Entrare a far parte di un gruppo qual è quello degli scout rappresenta per un bambino un'ottima occasione di crescita. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Bambini oberati di impegni a cui viene proibito il diritto all''avventura'. Un'infanzia rubata, spesso, proprio da parte dei genitori. Ce ne parla Chiara Corte Rappis
La dottoressa Chiara Corte Rappis, psicopedagogista clinica, ci parla dell'importanza dell'esperienza diretta per la formazione del carattere in un mondo in cui tutto va verso il virtuale.
Parte a Milano il primo progetto basato sulla tecnica meditativa del Mindfulness per combattere il panico da scuola. Si tratta del primo esempio in Italia di questo tipo per bambini dai 4 ai 14 anni.
A partire dall'anno scolastico 2011/2012 i disturbi dell'apprendimento (DSA) verranno trattati come disturbi specifici e affrontati con iniziative territoriali a supporto delle scuole.
Chi sono i bambini di oggi? Cosa sognano? Cosa vogliono? Ce lo dice il rapporto annuale di Eurispes - Telefono Azzurro condotto tra i minori dai 7 agli 11 anni.
Si intitola Mots d'excuse ed è un libro (provocazione) scritto da un preside di una scuola francese esasperato dai continui tentativi dei genitori di giustificare l'operato dei figli. E in Italia...
Nell’ambito del Festival della cultura psicologica in corso a Milano dal 20 maggio al 2 giugno, una serie di conferenze e workshop sul tema della paura. E tra le altre cose, si parla anche delle paure dei bambini.
Abercrombie & Ficht ha lanciato nella sua collezione Primavera/Estate 2011 reggiseni imbottiti per bambini. Era proprio necessario? Ce ne parla Mamma Vera.
Troppe attenzioni verso i figli. Incapacità di lasciarli liberi di provare e sperimentare. Questo il problema di moltissimi genitori moderni. Ce ne parla Mamma vera
Nei mesi estivi cambiano i ritmi e cambia il concetto di tempo. Sia per i bambini che per gli adulti. Che possono utilizzare questo momento per imparare a giocare assieme e a creare tra loro nuovi spazi di comunicazione.
Controllandogli lo zainetto o la tasca della giacca, avete trovato un oggetto non suo. Gli avete chiesto spiegazioni, ma non è stato in grado di darvi una risposta soddisfacente.
Come parlare ai bimbi di sesso? Cosa raccontare loro in un mondo ipersessualizzato come quello di oggi? A queste domande cerca di dare risposta Sharon Maxwell nel suo libro È ora di parlarne.
Il disegno come espressione di sé e racconto del proprio vissuto e delle proprie esperienze. Dal punto di vista della psicopedagogista Maria Rita Esposito.
Sono oltre 36.000 i bambini che sono stati scambiati in rete per alimentare il mercato della pedofilia. Questi i dati emersi dal 13° rapporto del Telefono Arcobaleno.
La dottoressa Maria Rita Esposito ci spiega perché il ritorno al maestro unico nella scuola elementare debba essere effettuato in modo ragionato. Per non danneggiare i piccoli alunni.
Le considerazioni del Presidente nazionale dell’Associazione Italiana Genitori (A.Ge) in merito alla presenza sul mercato di videogiochi sempre più violenti e film per adulti accessibili a tutti.
La dottoressa Maria Rita Esposito ci spiega perché gli animali rivestano un ruolo tanto importante nella crescita del bambino e perché vengano utilizzati come strumenti terapeutici in alcune patologie.
Inappetenza: problema fisico o psicologico? Il rifiuto del cibo, infatti, può nascondere il bisogno del bambino di comunicare un disagio che spesso non è di tipo alimentare.