In settimana bianca come al campus

Il Mastio organizza per il periodo dal 10 al 16 febbraio una settimana bianca a Lizzola (BG) per bambini e ragazzi dagli 8 ai 15 anni provenienti da tutta Europa.

Articoli Correlati

In settimana bianca come al campus


Sport, sci e tanto divertimento in un ambiente multiculturale in cui le lingue parlate vanno dall’italiano all’inglese, dallo spagnolo al francese. È questa la proposta del MASTIO, il villaggio per ragazzi e ragazze nato nel 1979 per dare vita, con la collaborazione della Mondadori Viaggi, al mitico Club delle Giovani Marmotte, pensato e realizzato per un target compreso tra gli 8 e i 15 anni.
Per il mese di febbraio, infatti, e per l’esattezza per la settimana che va dal 10 al 16 febbraio, proprio per permettere anche a coloro che non hanno la possibilità di andare a sciare con mamma e papà di divertirsi praticando sport invernali, il MASTIO ha una organizzato sette giorni sulla neve, tra le montagne di Lizzola, in provincia di Bergamo, a 1300 metri di altitudine.


Si tratta di una settimana bianca un po’ particolare dal momento che le iscrizioni sono aperte a tutti, anche a bambini e adolescenti che non provengono dall’Italia, in grado di regalare ai piccoli sciatori un’esperienza utile e unica nel suo genere, dove ciò che conta è la capacità di interagire con gli altri, qualunque sia la lingua parlata e il Paese di provenienza.
I bambini saranno accolti presso un albergo a tre stelle di Lizzola e, al costo di 780€ comprensivi di vitto e alloggio, ski-pass da lunedì 11 a sabato 16 febbraio, 2 ore di sci giornaliere con il maestro, assicurazione R.C. e animazione serale, potranno migliorare la loro tecnica sciistica e avranno modo di relazionarsi con altri coetanei in un ambiente dove dominano l’allegria e la voglia di divertirsi.
Il programma, infatti, è studiato nei minimi dettagli e anche l’animazione è pensata per avvicinare in modo naturale i ragazzi alla montagna con argomenti quali i pericoli che la montagna può nascondere, esercitazioni pratiche di orienteering, lezioni di meteorologia e nivologia, escursioni botaniche, esercitazioni con il cane da valanga…


Non mancheranno, poi, ovviamente, i momenti di puro relax e svago con “Disco” serale, fiaccolata sugli sci, giochi all’aperto…
Per coloro, poi, che dovessero noleggiare l’attrezzatura sportiva (sci, scarponi, bastoncini…) il costo è di 40€ per tutto il periodo.

Per saperne di più e per le iscrizioni è possibile consultare il sito www.mastio.it oppure telefonare allo 02- 6100066.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
Strada-Fiabe_Germania

In Germania, lungo la strada delle fiabe

Non è mai presto per progettare un nuovo viaggio e una nuova vacanza. Per i ponti autunnali, per le prossime feste dell'Immacolata o di Natale, per il prossimo tour ecco una proposta un po' diversa dalle solite: in Germania, percorrendo la strada delle fiabe.

continua »
newyork_canva_23

A New York, 5 cose da fare con i bambini (fuori dai soliti percorsi)

Tra proposte classiche, novità e percorsi alternativi, ecco 5 cose da fare se vi trovate a New York con i bambini.

continua »
Pozanan

3 piccole mete europee per il ponte del 1° novembre

Siete appena tornari e già non vedete l'ora di ripartire? Ecco tre 'piccole' città europee perfette per un viaggio breve o per il ponte del 1° novembre.

continua »
partenza1

Partire a settembre...

Costi ridotti, poco traffico per le strade e località turistiche quasi deserte... Per chi ne ha la possibilità settembre è un ottimo mese per partire. Anche solo per qualche giorno.

continua »
Cerca altre strutture