Inserimento alla scuola materna in 6 mosse
6 consigli per un inserimento alla Scuola di Infanzia veloce e indolore, rispettando sempre i tempi e i modi del bambino.
Articoli Correlati
- Nella testa di un remigino
Grandi emozioni per i bambini che quest'anno...
continua » - Una festa per i remigini
Li chiamano Remigini. Sono i bambini dell'ultimo...
continua » - 6 idee per il regalo alle maestre della materna
Per i bambini che frequentano la Scuola Materna...
continua » - La scuola materna dentro al centro anziani? Un successo!
Succede a Seattle. Dove è stato...
continua »
di Alessia Altavilla 6 CONSIGLI PER ANDARE SUL SICURO
Premesso che un bravo insegnante saprà guidarvi con i giusti consigli e il corretto supporto nell'inserimento del bambino alla Scuola di Infanzia, vanno detto subito due cose:
In tutto questo cercate di scandire i tempi con momenti facilmente riconoscibili: si esce di casa al mattino quando le campane avranno suonato, mamma arriva a prenderti subito dopo la merenda a scuola...
In questo modo il bambino riuscirà meglio a controllare le sue paure e la sua ansia da abbandono.
Ricetta della settimana
12 cose che i bambini devono fare durante l'estate
Estate, per un bambino, significa, soprattutto, libertà. Libertà dalla scuola, dagli impegni del pomeriggio, libertà di correre e giocare all'aria aperta. Di trasgredire, di quando in quando alle regole date. Ecco un elenco di 12 cose che, secondo noi, i piccoli dovrebbero sperimentare in questi mesi estivi.
continua »Bambini al guinzaglio. Favorevoli o contrari?
In Inghilterra pare essere una prassi consolidata e molto usata dalle mamme. In Italia lÂ'idea di portare in giro il bimbo 'al guinzaglio' fa storcere un poÂ' il naso. Sono utili, quindi, o no le redinelle? E se sì, in quali casi?
continua »Primo soccorso: ferite
Come comportarsi in caso di ferite, tagli, sbucciature... per evitare infezioni.
continua »I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli
Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.
continua »