Inappetenza: problema fisico o psicologico? Il rifiuto del cibo, infatti, può nascondere il bisogno del bambino di comunicare un disagio che spesso non è di tipo alimentare.
Sono una valida alternativa ai prodotti freschi. Durano a lungo, sono ineccepibili dal punto di vista nutrizionale e facili da conservare. Sono i surgelati.
Strano, ma vero. Esiste un ortaggio che i bimbi amano quasi come la pasta o la pizza. È la patata. Che può essere preparata in mille modi differenti per soddisfare il loro palato.
Un menu ad hoc per il pranzo pasquale pensato tenendo conto delle esigenze dei bambini. E qualche ricetta facile e veloce per la gita fuori porta del Lunedì dell'Angelo.
In libreria il nuovo libro del dottor Giorgio Pitzalis, nostro esperto nutrizionista, e di Maddalena Lucibello: Mangiare informati - Suggerimenti per una corretta alimentazione.
Dalla colazione alla cena, consigli e idee per impedire alla mamma di entrare in cucina e trafficare ai fornelli in occasione del giorno della sua festa.
Prima dell'inizio della scuola, un sostegno per i bimbi che devono ritrovare forma fisica e concentrazione per affrontare gli impegni di tutti i giorni.
Comodi, pratici e facili da lavare. Così i vestiti per la scuola. E per evitare che il bambino prenda freddo o senta troppo caldo, meglio vestirlo a strati.
Intorno ai 7 mesi, quando il bimbo comincia a stare seduto e a essere incuriosito da ciò che lo circonda, un gioco per stimolare le percezioni sensoriali.