Polpettone pasquale con uova sode

Info

Tipo di ricetta
Ricetta per
Stagione
Estate Autunno Primavera Inverno
Età minima
2
Difficoltà

Ingredienti

Carne di Manzo Carne di Maiale

700 gr di carne macinata (manzo+maiale)
2 uova + 4 uova sode
80 gr di mortadella o prosciutto cotto
40-50 gr di mollica secca bagnata nel latte
40 gr di parmigiano grattato
Un rametto di prezzemolo
Scorza di mezzo limone
Olio evo
Pangrattato q.b.
2 cucchiai di vino bianco
Un paio di mestoli di brodo vegetale
Sale e pepe q.b.

Modo di Preparazione

In un’insalatiera mettete la carne macinata, le 2 uova, la mortadella tagliata sottile (se preferite un sapore più delicato, sostituite la mortadella con il prosciutto cotto), la mollica del pane strizzata, la scorza del limone grattato e il prezzemolo: mescolate bene tutti gli ingredienti utilizzando semplicemente le mani.
Fate bollire le uova finché non saranno sode.
Tagliate un foglio rettangolare di carta forno: sempre con le mani stendete il composto sino a formare un rettangolo dello spessore di due dita circa. Sul lato più lungo del rettangolo, disponete le uova soda a cui avrete tagliato le estremità. Richiudete il polpettone stringendolo bene, irroratelo con un filo d’olio e il vino bianco e mettetelo in forno a 180° per 75 minuti circa. Di tanto in tanto versate un po’ di brodo vegetale per evitare che si secchi con la cottura.
A fine cottura lasciate raffreddare prima di tagliare a fette. Servite tiepido o caldo.

Questa ricetta, perfetta per un pranzo pasquale con i bambini o per il picnic di Pasquetta (potete, infatti, tagliare a fette il polpettone e consumarlo freddo il giorno successivo), la trovate, con tutti i dettagli, sul blog di Serena Quaderni Golosi.
Sempre a tema pasquale e sempre sfornati dalla cucina di Serena anche le Uova di cioccolato e la Colomba di Pasqua casalinga

Cerca altre strutture

Cosa ne pensi

;