Per festeggiare i suoi 80 anni di attenzione, dedizione, cura ed esperienza al servizio della sicurezza e del comfort dei più piccoli, nasce Limited Edition Celebration di Bébé Confort, la linea industrial chic per bambini di tendenza.
Un elenco di libri da leggere ai bambini più piccoli utili per le mamme in dolce attesa del secondo (o terzo, quarto...) figlio che vogliono preparare in modo adeguato i primogeniti a quello che accadrà.
Il libro Non aprite quella pappa cerca di fare chiarezza sul baby food e sulle operazioni di marketing legate al cibo per l'infanzia. In un quadro in cui la comunicazione su questo tipo di prodotti è spesso ingannevole.
A forma di gatto o di balena, realizzate solo con materiali riciclati o concepite come vere e proprie opere d'arte, frutto dello studio e del lavoro di equipe di esperti, architetti, designer, pedagogisti, operatori dell'infanzia... Ecco alcuni degli asili più belli del mondo.
Nelle province di Torino, Firenze, Forlì-Cesena, Udine ecco una selezione di strutture per famiglia amiche di Bambinopoli, che hanno collaborato a diverse iniziative per mamma e bambino.
L'inquinamento indoor è una delle principali cause di malattie e infezioni alle vie respiratorie soprattutto nella prima infanzia. Se state, quindi, progettando la stanza del bebè in arrivo o appena nato, ecco alcuni accorgimenti per diminuirne la presenza.
Per i papà dipendenti, previsti due giorni di congedo obbligatorio dopo la nascita del bambino e altri due giorni facoltativi, alternativi a quelli della mama, da prendere entro i 5 mesi di vita del piccolo.
La dottoressa Cristina Savatteri ci parla di bilinguismo, modalità di apprendimento della lingua e problematiche legate alla sinfonia plurilingue vissuta dai bambini che crescono in famiglie bilingue.
E arriva un momento, intorno agli 8/9 mesi, in cui il gioco preferito del bambino è afferrare gli oggetti e buttarli per terra, ridendo a crepapelle quando cadono. Non è impazzito. Non è dispettoso. Sta semplicemente affinando le sue capacità senso-motorie.
La prima pappa non si scorda mai. O meglio. A non scordarla mai è la mamma. Per la quale il passaggio da un'alimentazione liquida all'alimentazione solida è una tappa di crescita fondamentale, forse la più importante dal momento del parto. Ecco, dunque, alcuni consigli per la preparazione della prima pappa.
La rabbia, di suo, non è un'emozione né negativa né positiva e ha spesso a che fare con paura, frustrazione, senso di inadeguatezza. Ecco come aiutare i bambini a controllarla e, in caso, a isolarla, semplicemente imparando a riconoscerla e a isolarla.
La febbre. Da sempre un vero spauracchio per i genitori che tendono a considerarla una vera e propria da malattia e ad affrontarla somministrando farmaci (antipiretici) anche senza il consulto medico. Quali sono, però, le linee guida in caso di febbre del bambino?
A seconda dell'età, il numero di ore di sonno di cui ha bisogno un bambino cambia come cambiano le abitudini dei piccoli rispetto alla nanna. Si parte da un minimo di 18 ore di sonno al giorno nei primi mesi sino alle 11 ore di un bambino di 10 anni.
Cosa regalare per Natale al neonato e al bimbo piccolo? Se siete stanche dei soliti completini, dei giocattoli plasticosi, dei sonagli da appendere al passeggino, ecco qualche idea alternativa da mettere sotto l'albero.
Lo svezzamento rappresenta un momento molto delicato della relazione mamma-bambino in cui entrambi devono prendere atto e accettare il cambiamento di ruolo che la fine dell'allattamento esclussivo impone. La mamma da indispensabile diventa disponibile.
La pelle del neonato ha bisogno di cure particolari e prodotti specifici che la proteggano delicatamente senza intaccarne il pH. Ecco perché è fondamentale scegliere bene i detergenti per l'igiene del bebè.
Confermato dalla Legge di Stabilità 2016 il bonus bebè per il 2016 per i nuovi nati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017. Previsto, quindi, un contributo di 80€ per le famiglie che diventano 160 per i redditi inferiori ai 7000€.
Lo svezzamento, ossia il passaggio da un'alimentazione esclusivamente liquida a una solida, implica, dal punto di vista psicologico, l'accettazione da parte del bambino (e del genitore) dell'atto aggressivo come necessario per raggiungere l'autonomia. Qualora questa necessità aggressiva venga negata, può accadere che il bimbo inizi a rifiutare la pratica del masticare.
Alla nascita, la pelle del neonato è estremamente fragile e delicata. Rispetto alla pelle di un adulto è, infatti, più sottile, più secca e facilmente irritabile. Ecco perché è fondamentale utilizzare i prodotti giusti per prendersene cura. Contribuendo a migliorarne la funzione di barriera dagli agenti esterni.
Arriva il libro che, a detta di chi l'ha provato, farebbe addormentare i bambini, conducendoli al sonno in modo naturale, solo attraverso la lettura delle sua pagine. Si intitola Il coniglio che voleva addormentarsi. E sarà in vendita in libreria a partire da oggi, 13 ottobre 2015.
