Autore

Alessia Altavilla

2063 articoli
Utente
Un pomeriggio al cinema
Feste

Un pomeriggio al cinema

Un classico del periodo natalizio. Trascorrere i freddi pomeriggi di festa al cinema con la famiglia, scegliendo un film adatto a tutti gli spettatori. Ecco quali sono i film per bambini in programmazione in questi giorni.
I regali più trendy del 2013
Feste

I regali più trendy del 2013

Quali sono i regali più cool del 2013? Cosa chiedono i bambini? Cosa mettono nelle loro letterine a Babbo Natale?
Natale da incubo
Casalinghe disperate

Natale da incubo

Di non arrivare a fine mese, dei pranzi con i parenti, di non avere nulla con cui ricambiare un regalo inaspettato…. Quali sono le paure degli Italiani legate al periodo delle feste? E le vostre? Una divertente inchiesta per sapere quali sono i timori e le paure recondite rispetto al Natale e i suoi corollari.
Vacanze di Natale in Europa
Estero città d'arte

Vacanze di Natale in Europa

7 attrazioni per 7 capitali europee adatte ai bambini. Ecco qualche idea per chi trascorrerà all'estero le vacanze di Natale e vuole organizzare una giornata a misura di famiglia.
Sicurezza in auto: sembra facile ma...
Acquaticità viaggi giochi

Sicurezza in auto: sembra facile ma...

Come cavarsela nella scelta del giusto seggiolino per il proprio bambino senza trascurare sicurezza, comodità, praticità e tanto altro ancora? Ecco i suggerimenti e i consigli per non sbagliare.
Indice di Apgar: l'esame del neonato
Allattamento primi giorni

Indice di Apgar: l'esame del neonato

Alla nascita, immediatamente dopo il parto, il neonato viene sottoposto a una sorta di test che, seguendo dei parametri standard, serve a valutare le sue condizioni di salute nei secondi che seguono la nascita. E' l'indice di Apgar. Il primo esame del bebè.
I villaggi di Babbo Natale
Da Natale a Halloween

I villaggi di Babbo Natale

Un'idea diversa per trascorrere con i bambini i weekend di dicembre: portarli a scoprire dove vive Babbo Natale. Nati nel Nord Europa, infatti, i villaggi e le grotte di Babbo Natale sono diventati una realtà anche da noi.
Parto indotto
Parto

Parto indotto

Quando viene indotto il parto? Come avviene l'induzione al parto? Quali sono le differenze tra un travaglio naturale e un travaglio indotto? Quali sono i metodi utilizzati?
Gravidanza: settimana per settimana
Corsi libri web

Gravidanza: settimana per settimana

Dalla prima settimana dopo l'ultima mestruazione al giorno del parto, 40 settimane per un totale di 280 giorni, cosa succede alla corpo della futura mamma? E come cresce il bambino, giorno dopo giorno? Una nuova sezione per vivere la gravidanza day by day.
Succhiare: un istinto naturale
Passeggini ciucci giocattoli

Succhiare: un istinto naturale

Succhiare è per un bambino un gesto naturale con un effetto calmante e rilassante. I succhietti Chicco Physio sono studiati per favorire il corretto sviluppo della bocca venendo incontro alle diverse esigenze di ciascun bambino e di ciascuna mamma.
La Val di Fiemme gioca con i bambini
Montagna

La Val di Fiemme gioca con i bambini

Una stagione invernale ricca di appuntamenti quella proposta dalla Val di Fiemme per i bambini e le famiglie con tantissime iniziative capaci di accontentare tutti. Per chi ama gli sport invernali, poi, ski-kindergarten, giochi di neve, avvicinamento alla pratica, discese in slittino….
In vacanza al Family Ski Resort Carezza
Montagna

In vacanza al Family Ski Resort Carezza

Per chi ama sciare e per chi sta cercando relax e benessere, per chi vuole divertirsi e per chi ama la natura incontaminata, per i grandi e per i bambini, l'area sciistica di Carezza rappresenta la soluzione perfetta per una vacanza in montagna con tutta la famiglia.
A caccia di libri con lo smartphone
Feste

