mamme, anche di quelle più esigenti.
Ecco le 11 regole, condivise a livello internazionale dalla comunità medica e scientifica, e proposte in tutti i reparti di maternità e i centri nascita italiani, per prevenire la SIDS, ovvero la morte in culla del neonato. Soprattutto nei primi mesi di vita.
Chiamata in italiano, molto semplicemente, marsupio terapia, la Kangaroo Mother Care è stata introdotta negli ospedali italiani per aiutare i bambini prematuri a superare eventuali difficoltà di adattamento e salute attraverso il contatto pelle a pelle tra la mamma e il bebè.
Sempre più numerosi gli studi che dimostrano come una dieta quanto più varia possibile durante gravidanza e allattamento favorisca la nascita e la crescita di bambini ben disposti a provare nuoovi gusti e sapori. L’ultima ricerca in questo senso appartiene alla Monell Chemical Senses Center, un’organizzazione no profit di ricerca di Philadelphia.
Ecco come realizzare con le proprie mani una meravigliosa torta di pannolini personalizzata da regalare alla neomamma per la nascita del suo bambino. Un pensiero certamente gradito e sicuramente molto utile!
Alla nascita, immediatamente dopo il parto, il neonato viene sottoposto a una sorta di test che, seguendo dei parametri standard, serve a valutare le sue condizioni di salute nei secondi che seguono la nascita. E' l'indice di Apgar. Il primo esame del bebè.
Resoconto dal puerperio. Tutto quello che una neomamma scopre trascorrendo i primi mesi a casa con il bebè. Perché non tutto quello che è rosa/azzurro e paffutello sempre luccica.
La pancetta. Qualche rotondità sui fianchi. Le smagliature. Sebbene non sia la priorità, tutte le neomamme desiderano tornare in forma dopo il parto. E per la prova costume ormai imminente, ecco qualche consiglio per ritrovare la propria linea.
Quando la mamma torna al lavoro o se per qualche motivo è impossibilitata ad allattare al seno, il tiralatte può tornare utile per continuare a dare al bambino il latte materno, anche attraverso il biberon.
Un luogo di incontro dedicato alla gravidanza, allattamento e maternità. Uno spazio multifunzionale dove fare shopping, allattare il bebè e prendere parte a corsi e incontri per mamme e gravide.
I corsi preparto visti e raccontati da una neomamma. Utili non solo per imparare le tecniche di respirazione e rilassamento, ma soprattutto per crearsi una rete di contatti indispensabili per il dopo.
In libreria dal 5 giugno, un libro che parla della gioia dell’essere mamma. Beh, a dire il vero non proprio. Parla di quanto possa essere faticoso essere mamma quando si è gelosi della propria indipendenza.
É possibile assumere farmaci durante l'allattamento al seno? É la domanda di molte neomamme. La risposta, però, non è così scontata. Circa il 30% dei farmaci, infatti, non contiene in merito indicazioni d'uso.
Si appendono sulla porta o sul portone di casa per annunciare la nascita di un bimbo. Acquistati, fatti a mano, in stoffa, in tulle, in legno… Ecco alcune idee per fiocchi nascita degli di nota.
Educare al respiro. Un obbiettivo fondamentale da raggiungere che interessa il benessere sia del bambino sia i genitori. Spesso poco attenti all’importanza di una corretta respirazione.
Nascono a Milano i Baby Pit Stop, vere e proprie oasi finalizzate a facilitare per le mamme l'allattamento al seno. L'iniziativa è promossa dall'UNICEF.
Boppy, il cuscino per l'allattamento più venduto negli Stati Uniti, arriva in Italia. Comodo, versatile, glamour. Per il comfort della mamma che allatta e per il relax del bebè.
La nascita di un bambino, ossia una festa e una gioia per tutti, genitori, parenti e amici. Ecco come comportarsi in queste occasioni e qualche consiglio per i regali.
La formazione di ragadi durante l’allattamento induce molte neomamme a passare al biberon. In realtà, con una buona prevenzione è possibile prevenirne la comparsa.
Si chiama Mamme nel buio il progetto dell’associazione La famiglia dazeroacento di Roma che offre sostegno alle famiglie in caso di depressione post-partum.
Dalla scelta della vaschetta al necessaire, tutto quello che i neogenitori devono sapere in fatto di bagnetto del neonato. Con un occhio di riguardo alla sicurezza.