Autore

Dottoressa Chiara Corte Rappis

16 articoli
Utente
A scuola per imparare a relazionarsi con l'Altro
Scuola

A scuola per imparare a relazionarsi con l'Altro

La scuola come luogo privilegiato in cui tornare a imparare il concetto di 'relazionarsi con l'Altro'. In un mondo dove l'idea di relazione interpersonale sembra dover riguardare solo ed esclusivamente i social network. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Gli esami non finiscono mai
Scuola

Gli esami non finiscono mai

Gli esami, le prove, i test, le difficoltà che i bambini si trovano ad affrontare nella prima infanzia, altro non sono che il preludio degli esami, delle prove, dei test e delle difficoltà che incontreranno nella vita. Ecco perché sono importanti e vanno affrontati nel modo giusto per avere un 'metodo' per le prove future. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Figli di separati, famiglie allargate, nuovi partner
Psicologia educazione

Figli di separati, famiglie allargate, nuovi partner

Dopo quanto tempo un genitore separato può pensare di ricostruirsi una nuova vita con un altro partner? Quale reazione deve asspettarsi dai proprio figli? E da se stesso rispetto ai figli dell'altro? La dottoressa Chiara Corte Rappis ci parla di separazione, famiglie allargate, figli di separati.
Separazione: come viverla con i bambini
Psicologia educazione

Separazione: come viverla con i bambini

Se mamma e papà si stanno separando, pur nella fatica e nel dolore del momento, è fondamentale che facciano sentire i figli accolti, amati e al centro del loro mondo. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Come restituire fiducia e sicurezza a un preadolescente
Psicologia

Come restituire fiducia e sicurezza a un preadolescente

La perdita della capacità di desiderare qualcosa ed essere costretti ad aspettare per averla, la filosofia del tutto e subito, ha dato origine a una generazione di preadolescenti e adolescenti annoiati, insicuri e stanchi. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Adolescenza sempre più precoce
Psicologia

Adolescenza sempre più precoce

Preadolescenza e adolescenza sempre più precoci. Segni di pubertà si riscontrano già in bambini e bambine di 9/10 anni. Che improvvisamente diventano altro da quello che sono. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Come spiegare la separazione ai figli
Psicologia educazione

Come spiegare la separazione ai figli

La fine di una convivenza o di un matrimonio è sempre un momento assai doloroso, difficile, delicato e complesso.
Fratelli e sorelle: stessa educazione, caratteri diversi
Psicologia educazione

Fratelli e sorelle: stessa educazione, caratteri diversi

Perché fratelli e sorelle, che pure hanno avuto gli stessi genitori, uguale educazione, stesso background socio-culturale, hanno caratteri e comportamenti completamente diversi? Risponde la dottoressa Chiara Corte Rappis che ci spiega come questo possa succedere e come, anzi, sia assolutamente normale.
Attività extra scolastiche. E se fossero troppe?
Weekend tempo libero

Attività extra scolastiche. E se fossero troppe?

Tennis, calcio, pallavolo... Le attività extrascolastiche vengono scelte spesso per soddisfare il bisogno di appagare le proprie ambizioni, i propri pregiudizi in merito a cosa possa essere utile, in futuro, per i bambini. Ma siamo davvero sicuri che le loro esigenze vengano così rispettate? Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Le domande educative dei genitori
Psicologia

Le domande educative dei genitori

Come rispondere ai mille dubbi educativi dei genitori? La dottoressa Chiara Corte Rappis ci fornisce una risposta. Che, in fondo, é una non risposta.
Famiglie allargate
Psicologia educazione

Famiglie allargate

La dottoressa Chiara Corte Rappis ci parla di famiglie allargate, divorzio e rapporti con i figli. Dal grembo materno all'adolescenza.
Si torna a giocare nei cortili!
Weekend sport tempo libero

Si torna a giocare nei cortili!

A Milano si torna a giocare nei cortili condominiali per legge. Una grande conquista che rappresenta per grandi e piccini la possibilità di una vera e propria crescita. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Scuola: palestra di vita
Scuola

Scuola: palestra di vita

Scuola come spazio eterotopico, secondo la definizione di Michel Foucault, dove crescere, imparare e diventare grandi. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Crescere attraverso il gruppo
Psicologia

Crescere attraverso il gruppo

Entrare a far parte di un gruppo qual è quello degli scout rappresenta per un bambino un'ottima occasione di crescita. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Bambini avventurosi crescono
Psicologia

Bambini avventurosi crescono

Bambini oberati di impegni a cui viene proibito il diritto all''avventura'. Un'infanzia rubata, spesso, proprio da parte dei genitori. Ce ne parla Chiara Corte Rappis
Crescere: un allenamento quotidiano
Psicologia educazione

Crescere: un allenamento quotidiano

La dottoressa Chiara Corte Rappis, psicopedagogista clinica, ci parla dell'importanza dell'esperienza diretta per la formazione del carattere in un mondo in cui tutto va verso il virtuale.