A caccia di libri con lo smartphone

Seat PG Italia organizza una caccia al tesoro aperta alle famiglie e ai gruppi di amici sul tema letterario che vede il largo impiego di strumenti quali smartphone e tablet. In palio 8000€ in gems Glamoo e 60 kg di cioccolato Zàini. Le iscrizioni saranno aperte a partire dal 14 novembre.
La Forchettina: un libro di ricette per divertirsi mangiando
Psicologia educazione

La Forchettina: un libro di ricette per divertirsi mangiando

Miralda Colombo, autrice del blog Il Cucchiaino di Alice e del libro Il Cucchiaino, ci parla de La Forchettina (edizione Gallucci 2013), sua ultima fatica letteraria, di svezzamento, di cucina e di educazione alimentare.
Grembiule sì. Grembiule no
Scuola

Grembiule sì. Grembiule no

Prendendo spunto da una discussione nata su Facebook, parliamo di grembiuli scolastici. È giusto o sbagliato imporli nella Scuola d'Infanzia e Primaria? Quali sono le ragioni di coloro che sono favorevoli? Quali quelle dei contrari? E voi cosa ne pensate?
Parto: quando correre in ospedale
Parto

Parto: quando correre in ospedale

Nei giorni che precedono il parto, l'utero si prepara al lavoro che dovrà svolgere per permettere al bambino di venire al mondo. Contrazioni anche piuttosto dolorose, non sono però il segnale certo della nascita imminente. Prima di correre al pronto soccorso, dunque, ecco quali segnali del corpo attendere.
Nuoto neonatale
Acquaticità viaggi giochi

Nuoto neonatale

Perché iscrivere un neonato a un corso di acquaticità? Quali sono i benefici per un bambino di pochi mesi? Cosa impara il bebè al termine del corso? Risponde Maximiliano Pendenza, responsabile attività acquatiche di Pomezia.
I terribili due
Psicologia educazione

I terribili due

Angioletti che si trasformano improvvisamente in diavoli. Capricciosi, dicono sempre di no, battono i piedi, sfidano chiunque. Intorno ai 2 anni i bambini si preparano a entrare in una nuova fase della loro vita. Caratterizzata da una maggiore indipendenza e presa di coscienza di sé. Il tutto, non senza qualche piccolo trauma.
La pelle del neonato: come proteggerla
Passeggini ciucci giocattoli

La pelle del neonato: come proteggerla

Per proteggere la pelle delicata del neonato (e della mamma) da arrossamenti, dermatiti, episodi di irritazione, Climasalis ha ideato due linee di prodotti, Benessere e Trattante, indicate nei casi di pelle secca, intollerante, disidratata.
Un cuscino per la gravidanza
Star bene e in forma

Un cuscino per la gravidanza

Boppy, il cuscino che accoglie come un abbraccio i bimbi durante l'allattamento, lancia una nuovissima linea per la gravidanza, creata appositamente per venire incontro alle esigenze delle donne durante gli ultimi mesi di gestazione.
Perché i pediatri non fanno visite domiciliari?
Prevenzione disturbi controlli

Perché i pediatri non fanno visite domiciliari?

Perché i pediatri di base non effettuano visite domiciliari? E' pericoloso portare un bambino con la febbre fuori casa? Lo abbiamo chiesto ad Antonio Brienza, pediatra di famiglia a Cantù e responsabile del sito www.amicopediatra.it.
Famiglie al museo. Giornata nazionale
Feste

Famiglie al museo. Giornata nazionale

Si terrà domenica 13 ottobre 2013 in tutta Italia la giornata nazionale delle famiglie al museo. Lo scopo è quello di favorire l'incontro tra le famiglie e i musei, facendo conoscere alle prime le innumerevoli proposte didattiche museali destinate al pubblico dei giovanissimi.
Cinemamme. Al cinema con il bebè
Acquaticità viaggi giochi

Cinemamme. Al cinema con il bebè

Luci soffuse, area nursery, zona cambio, area gioco, scaldabiberon. Il cinema apre le porte alle future mamme e alle neomamme offrendo loro la possibilità di vedere film in prima visione in compagnia dei loro pargoli.
La legge di Murphy di una neomamma. 4 mesi a casa con bebè
Allattamento primi giorni

La legge di Murphy di una neomamma. 4 mesi a casa con bebè

Resoconto dal puerperio. Tutto quello che una neomamma scopre trascorrendo i primi mesi a casa con il bebè. Perché non tutto quello che è rosa/azzurro e paffutello sempre luccica.
Paracetamolo: è davvero sicuro?
Allergie malattie infantili

Paracetamolo: è davvero sicuro?

