In cucina (e non) con i bambini

Trascorrere il tempo con i bambini. Insegnando loro la difficile arte della cucina o impegnandoli in laboratori creativi e giochi di ruolo. Due libri spiegano come fare.

Articoli Correlati


Editi da Saemec Books, due libri scritti da Paola Comelli, mamma (ex) in carriera a tempo pieno con la passione della scrittura, per ritrovare il gusto di giocare e divertirsi con i propri figli.
Si tratta di testi che non hanno alcuna finalità pedagogica, ma solo l’obiettivo di raccontare la personale esperienza dell’autrice (che ha lasciato una posizione di responsabilità nella Grande Distribuzione per dedicarsi a tempo pieno alla cura dei suoi tre bambini), le sue osservazioni personali, il mondo che ha saputo creare intorno ai suoi tre scatenatissimi marmocchi (Alessandro, Maddalena e Matilde).
Due libri, insomma, destinati a tutte quelle donne in crisi di idee su come trattare i propri bimbi senza uscire di testa e garantendo loro giornate piacevoli, all’insegna del gioco, della creatività e della scoperta, e lontane dalla tv e dai videogiochi.


GAMBERETTI ROSSI – CUCINARE È UN GIOCO DA BAMBINI

Gamberetti Rossi racconta l’esperienza di condividere la passione per la cucina insieme ai propri figli, con una serie di ricette e accorgimenti preziosi per coinvolgerli in preparazioni e degustazioni, magari spuntandola anche su qualche capriccio gastronomico (per esempio, camuffano i wusterl in polipetti) e facendo passare sottotraccia qualche regola di comportamento. Il tutto raccontato con uno stile brioso e allegro, corredato da numerose illustrazioni in stile Vita da strega. Costo 8,90€
BAMBINI ANIMATI – IDEE PER SPEGNERE LA TV E ACCENDERE I BAMBINI

Bambini Animati propone una serie di idee per trascorrere il tempo con i propri figli, tra giochi di ruolo, oggetti utili per incuriosire i più piccoli, trucchi e suggerimenti per trasformare un’ora di calma piatta in divertimento per tutta la famiglia. Costo 8,90€ Entrambi i libri, in vendita nelle principali libreria e mediastore d’Italia, rappresentano un bel regalo, utile e alla portata di tutte le tasche, per la festa della mamma.



Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
disagicibo_cv

Le difficoltà dei bambini a tavola: disagi o disturbi?

 Disturbi e disagi alimentari non sono la stessa cosa. In entrambi i casi, però, spesso c'è una richiesta di attenzione da parte del bambino che attraverso il cibo manifesta problemi di altro genere.

continua »
bambinicibo_cv

Bambini e cibo: nutriamo il cuore dei bambini

La dottoressa Cristina Savatteri ci spiega come molti dei disturbi alimentari dei bambini derivino da una sbagliata interiorizzazione del cibo nella primissima infanzia. 

continua »
primogiorno_cv

Il primo giorno di scuola

I giorni che precedono l’inizio della scuola e quelli immediatamente successivi possono costituire per un bambino una fonte di ansia e stress. Ma perché la scuola fa paura? E come aiutare il piccolo?

continua »
listascuola_cv

La lista per la scuola

Vacanze agli sgoccioli e scuola quasi al via. Ecco la lista delle cose da fare, comprare, verificare, controllare. Per non ridursi all'ultimo minuto.

continua »
Cerca altre strutture