Promossa dal Consultorio Cempi-Uicemp di Milano, un percorso finalizzato ad aiutare le neomamme con bambini dagli 0 ai 12 mesi. Le attività sono gratuite.
Si chiama AAA Cerco Tata ed è un’agenzia specializzata nella ricerca di tate e personale domestico fondata da mamme per venire incontro alle esigenze delle mamme. A Milano.
Un orsacchiotto, una bambola, un pezzo di stoffa, una coperta… Già prima dei 2 anni i bimbi si affezionano a un oggetto (oggetto transizionale) che serve loro per superare la paura e colmare i vuoti.
Il 2008 sarà, secondo l’Oroscopo Cinese, l’anno del Topo. Sotto questo segno, dunque, nasceranno i bimbi che vedranno la luce a partire dal 7 febbraio 2008 fino al 25 gennaio 2009…
… sarebbe il Nuovo Chicco Trio For Me, il nuovo passeggino della Chicco che si fa in 4 per accompagnare il bambino in tutto il suo percorso di crescita.
Dalla campagna Genitori Più promossa dal Ministero della Salute, sette semplici azioni che i genitori possono attuare per prevenire malattie, malformazioni, traumi, incidenti…
L’Associazione Girotondo mette a disposizione un servizio di assistenza gratuita per le neomamme e i neonati. Il progetto, per il momento, è attivo a Roma e dintorni.
Le macchie, ricettacolo di germi e batteri su vestiti e biancheria, sono anche la testimonianza visiva del percorso di crescita che i bambini compiono nella loro quotidiana esplorazione del mondo che li circonda.
Perché i bambini hanno spesso mal di pancia o scariche di diarrea? Da cosa dipendono? Come si possono contrastare? E quando sono i neonati a soffrirne?
Tra le più contagiose delle malattie virali, il raffreddore raggiunge l’apice proprio con l’arrivo della stagione fredda. Quando i bimbi frequentano scuole e asili e gli sbalzi di temperatura ne accelerano la diffusione.
Si chiama Allegria ed è un’Associazione nata con il fine di promuovere la ricerca nel campo delle allergie respiratorie infantili sensibilizzando le famiglie sull’argomento.
Allattamento: un fatto pubblico o privato? Ci si interroga dopo il sit in organizzato in Spagna dalla mamma a cui era stato vietato di allattare all’interno di una sala del Prado.
Nei primi 12 mesi di vita, vista e udito, già "programmati" per permettere al bimbo di relazionarsi con il mondo esterno, subiscono profonde trasformazioni.
Giocare, scrivere, studiare, invitare gli amici. La cameretta è il regno dei bambini. Dove sono padroni di fare e disfare. E che devono imparare a tenere ordinata.
L'educazione alimentare deve iniziare già nel periodo dello svezzamento, quando si cominciano a gettare le basi per quello che sarà il successivo rapporto del bambino con il cibo.
Immediatamente dopo il parto, il neonato viene sottoposto a tutta una serie di controlli e, quindi, "etichettato". In base al peso, alla lunghezza, allo stato di salute…
Il bambino è iscritto al nido e sembra frequentarlo senza problemi. In questi casi, meglio optare per la forumla della mezza giornata o del tempo pieno?