Svezzamento dentini alimentazione

Quando si deve svezzare il neonato? Esiste una corretta sequenza di introduzione degli alimenti? Quando spuntano i primi dentini? Il loro ritardo è un problema?

Acquaticità viaggi giochi
Allattamento primi giorni
Babysitter nido
Cameretta
Coliche e disturbi
La frutta nello svezzamento
Svezzamento dentini alimentazione

La frutta nello svezzamento

Già a partire dal 4 mese di vita è possibile introdurre nell'alimentazione del bebè pere e mele. Per altri tipi di frutta occorre, però, aspettare il compimento del primo anno.
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Svezzamento dentini alimentazione

5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini

Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono per tutta la vita.
La frutta nello svezzamento: da quale iniziare
Svezzamento dentini alimentazione

La frutta nello svezzamento: da quale iniziare

Quando introdurre la frutta nello svezzamento del neonato? Con quale si inizia? Come si prepara? Quali frutti andrebbero evitati nei primi mesi? Ecco le risposte a questi quesiti.
Spazzolino da dito per neonati: perché acquistarlo
Svezzamento dentini alimentazione

Spazzolino da dito per neonati: perché acquistarlo

Lo spazzolino da dito, utilizzabile sin dai primi giorni di vita del neonato per pulire accuratamente il palato e la lingua del bambino, è molto utile durante la dentizione per massaggiare le gengive.
Come prevenire il soffocamento da cibo in età pediatrica
Svezzamento dentini alimentazione

Come prevenire il soffocamento da cibo in età pediatrica

Ecco le linee guida per prevenire il soffocamento da cibo in età pediatrica secondo le indicazioni del Ministero della Salute.
La manicure del neonato
Svezzamento dentini alimentazione

La manicure del neonato

Tagliare unghie e capelli del neonato. Un'operazione non semplice che può spaventare una mamma alle prime armi. Ecco qualche consiglio.
Svezzamento: prodotti freschi o confezionati?
Svezzamento dentini alimentazione

Svezzamento: prodotti freschi o confezionati?

Sono molti i pediatri che al momento dello svezzamento consigliano ai genitori di acquistare prodotti confezionati, possibilmente biologici, che garantiscono maggiore sicurezza. Quali sono i plus? Perché nei primi mesi questo potrebbe avere senso?
I primi dentini
Svezzamento dentini alimentazione

I primi dentini

Il calendario della dentizione, quando iniziano a spuntare i dentini dei bambini e come alleviare il fastidio provocato dalla loro crescita.
Il primo dentino
Svezzamento dentini alimentazione

Il primo dentino

Il primo dentino: un momento vissuto con gioia da parte dei genitori, che può provocare problemi al neonato. Vediamo cossa si può fare.
Lo yogurt nello svezzamento
Svezzamento dentini alimentazione

Lo yogurt nello svezzamento

Più digeribile del latte ma con le stesse proprietà nutritive, dalla consistenza cremosa che generalmente piace ai bambini, prezioso per proteggere l'intestino, lo yogurt entra di diritto nell'alimentazione del bebè già a partire dai sei mesi. Ecco perché.
Svezzamento: vero o falso?
Svezzamento dentini alimentazione

Svezzamento: vero o falso?

Quanto ne sai di svezzamento, tra alimenti da introdurre e comportamenti da evitare? 10 domande con risposta vero o falso per testare la tua preparazione in materia.
Alimentazione sana sin dalla culla
Svezzamento dentini alimentazione

Alimentazione sana sin dalla culla

Il decalogo reso noto dalla FIMP - Federazione Italiana Medici Pediatri per un'alimentazione sana sin dalla culla, più che un vademecum su cosa far mangiare ai bambini, è una guida per introdurre sin da subito abitudini alimentari corrette.
Alimenti assolutamente vietati prima dell'anno
Svezzamento dentini alimentazione

Alimenti assolutamente vietati prima dell'anno

Se l'OMS ha rivisto le sue posizioni in merito all'inserimento dei diversi alimenti nella dieta del bambino sotto l'anno di età, alcuni alimenti rimangono, comunque, off limits. Vediamo quali.
Mondo food: Non aprite quella pappa!
Svezzamento dentini alimentazione

Mondo food: Non aprite quella pappa!

