Disturbi in vacanza: diarrea del viaggiatore
Diarrea. Un disturbo frequente per chi viaggia in Paesi esotici, con un'alimentazione diversa dalla nostra e condizioni igienico-sanitarie carenti. Come si presenta, come si cura, come si previene.
Articoli Correlati
-
Come vincere il caldo
Temperature elevate per più giorni consecutivi e...
continua » -
Congiuntivite estiva: cause e rimedi
Abbastanza diffuse, le infezioni agli occhi nel...
continua » -
Cosa fare se....
Cosa fare se il bambino viene punto da un'ape? E...
continua » -
Piccoli problemi estivi
Funghi, verruche, otiti... Sono alcuni dei piccoli...
continua » -
Piccoli problemi di stagione
Vipere, meduse, pesci velenosi, zanzare, api,...
continua »

di Manuela Magri
Si presenta tipicamente con scariche giornaliere frequenti di feci liquide o semi-liquide, spesso accompagnate da dolori addominali, nausea, vomito, sudori freddi, febbre.
La causa l'ingestione di alimenti, ma più spesso bevande, contaminate da microrganismi che, una volta ingeriti, producono molecole tossiche per l'intestino.
Il decorso per un adulto sano è, generalmente, benigno con la regressione dei sintomi nel giro di 24-48 ore. Per quanto riguarda, invece, bambini e lattanti è fondamentale tenere monitorata la situazione dal momento che scariche frequenti possono compromettere il delicato sistema di idratazione e presenza di sali minerali che garantiscono il benessere dell'organismo. E' fondamentale, dunque, in caso di malattia, aumentare la dose di liquidi offerta al bimbo, reintegrando minerali preziosi quali potassio e magnesio con una dieta adeguata ed, eventualmente, integratori specifici. Inoltre, integratori di fermenti lattici sono fondamentali per ristabilire l'integrità della flora batterica.
COME PREVENIRLA
Ricetta della settimana

In Germania, lungo la strada delle fiabe
Non è mai presto per progettare un nuovo viaggio e una nuova vacanza. Per i ponti autunnali, per le prossime feste dell'Immacolata o di Natale, per il prossimo tour ecco una proposta un po' diversa dalle solite: in Germania, percorrendo la strada delle fiabe.
continua »
A New York, 5 cose da fare con i bambini (fuori dai soliti percorsi)
Tra proposte classiche, novità e percorsi alternativi, ecco 5 cose da fare se vi trovate a New York con i bambini.
continua »
3 piccole mete europee per il ponte del 1° novembre
Siete appena tornari e già non vedete l'ora di ripartire? Ecco tre 'piccole' città europee perfette per un viaggio breve o per il ponte del 1° novembre.
continua »
Partire a settembre...
Costi ridotti, poco traffico per le strade e località turistiche quasi deserte... Per chi ne ha la possibilità settembre è un ottimo mese per partire. Anche solo per qualche giorno.
continua »