All’estero: i musei della scienza
Negli Stati Uniti, patria dei musei interattivi per bambini, i migliori musei della scienza, pensati per la famiglia e pieni di exhibit da toccare e sperimentare.
Articoli Correlati
-
5 musei da visitare in Europa con i bambini
Probabilmente avrete già pianificato...
continua » -
Viaggi di primavera: guida di Londra per under 12
Pasqua, ponti di primavera, 2 giugno. Nei prossimi...
continua » -
Nella Foresta Nera con i bambini
Dal villaggio dei contadini alla Strada degli...
continua » -
Trebesing: il primo paese per bambini in Europa
Vacanze formato famiglia? A...
continua » -
In Germania, lungo la strada delle fiabe
Non è mai presto per progettare un...
continua »

di Manuela Magri Sebbene, ormai, i musei interattivi pensati per coinvolgere i più piccoli in esperimenti e dimostrazioni siano una realtà consolidata anche nel nostro paese (per l’elenco completo consultate il nostro data base Musei), sono gli Stati Uniti la patria dei Musei della Scienza più avanguardisti e tecnologici. EXPLORATORIUM – SAN FRANCISCO, CALIFORNIA
CALIFORNIA SCIENCE CENTER – LOS ANGELES, CALIFORNIA NEW YORK HALL OF SCIENCE FLUSHING – NEW YORK, NEW YORK
Poiché gli States si sono trasformati negli ultimi anni in una meta privilegiata per gli Italiani, merito anche del cambio favorevole e delle offerte vantaggiose di molte compagnie aeree, ecco, dunque, per coloro che hanno in progetto nei prossimi mesi un viaggio a stelle e strisce, un elenco delle strutture migliori.
L’Exploratorium di San Francisco può vantare oltre 450 exhibit collocati in un enorme open space grande due volte un campo da football. Tantissimi gli esperimenti con cui i piccoli visitatori possono cimentarsi e chiari e semplici da decodificare i cartelli esplicativi che illustrano le teorie che sottendono alle varie dimostrazioni. Proprio per questo duplice aspetto, ludico e didattico, il museo è accessibile sia per i bimbi più grandi sia per quelli piccolissimi che, guidati da un adulto, potranno apprendere in modo pratico alcune semplici nozioni che regolano la nostra vita di tutti i giorni. Tra le varie attrazioni presenti, uno specchio antigravità che simula la sensazione del volo, la casa degli specchi che spiega i concetti di prospettiva, grande e piccolo, una serie di attrazioni legate al tema della luce e della produzione energetica… Interessante anche lo shop del museo, dove è possibile acquistare giochi scientifici adatti a bambini di tutte le età.
Il biglietto di ingresso costa 14$ per gli adulti e 9$ per i bimbi dai 4 ai 12 anni.
Per maggiori informazioni www.exploratorium.edu
Tutto in questo museo può essere toccato, manipolato, esplorato con mano. Esistono addirittura delle “discovery room” per bambini sotto gli 8 anni completamente interattive, un ferramenta, uno studio televisivo con telecamera e una zona edificabile. Durante il weekend vengono messi in scena spettacoli e dimostrazioni che includono esplosioni di uova ed eruzioni vulcaniche.
Nonostante l’incredibile varietà di exhibit a disposizione dei piccoli visitatori e dei loro genitori, il California Science Center è completamente gratuito per tutti, durante tutti i giorni della settimana.
Per maggiori informazioni www.californiasciencecenter.org
Le cose che possono essere fatte all’interno di questo museo dai bambini sono innumerevoli. I piccoli visitatori, infatti, possono realizzare un caleidoscopio oppure sperimentare l’esperienza delle ombre fissate sul muro o ancora divertirsi con l’attrazione dell’amatissimo Magic school bus… Le sezioni più interessanti, però, sono senz’altro quelle collocate all’esterno, dove è stato allestito un’enorme “area scientifica” aperta da aprile a dicembre che consente ai bambini di esplorare e confrontarsi con concetti quali, per esempio, il “punto di vista”, il suono, la rifrazione, i giochi di specchi, l’eco… Da non perdere assolutamente, soprattutto con i piccolissimi,il laboratorio bio-chimico che offre la possibilità di cimentarsi con la preparazione in provetta di un personale “formaggio”.
Il museo costa 11$ per gli adulti e 8$ per i bambini dai 2 ai 17 anni. Gratis ogni venerdì dalle 14.00 alle 17.00.
Per maggiori informazioni www.nyscience. org
Ricetta della settimana

Il treno del folliage
E nel primo giorno d'autunno, un'idea per un weekend diverso con i bambini per scoprire come cambia la natura nei mesi che precedono l'inverno. Il Treno del Folliage, dal 17 ottobre al 15 novembre.
continua »
In montagna ad 'alta protezione'
Sulla neve, è importante proteggere pelle e occhi per evitare scottature, ustioni e congiuntiviti. Creme e occhiali sono, quindi, indispensabili.
continua »
Al mare, contro tracine e meduse
In acqua o sotto la sabbia si nascondono alcuni dei 'pericoli' più temuti da chi trascorre al mare le proprie vacanze. Ecco cosa fare in caso di puntura da tracina o contatto con una medusa medusa.
continua »
Venezia in un giorno. Con i bambini
Quale momento migliore per visitare Venezia svuotata dai turisti? Ecco, dunque, un itinerario perfetto per una giornata alla Serenissima con i bambini.
continua »Ricetta della settimana
-
Colore pantone 2021
Per il 2021, Pantone ha scelto un connubio di colori per incoraggiare tutti a supportarsi a vicenda e trasmettere un messaggio di speranza dopo le fatiche dell'anno...
continua » -
Alla Primaria, tornano i giudizi descrittivi
Niente più voti per i bambini della Scuola Primaria. In seguito a un'Ordinanza del 4 dicembre emanata dal Ministero dell'Istruzione, alle Elementari tornano i...
continua » -
Tra film e serie TV: cosa vedere in televisione con i bambini
Ci attendono ancora, purtroppo, lunghe giornate chiusi in casa con i bambini. Ecco, dunque, un elenco di film e serie TV da vedere in famiglia assieme ai più...
continua » -
5 abitudini alimentari sbagliate da non trasmettere ai bambini
Sin dalla nascita è possibile abituare i bambini ad avere un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando di introdurre cattive abitudini che, spesso, rimangono...
continua » -
Teatro Delivery. La cultura non deve morire
Tra i settori più penalizzati a causa del Covid19, oltre alla ristorazione e alla scuola, sicuramente la cultura. Con cinema, teatri e musei chiusi da tempo...
continua » -
Kids Cook it. Il primo club di cucina per bambini
Un modo diverso di vivere la 'cucina' con i più piccoli. Kids Cook it è un vero e proprio club che permette di avvicinare i bimbi al tema del food...
continua »