Il libro Non aprite quella pappa cerca di fare chiarezza sul baby food e sulle operazioni di marketing legate al cibo per l'infanzia. In un quadro in cui la comunicazione su questo tipo di prodotti è spesso ingannevole.
5 trucchi per preparare la prima pappa
Svezzamento dentini alimentazione

5 trucchi per preparare la prima pappa

La prima pappa non si scorda mai. O meglio. A non scordarla mai è la mamma. Per la quale il passaggio da un'alimentazione liquida all'alimentazione solida è una tappa di crescita fondamentale, forse la più importante dal momento del parto. Ecco, dunque, alcuni consigli per la preparazione della prima pappa.
Quanta acqua deve bere un bambino?
Svezzamento dentini alimentazione

Quanta acqua deve bere un bambino?

Quanto deve bere un bambino piccolo? Qual è la perdita giornaliera di acqua nei neonati di pochi mesi? Come comportarsi?
Il ruolo della mamma nello svezzamento
Svezzamento dentini alimentazione

Il ruolo della mamma nello svezzamento

Lo svezzamento rappresenta un momento molto delicato della relazione mamma-bambino in cui entrambi devono prendere atto e accettare il cambiamento di ruolo che la fine dell'allattamento esclussivo impone. La mamma da indispensabile diventa disponibile.
Perché alcuni bambini rifiutano i cibi solidi?
Svezzamento dentini alimentazione

Perché alcuni bambini rifiutano i cibi solidi?

Lo svezzamento, ossia il passaggio da un'alimentazione esclusivamente liquida a una solida, implica, dal punto di vista psicologico, l'accettazione da parte del bambino (e del genitore) dell'atto aggressivo come necessario per raggiungere l'autonomia. Qualora questa necessità aggressiva venga negata, può accadere che il bimbo inizi a rifiutare la pratica del masticare.
A Milano arriva Ape Milk. Il latte materno raccolto a domicilio
Svezzamento dentini alimentazione

A Milano arriva Ape Milk. Il latte materno raccolto a domicilio

Presentato a Expo nello spazio Women, Ape Milk è un veicolo dotato di cella frigorifera e guidato da ostetriche per la raccolta del latte materno a domicilio. Pensato per rifornire le Banche del Latte e aiutare i bambini nati prematuri, Ape Milk è attivo per il momento a Milano. Ma con il progetto di espandersi in Italia e in Europa.
Ricette fredde per le pappe del neonato
Svezzamento dentini alimentazione

Ricette fredde per le pappe del neonato

L’estate arriva anche per il neonato. E per i bimbi ancora in fase di svezzamento, ecco qualche ricetta prettamente estiva che può essere offerta al bimbo anche fredda o a temperatura ambiente. Utilizzando, quando possibile, ingredienti di stagione.
Il bambino non mangia. Aiuto!
Psicologia educazione

Il bambino non mangia. Aiuto!

La selettività alimentare dei bambini. Il rifiuto verso alcuni alimenti. Momentanei periodi di inappetenza. Come comportarsi di fronte a questi comportamenti che la maggior parte dei genitori considera anomali? Serve il braccio di ferro a tavola?
Collane d’ambra per i dolori dei dentini. Funzionano?
Svezzamento dentini alimentazione

Collane d’ambra per i dolori dei dentini. Funzionano?

Contro i dolori e i fastidi provocati dalla comparsa dei primi dentini, sono tantissime le mamme che ricorrono all'utilizzo di collanine d'ambra da mettere al collo del bimbo come antidolorifico naturale. Ma funzionano davvero? Possono essere pericolose per il bambino?
Sai come intervenire in caso di soffocamento?
Prevenzione disturbi controlli

Sai come intervenire in caso di soffocamento?

La morte di Francesco, 3 anni, soffocato da un panino mentre si trovava nel ristorante dell'Ikea con i genitori, ha riacceso le polemiche sui soccorsi e sulla necessità di rendere obbligatori i corsi di disostruzione pediatrica per chi si occupa di bambini e chi lavora nei luoghi di ristorazione. Ecco cosa fare in caso di soffocamento.
Dello svezzamento parte II. Non di solo brodo vive la pupa!
Svezzamento dentini alimentazione

Dello svezzamento parte II. Non di solo brodo vive la pupa!

Le difficoltà dello svezzamento raccontate da una mamma. Dopo i primi tentativi, falliti, si torna all'attacco. Con una strategia nuova. Nuove ricette e un nuovo atteggiamento. Linea dura sì. Ma nel pieno rispetto delle esigenze e delle richieste del bambino.
Mezzogiorno di fuoco. Ovvero dello svezzamento (parte I)
Svezzamento dentini alimentazione

Mezzogiorno di fuoco. Ovvero dello svezzamento (parte I)

 Storie di ordinaria follia. Una mamma racconta la sua esperienza con lo svezzamento, i primi rifiuti, i primi no. Le prime pappe sputate. La prima volta che la sua bambina decide autonomamente di non mangiare!
Parola d'ordine: allattamento easy!
Allattamento primi giorni

Parola d'ordine: allattamento easy!

