Scuola

Allergie malattie infantili
Computer internet tv
Corsi sport lingua
Giochi libri film fumetti
Disturbi dell'apprendimento: novità 2012
Scuola

Disturbi dell'apprendimento: novità 2012

A partire dall'anno scolastico 2011/2012 i disturbi dell'apprendimento (DSA) verranno trattati come disturbi specifici e affrontati con iniziative territoriali a supporto delle scuole.
Per ripassare storia e geografia giocando
Scuola

Per ripassare storia e geografia giocando

Disponibili due proposte educative nate nel laboratorio di CreativaMente per ripassare, giocando, storia e geografia. In modo che il ritorno a scuola non sia eccessivamente traumatico.
Dolcetto o scherzetto?
Scuola

Dolcetto o scherzetto?

Per tutti i bambini che nei prossimi giorni si cimenteranno nel gioco del Trick or treat (Dolcetto o scherzetto), le 5 regole da tenere sempre presenti.
Il Parlamento dei bambini
Scuola

Il Parlamento dei bambini

Giocando si impara. Qui, il gioco è finalizzato a insegnare ai bambini alcune nozioni base di educazione civica. In particolare, per far conoscere loro, da vicino, il Parlamento italiano.
Green Tribe: la tribù dei verdi
Scuola

Green Tribe: la tribù dei verdi

Presentato al 50° Salone Nautico di Genova (2-10 ottobre), Green Tribe è il progetto dell'azienda Relight per avvicinare i bambini al tema delle energie rinnovabili.
Un tetto per gli stranieri
Scuola

Un tetto per gli stranieri

Dal prossimo anno scolastico il numero di bambini stranieri nelle classi italiane non dovrà superare il 30% del totale. Queste le ultime direttive del Ministro Gelmini.
Che fatica fare i compiti!
Scuola

Che fatica fare i compiti!

Organizzato da Periplo, studio di consulenza, progettazione e ricerca educativa, il primo incontro per genitori con figli in età scolare che abbiano problemi di studio e apprendimento.
Realtà scolastiche: storie italiane
Scuola

Realtà scolastiche: storie italiane

A pochi giorni dalla riapertura dell'anno scolastico, raccontiamo la storia della Scuola di Montegridolfo, primo esempio di struttura ecosostenibile, aperta con fondi pubblici e ora destinata alla chiusura.
Creatività infantile: come stimolarla
Scuola

Creatività infantile: come stimolarla

Scegliere i materiali giusti per stimolare la creatività del bambino e incoraggiarlo a "fare". A seconda della sua età, assecondando la sua capacità d'azione.
Caro scuola: trucchi per risparmiare
Scuola

Caro scuola: trucchi per risparmiare

A dispetto di quanto promesso, anche quest'anno aumentano i prezzi per l'acquisto di libri e materiale scolastico. Ecco qualche consiglio per risparmiare.
Progetto scuole 2010
Scuola

Progetto scuole 2010

Dedicato a docenti e studenti delle scuole elementari, medie, di università e centri di aggregazione giovanile, al via il Progetto Scuole 2010/2011 promosso dalla fondazione Aiutare i Bambini.
Aiuto! Mio figlio deve fare i compiti
Scuola

Aiuto! Mio figlio deve fare i compiti

Manuale per genitori stressati e figli feisbucmaniaci che si annoiano a fare i compiti... Scritto da una mamma svela come aiutare i propri figli a fare i compiti senza rinunciare a playstation, youtube, social network...
Una rete per bambini plusdotati
Scuola

Una rete per bambini plusdotati

Nasce a Milano la rete interuniversitara Ulisse per supportare i bambini plusdotati a vedere riconosciuti le loro abilità e a uniformarsi ai canoni della scuola.
Terremoti, che fare?
Scuola

Terremoti, che fare?

Una campagna educativa realizzata da Giunti Progetti Educativi e dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia insegna a studenti e insegnanti a conoscere i terremoti e a prevenire i rischi che comportano.
La recita di Natale
Scuola

La recita di Natale

Forse sono mal recitate. Poco professionali. Un po' sistemate alla bell'e meglio. Ma le recite di Natale rappresentano per i bambini un'occasione di crescita e un banco di prova per rafforzare la propria autostima. Ce ne parla Mamma Vera
Multa per… divieto di sosta
Scuola

Multa per… divieto di sosta

Per dire basta ai maleducati della strada e ai parcheggiatori selvaggi, il portale dell’Educazione Sostenibile lancia la campagna Stia al suo posto.
Aula 365
Computer internet tv

Aula 365

Portale di apprendimento che aiuta i bimbi nello studio e nello svolgimento dei compiti, Aula 365 è anche un social network educativo per studenti.
La scuola dei primini
Scuola

La scuola dei primini

L'importanza del gioco come metodo di apprendimento nella prima classe della scuola primaria. Ce ne parla la dottoressa Maria Rita Esposito.
Un ripasso prima di tornare a scuola
Scuola

Un ripasso prima di tornare a scuola

Comincia il conto alla rovescia: manca qualche settimana all'inizio della scuola ed è il caso di iniziare un ripasso generale per tastare la preparazione del bambino.
Il sentiero delle fiabe
Scuola