Da un'idea di Valeria Miccolis e grazie al contributo di un'enorme community di mamme, nasce Baby Pit Stoppers, l'app utilizzabile da qualsiasi dispositivo (non occorre uno smartphone) destinata a tutte le neomamme e ai loro bambini. Gratuita, facilmente utilizzabile e in continuo aggiornamento grazie al contributo di tutti.
Come cambiano le relazioni di coppia quando in famiglia arriva un bambino. Come il bambino vero differisce da quello immaginato durante il parto e come mamma e papà, insieme, devono imparare a rapportarcisi.
Presentato a Expo nello spazio Women, Ape Milk è un veicolo dotato di cella frigorifera e guidato da ostetriche per la raccolta del latte materno a domicilio. Pensato per rifornire le Banche del Latte e aiutare i bambini nati prematuri, Ape Milk è attivo per il momento a Milano. Ma con il progetto di espandersi in Italia e in Europa.
A Brescia, a partire dall'11 settembre, il primo Festival della Lettura per la prima infanzia. Un'iniziativa volta a promuovere l'amore per i libri per i bimbi dagli 0 ai 3 anni e il ruolo dei genitori come mediatori attivi nella pratica della lettura.
Per questi ultimi giorni di agosto, per tutte le mamme che da settembre saranno alle prese con l'inserimento del bambino alla Scuola di Infanzia, ecco un libro molto interessante di Ilaria Sacchetti: E ora andiamo felici all'asilo?
Qual è il momento migliore per chiedere al bambino di abbandonare l'uso del ciuccio? Quale dovrebbe essere il comportamento dei genitori durante questa delicata fase di passaggio? E perché alcuni bambini faticano più di altri ad abbandonare il succiotto?
Secondo un recente studio effettuato dall'Oms, i papà sarebbero, in generale e a prescindere dal Paese di provenienza, meno impegnati nella cura dei figli e nella gestione del menage familiare.
Huggies® presenta una nuova gamma di pannolini, nata per offrire le migliori garanzie di protezione e assorbenza, in tutte le fasi della crescita dei bimbi: Huggies® Bebè per i bimbi appena nati e Huggies®Bimbo e Bimba dal 3° mese in avanti.
Ha fatto il giro del web la notizia della decisione del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro di mettere al bando alcuni libri destinati alla primissima infanzia che trattano argomenti relativi al gender, alle relazioni familiari, all'integrazione. Abbiamo intervistato Isabella Paglia, autrice di alcuni dei libri per bambini entrati entrati nella lista nera del sindaco.
Navicella, passeggino e seggiolino. Come sceglierli? Semplice. Con un'app che guida mamma e papà verso la scelta migliore, per soddisfare le esigenze di tutta la famiglia!
L’estate arriva anche per il neonato. E per i bimbi ancora in fase di svezzamento, ecco qualche ricetta prettamente estiva che può essere offerta al bimbo anche fredda o a temperatura ambiente. Utilizzando, quando possibile, ingredienti di stagione.
E anche per molti bambini che ancora frequentano la Scuola di Infanzia o l’Asilo Nido è tempo di saluti. E per le famiglie, di regali per le maestre. Ecco 10 idee, da fare singolarmente o in gruppo, per ringraziare educatrici e insegnanti del lavoro svolto durante l’anno.
Spesso, durante l'estate, anche i bambini che normalmente non hanno problemi a fare la nanna, faticano di più a prendere sonno, dormono male e si svegliano durante la notte. Alcuni consigli per agevolare il momento della nanna nella bella stagione.
Un viaggio breve. In termini di tempo. Ma che cambia la vita per sempre. Il viaggio in macchina dalla casa all'ospedale, negli istanti prima che il bimbo venga al mondo. Il più bel viaggio, ma anche il più terribile, pauroso, terrificante, nella vita di una donna.
Sempre più spesso capita di vedere bambini di 4/5 anni sul passeggino. Magari solo per brevi tratti. Talvolta solo in precise situazioni. I pediatri, però, sono abbastanza d’accordo nell’affermare che dopo i due anni il passeggino dovrebbe essere pian piano abbandonato, abituando il bambino a camminare con le sue gambe.
Passeggino, carrozzina, pannolini, necessaire per il cambio, biberon, latte in polvere, kit per le pappe… Viaggiare con i bambini può rivelarsi davvero faticoso e, per chi si muove in aereo, decisamente impegnativo. La soluzione? Un sito che permette di noleggiare tutta l’attrezzatura per il bimbo. Da portare con sé in vacanza!
Approvato dalla Commissione Bilancio e trascritto sulla Gazzetta Ufficiale in data 10 aprile 2015, il bonus bebè INPS per i nuovi nati dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2017. Ecco come richiederlo.
I consigli di Maria Grazia Alamia, autrice del blog Cook and Craft e mamma di due bambini, che ci spiega come le è venuta l'idea di un battesimo a tema Frozen e tutti i suggerimenti per metterlo in atto.
CiaoMaMi nasce dall’idea di 5 studenti della Civica Scuola per Interpreti e Traduttori di Milano con l'intento di realizzare un progetto di sharing economy destinato alle mamme che visiteranno Expo 2015, per agevolarle negli spostamenti e nella permanenza a Milano e favorendo al contempo la mobilità sostenibile.