Tornare al lavoro e continuare ad allattare è possibile. I consigli delle esperte e delle mamme combaciano.
Svezzamento in vacanza: come ci si organizza fuori casa
Svezzamento dentini alimentazione

Svezzamento in vacanza: come ci si organizza fuori casa

In appartamento o in hotel, in Italia o all'estero, in vacanza la preparazione della pappa di un bambino in età da svezzamento richiede una buona capacità organizzativa e l'accettazione di alcuni compromessi. E numerosi indispensabili utensili.
Svezzamento d'autore
Svezzamento dentini alimentazione

Svezzamento d'autore

In uscita il 20 marzo, il libro di ricette (e consigli per lo svezzamento) dai 6 mesi ai 3 anni scritto dal grande chef francese Alain Ducasse. Perché a mangiar bene si comincia da piccoli.
Io mi svezzo da solo!
Svezzamento dentini alimentazione

Io mi svezzo da solo!

Se nei primi mesi di vita viene fortemente consigliato l'allattamento a richiesta confidando completamente nella capacità  del bambino di autoregolarsi, con lo svezzamento tutto cambia. E l'alimentazione della prima infanzia diventa un fatto medico.
Bimbi in forma. Ma senza dieta
Svezzamento dentini alimentazione

Bimbi in forma. Ma senza dieta

Dalla gravidanza alla pubertà, un libro spiega come trovare l’equilibrio per combattere il sovrappeso infantile. Di Paola Di Pietro. In libreria dal 7 marzo.
A proposito di uova
Svezzamento dentini alimentazione

A proposito di uova

Protagoniste della Pasqua, le uova sono un alimento basilare nell'alimentazione del bambino. Le nuove linee guida dell'OMS, tra l'altro, ne prevedono un inserimento precoce già a partire dagli 8 mesi.
Il necessaire per la pappa
Svezzamento dentini alimentazione

Il necessaire per la pappa

Ecco alcuni degli oggetti più spiritosi, interessanti, divertenti per la pappa del neonato e del bimbo piccolo. Da regalare alla mamma durante la gravidanza o nei primi mesi di vita del bambino.
I libri della pappa
Svezzamento dentini alimentazione

I libri della pappa

Ecco qui alcuni ricettari davvero speciali da regalare per Natale a una neomamma che ha appena partorito. Si tratta di libri di cucina per under 6 (mesi). Perché anche la pappa può essere d'autore.
Il pesce durante lo svezzamento
Svezzamento dentini alimentazione

Il pesce durante lo svezzamento

Quando si può cominciare a introdurre il pesce durante lo svezzamento del bambino? Come abituare il piccolo al sapore? Consigli e ricette per le prime pappe.
Obesità infantile: come prevenirla
Svezzamento dentini alimentazione

Obesità infantile: come prevenirla

Messe a punto le nuove linee guida dei pediatri per contrastare il fenomeno, dilagante, dell’obesità infantile. Sotto accusa lo junk food. Ma anche il biberon, il passeggino, il parmigiano...
A tavola
Svezzamento dentini alimentazione

A tavola

Dal seggiolone alla sedia, come creare un angolino per il bimbo intorno alla tavola.
Svezzamento
Svezzamento dentini alimentazione

Svezzamento

Dall'allattamento allo svezzamento. Pratico vademecum per non commettere errori.
Stitichezza: si combatte a tavola
Svezzamento dentini alimentazione

Stitichezza: si combatte a tavola

Se il bambino è stitico, forse la causa potrebbe essere ricercata in una dieta sbagliata, poco varia e povera di fibre.
Allergie: genetica e svezzamento
Svezzamento dentini alimentazione

Allergie: genetica e svezzamento

Allergie alimentari: spesso un problema genetico. Talvolta il risultato di uno svezzamento sbagliato e frettoloso.
Prime nozioni di educazione alimentare
Svezzamento dentini alimentazione

Prime nozioni di educazione alimentare

L'educazione alimentare deve iniziare già nel periodo dello svezzamento, quando si cominciano a gettare le basi per quello che sarà il successivo rapporto del bambino con il cibo.