Il sentiero delle fiabe

Per il ritorno a scuola, un concorso letterario rivolto ai bambini della scuola primaria promosso da Banca Carige e Cassa di Risparmio di Savona, patrocinata dalla Fondazione Carige – Cassa di Risparmio di Genova e Imperia.
La scuola diventa vita…
Scuola

La scuola diventa vita…

Trascorso circa un mese dalla chiusura della scuola, è giunto il momento di pensare ai compiti delle vacanze. Da trasformare, però, in un momento di crescita personale prima che scolastica.
Scuola: festa di saluto
Feste a tema

Scuola: festa di saluto

La scuola sta per finire. Quale occasione migliore per organizzare una festa con tutti i compagni di classe e gli insegnanti?
Sulla linea del traguardo
Scuola

Sulla linea del traguardo

Ultima settimana di scuola. La linea del traguardo è ormai prossima. Primi bilanci e arrivo delle pagelle.
Gite scolastiche: aule decentrate
Scuola

Gite scolastiche: aule decentrate

Primavera, tempo di gite scolastiche e uscite con la classe. Ce ne parla la dottoressa Maria Rita Esposito.
Riforma Gelmini: la Scuola Primaria
Scuola

Riforma Gelmini: la Scuola Primaria

Ci occupiamo ancora di Riforma Gelmini analizzando quelli che saranno i cambiamenti e le novità per l’anno scolastico 2009/2010 per la Scuola Primaria.
Mi prendo a cuore
Scuola

Mi prendo a cuore

Promosso dal FAI un concorso per la scuola primaria e secondaria di I grado sull’esplorazione, la ricerca e la presentazione dei beni del territorio scolastico.
Alunni in pigiama
Psicologia educazione

Alunni in pigiama

Partendo dal metodo adottato dal medico Patch Adams per donare benessere ai pazienti in ospedale, nasce l'idea della scuola in corsia. Ce ne parla la dottoressa Maria Rita Esposito.
Maremetraggio – Aperte le iscrizioni
Scuola

Maremetraggio – Aperte le iscrizioni

Per i bambini della scuola elementare e media aperte le iscrizioni al concorso Maremetraggio alla sezione Corallino.
Un testo per noi
Scuola

Un testo per noi

Decima edizione del concorso canoro Un testo per noi rivolto alle classi della scuole primarie di tutta Europa. Obiettivo la realizzazione di un testo da abbinare a una canzone.
L'anno ponte per gli stranieri
Scuola

L'anno ponte per gli stranieri

La dottoressa Maria Rita Esposito interviente in merito alla questione dell'introduzione dell'"anno ponte" per gli alunni di lingua straniera. Ecco le sue proposte.
Armi di istruzione di massa
Scuola

Armi di istruzione di massa

Scioperi. Manifestazioni. Proteste. E la creazione di “classi di inserimento” per gli studenti stranieri. Cosa succede nella scuola italiana?
Lezione di geografia
Nido scuola

Lezione di geografia

Uno strumentino per ripassare i capoluoghi e le città più importanti d’Italia.
Il maestro È unico
Scuola

Il maestro È unico

Parliamo ancora di scuola dopo che, proprio nei giorni scorsi, si è infiammata la polemica tra il ministro Bossi e il ministro Gelmini sul ritorno del maestro unico.
La solidarietà entra a scuola
Scuola

La solidarietà entra a scuola

Nasce il Progetto Scuole della fondazione Aiutare i bambini con l'obiettivo di sensibilizzare le realtà scolastiche al valore della solidarietà.
Back to school (con la divisa)
Scuola

Back to school (con la divisa)

Si torna a scuola. E il Ministro Mariastella Gelmini ha proposto, tra le altre cose, anche il ritorno tra gli studenti del grembiule o della divisa come elemento di ordine.
Cara scuola... Ma quanto mi costi?
Scuola

Cara scuola... Ma quanto mi costi?

La scuola è un costo per le famiglie. Esclusi i libri (che incidonodi più su chi ha figli alle medie e alle superiori) le spese più folli per zaino e il diario.
Caro diario...
Scuola

Caro diario...

Un modo diverso di scrivere temi e pensierini, esercitandosi nella scrittura e nella capacità di elaborazione: il diario delle proprie vacanze...
Insegnante di ripetizioni
Scuola

Insegnante di ripetizioni

Per i bimbi che durante l’anno hanno avuto qualche problema a scuola, questo è il momento migliore per aiutarli a recuperare.
La scuola è finita...
Scuola

La scuola è finita...

Chiuso il capitolo scuola anche per l'anno 2007/2008. Tempo di bilanci, recuperi e, soprattutto, riposo e vacanze. Anche per i più piccoli.
Tutti a scuola con il Piedibus!
Scuola

Tutti a scuola con il Piedibus!

Ovvero, come risolvere il problema del traffico davanti alle scuole. Insegnare ai bambini ad andare a scuola da soli… senza pericoli. E sconfiggere i danni provocati dall’eccessiva sedentarietà dei più piccoli.