Tutti fuori: si gioca

Giochi e attività da organizzare all'aperto (in giardino, in spiaggia, in terrazza…) per il compleanno del bambino.

Articoli Correlati


LA PALLA DELLA REGINA
Un gioco adatto da organizzare all'aperto anche quando lo spazio è poco, particolarmente indicato per la festa di una fanciulla.
Viene eletta la regina (che potrebbe essere la festeggiata o, a turno, una delle sue compagne) che deve mettersi al centro di un cerchio formato da tutti i presenti (e più questi sono numerosi, più il gioco sarà divertente). Accanto alla regina viene posizionata una palla non troppo piccola. In coro i bimbi dovranno motteggiare il seguente ritornello 'Regina, Reginella. Chi prenderà la palla bella?'. A quel punto la regina pronuncerà il nome di uno degli invitati che dovrà precipitarsi al centro, raccogliere la palla e scagliarla subito a un compagno. Se questo la lascia cadere, esce dal gioco. Vince, ovviamente, l'ultimo che rimane in gara. La regina non viene mai premiata.


IL GIOCO DEL CAMALEONTE
Perfetto per le feste di compleanno in montagna, in mezzo a un prato ai margini di un bosco, in campagna su terreni molto vasti.


Si formano due gruppi. Uno parte per primo e deve occupare una posizione delimitata in un bosco o su un terreno cespuglioso. I giocatori devono mimetizzarsi nel miglior modo possibile utilizzando il materiale che trovano sul terreno (rami, foglie, mucchi di fieno…). È vietato, però, salire sugli alberi e acquattarsi in luoghi al chiuso. Dopo un certo tempo (massimo 1 minuto), gli esploratori del secondo gruppo si avvicinano e devono cercare di scoprire il maggior numero di avversari possibile. Quando uno degli esploratori crede di aver riconosciuto uno dei nascosti, deve chiamarlo per nome. Se questo è giusto, il giocatore nascosto deve farsi riconoscere e uscire dal suo nascondiglio, facendo in questo modo guadagnare un punto alla squadra avversaria (quella degli esploratori).
Il gioco può diventare più complesso, se si dà anche agli esploratori la possibilità di mimetizzarsi in una sorta di 'tutti possono riconoscere tutti'. In questo caso, riceverebbe un punto la squadra il cui giocatore ha per primo riconosciuto, e chiamato con il nome giusto, un giocatore dell'altro gruppo. Se il nome è sbagliato, il punto non verrebbe semplicemente assegnato.
Questo gioco è molto movimentato e piace molto ai bambini che hanno la possibilità di correre, nascondersi, mimetizzarsi. Inoltre, potrebbe rivelarsi particolarmente utile nei casi in cui i presenti non si conoscono bene, per imparare a conoscersi e a collaborare in vista di uno stesso fine.

TIRO ALLA FUNE NELL'ACQUA
Per chi festeggerà in spiaggia (o in piscina) il compleanno del bambino, ecco un gioco semplice da organizzare che non richiede una particolare preparazione e che può andar bene per bimbi di tutte le età.
Si formano due squadre che si dispongono in fila, dandosi la schiena, una di fronte all'altra, mentre ognuno cinge saldamente la vita di quello che gli sta davanti. I due giocatori posti all'inizio della fila tengono un altro per le mani. A questo punto, in un'acqua a livello della vita o del petto, le due squadre devono tirare ciascuna dalla propria parte con tutta la forza che hanno. Vince la squadra che riesce a tirare l'altra almeno di un metro dalla propria parte. Il rischio di questo gioco è che la squadra che sta per soccombere, molli a un certo punto la presa causando agli avversari un bagno fuori programma.

CATTURATI NELLA RETE
Anche questo è un gioco a squadre perfetto se i bambini sono tanti e ci si trova al mare o in piscina. Si formano due gruppi, i 'pescatori' e i 'pesciolini'. I pescatori devono formare una rete disponendosi in fila l'uno di fianco all'altro, tenendosi per mano con l'acqua fino alla vita. I pesciolini, dal loro canto, devono tentare di sfondare la rete, oltrepassandola. La rete si avvicina lentamente ai pesci e cerca di accerchiarli. Contemporaneamente i pesci incominciano la manovra di sfondamento. Per ogni pesce catturato in un tempo stabilito (1 o 2 minuti) viene assegnato un punto alla squadra dei pescatori. Scoccato il tempo, si cambia e i pesciolini diventano pescatori e viceversa.

Commenta questo articolo

Ricetta della settimana

Forse ti potrebbe interessare
calendario avvento_cv

Calendario dell'Avvento fai da te

Dal web ipotesi creative per realizzare in casa un Calendario dell'Avvento diverso dai soliti, che sia decorativo, divertente, 'gustoso' e bello da vedere. Naturalmente, con l'aiuto dei bambini.

continua »
festaestate_cv

8 modi per festeggiare la fine delle vacanze

Estate agli sgoccioli e per molti è tempo di tornare in città e alle attività di sempre. Ecco 10 idee per organizzare un saluto alle vacanze quasi alla fine. 

continua »
FestaFattoria_cv

Feste in fattoria. Un'idea per compleanni estivi

Per i bambini nati nei mesi estivi, l'alternativa alla festa di compleanno al parco, in piscina o in spiaggia, potrebbe essere il party in cascina. A contatto con la natura e gli animali e prendendo parte a uno dei tanti laboratori proposti da queste strutture.

continua »
FestaPiscina_cv

Festa di compleanno in piscina

Una festa diversa dalle solite in piscina insieme ad amici e compagni di classe. Ecco come organizzare un compleanno diverso... in acqua.

continua »
Cerca altre strutture