Ricette di Carnevale
Divertenti, colorate, super caloriche e buonissime. Così le ricette di Carnevale da proporre alle feste dei piccoli o in occasione di una merenda tra amici. Eccone alcune tra le più originali che abbiamo scovato sul web.
Articoli Correlati
-
Peppa Pig e Minions: due maschere fai da te
Amatissimi dai bambini, ecco come realizzare in...
continua » -
Carnevale: maschere fai da te
Dal neonato al bambino più grande ecco...
continua » -
Decorazioni di Carnevale
Dalla ghirlanda per la porta ai festoni da...
continua » -
Maschere per tutta la famiglia
Se state cercando un travestimento di gruppo che coinvolga...
continua » -
Costumi di Carnevale per bambini on line
Perché costano meno. Per la maggiore...
continua »

di Manuela Magri Oltre alle ricette di Carnevale tradizionali (chiacchiere, tortelli, frappole, frittelle, castagnole…), ecco alcuni piatti riproposti in chiave carnevalesca, divertenti e colorate per una festa con i bambini o una merenda tra amici.
Si tratta di ricette semplici che possono essere personalizzate come meglio si crede e il cui comun denominatore è la creatività.
TORTINE DI CARNEVALE
Proposta da Alice Tv
Ingredienti:
180 gr di burro ammorbidito leggermente salato
180 gr di farina
180 gr di zucchero semolato
3 uova
3 gr di lievito per dolci
70 gr di latte intero di alta qualità
Coloranti alimentari in polvere q.b.
Come procedere:
Lavorate il burro con lo zucchero, mescolando fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete, quindi, le uova una alla volta, alternandole con un cucchiaio di farina e continuando a mescolare fino a incorporare tutti gli ingredienti. Per evitare che l’impasto incameri aria, mescolate con una spatola con un movimento dal basso verso l’alto.
Dividete, poi, l’impasto ottenuto in 4 ciotole e aggiungete in ciascuna un colore diverso, mescolando con cura. Dividete i vari impasti in uno stampo da 12 muffin, rivestiti di pirottini, e cuocete in forno a 180 °C per 20 minuti.
Una volta cotti, fateli raffreddare su una griglia, copriteli con la pasta di zucchero colorata (la vendono già pronta nei negozi specializzati) e spolverizzate con i confettini colorati.
Completate l’opera realizzando, sempre con la pasta di zucchero, minuscole mascherine da appoggiare sul cupcake.
TORTA KITKAT MULTICOLOR
Rivisitazione di una ricetta proposta da www.madeinmelskitchen.com
Ingredienti:
130 gr di farina
50 gr di fecola di patate
200 gr di zucchero
3 uova intere + 8 tuorli
15 gr di miele
30 gr di cacao amaro in polvere
Un pizzico di sale
Nutella per farcire (o marmellata, a seconda dei gusti)
12 confezioni di Kit Kat
400 gr di M&M’s
Come procedere:
Nella planetaria, mescolate con le fruste lo zucchero, le uova (intere) e il miele. Quindi, aggiungete una per volta i tuorli continuando a mescolare fino a ottenere un composto gonfio e omogeneo (in totale ci vorranno circa una ventina di minuti).
A questo punto, mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto, incorporate le farine (farina, fecola e cacao) facendo attenzione a non smontare il composto. Quindi, versate il tutto in uno stampo a cerniera precedentemente imburrato e infornate per 45 minuti in forno già caldo a 180°.
Lasciate raffreddare il pan di spagna, tagliatelo a metà e farcitelo con Nutella o, se preferite, marmellata alle albicocche. Quindi, richiudete la torta e ricopritela con un abbondante strato di Nutella (o, se preferite, cioccolato fondente sciolto a bagnomaria).
Utilizzate i kit kat per decorare la torta e completate l’opera coprendola di M&M’ colorati.
PALLINE DI CIOCCOLATO MULTICOLOR
Ingredienti:
200 gr di biscotti secchi
250 gr di cioccolata amara
150 gr di burro
Farina di cocco
Codette di cioccolato
Codette colorate
Cacao amaro in polvere
Perline argentate
Zucchero a velo colorato
Come procedere:
A bagnomaria fate sciogliere il burro e la cioccolata amara. Mescolate insieme gli ingredienti e lasciateli raffreddare un paio di minuti. Nel frattempo, con un batticarne, riducete i biscotti in briciole e aggiungeteli al cioccolato e al burro. Mescolate il tutto e riponete l'impasto in frigorifero per almeno un'ora. Quando si sarà raffreddato e avrà una consistenza quasi solida, con le mani formate delle palline che passerete nella farina di cocco, nelle codette di cioccolato, nel cacao amaro, nelle codette colorate.... Disponete le palline così ottenute in pirottini tipo quelli usati in pasticceria. Lasciate riposare in frigorifero per una mezz'oretta e servite freddi.
Altre divertenti ricette per Carnevale qui.
Ricetta della settimana

3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità, diabete, ipoglicemia... Anche nei bambini.
continua »
3 ricette di Carnevale non proprio tradizionali
Volete organizzare un pranzo o una cena di Carnevale con i bambini? Ecco 3 ricette da portare in tavola e da accompagnare con i più tradizionali chiacchiere e tortelli.
continua »
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per celebrarla, ecco 4 ricette che la vedono protagonista assoluta.
continua »
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono per tutta la vita.
continua »Ricetta della settimana
-
World Nutella Day 2021
I fan della Nutella possono festeggiare la loro passione per la crema di cacao e nocciole più famosa del mondo il 5 febbraio con il World Nutella Day. Per...
continua » -
Listeriosi in gravidanza: quali alimenti evitare
Relativamente rara e in linea di massima innocua, la listeriosi, come la più nota toxoplasmosi, può essere particolarmente grave se contratta...
continua » -
Come cambia il latte materno
Il latte materno ha una sua vitalità che gli permette di modificarsi in base alle diverse esigenze di crescita del neonato prima e del bambino poi. Dal...
continua » -
Come riconoscere lo spotting da mestruazione e le perdite da impianto
All'inizio della gravidanza, non è raro che possano verificarsi delle perdite dovute all'impianto dell'embrione nell'utero. Ecco come distinguerle dallo...
continua » -
3 ragioni per cui i bambini non dovrebbero mai saltare la colazione
Che la colazione sia un pasto fondamentale è noto. Quello che, forse, non si sa è che proprio la colazione aiuta a prevenire obesità,...
continua » -
Piedubus: l'autobus che va a piedi
Il Piedibus è una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista”...
continua »
Commento inserito da sophia il 28 settembre 2014 alle ore 10:36
secondo me è molto spiegata bene e facile da preparare,certo per una come me che studia pasticceria.... divertente e facile sicuramente anche buona!!! da provare questo e sicuro