Bambini imbottiti di farmaci e antipiretici al primo stato febbrile. Ma sono davvero utili tutti questi medicinali? Aldilà degli effetti collaterali, se usati in modo improprio, non finiscono per 'compromette' il sistema immunitario dei più piccoli impedendogli di rafforzarsi?
A cosa servono le fiabe?
Psicologia educazione

A cosa servono le fiabe?

Perché è importante raccontare le fiabe ai bambini? Come andrebbero raccontate? E' giusto censurare i personaggi negativi e le situazioni più angoscianti? E' vero che le favole aiutano i bambini a crescere sereni? La fiaba come strumento di comunicazione privilegiata con i più piccoli.
Dello svezzamento parte II. Non di solo brodo vive la pupa!
Svezzamento dentini alimentazione

Dello svezzamento parte II. Non di solo brodo vive la pupa!

Le difficoltà dello svezzamento raccontate da una mamma. Dopo i primi tentativi, falliti, si torna all'attacco. Con una strategia nuova. Nuove ricette e un nuovo atteggiamento. Linea dura sì. Ma nel pieno rispetto delle esigenze e delle richieste del bambino.
Tata Lucia. Colpevole o innocente?
Pianto nanna

Tata Lucia. Colpevole o innocente?

L'Associazione culturale pediatri contro Tata Lucia. Responsabile di aver promosso in televisione comportamenti errati e poco rispettosi delle reali esigenze del bambino. Nello specifico, a essere finito sotto accusa, è il metodo usato dalla tata per ciò che concerne l’educazione al sonno dei più piccoli.
LEGO apre alle donne: arriva la scienziata
Lavoro diritto famiglia

LEGO apre alle donne: arriva la scienziata

La LEGO apre alle donne. O meglio. Per la prima volta nella sua storia accoglie tra le fila dei suoi personaggi una donna in carriera. Si tratta di the Scientist, scienziata in camice bianco e occhiali, inserita all'interno della Lego's Minifigure Series 11.
Genitori oggi: troppo permissivi o troppo autorevoli?
Psicologia educazione

Genitori oggi: troppo permissivi o troppo autorevoli?

Bambini e basta, I no che aiutano a crescere, Fate la nanna. Libri di grande successo che pongono i genitori di oggi, spesso troppo permissivi e 'amorevoli', di fronte a una domanda: ma davvero i bambini di oggi hanno bisogno di mamme e papà che dicano sempre sì?
Gioco circo. Al posto dei soliti corsi sportivi
Corsi sport lingua

Gioco circo. Al posto dei soliti corsi sportivi

Giocoleria, clown, danza, teatro, acrobatica e arti circensi. Sono alcune delle discipline proposte ai bambini, generalmente dai 5 anni in su, che decidono di frequentare, al posto dei soliti corsi sportivi, laboratori di gioco circo.
Inserimento al nido: cosa fare e non fare
Babysitter nido

Inserimento al nido: cosa fare e non fare

5 cose da fare e 5 cose da non fare affinché l'inserimento al nido sia il meno traumatico possibile. Sia per il bambino che per la mamma.
La cameretta del neonato. Il fasciatoio.
Cameretta

La cameretta del neonato. Il fasciatoio.

Insieme alla culla o al lettino, il fasciatoio sarà per mesi il centro nevralgico della stanza del neonato. Ecco come organizzare la zona cambio in modo che sia funzionale, comoda e corredata con tutto il necessario per l'igiene del bambino.
Dalla materna alle elementari
Nido scuola

Dalla materna alle elementari

Un salto che corrisponde alla fine di una fase della vita del bambino: quella della prima infanzia.
Bambini che mordono
Vaccinazioni visite esami

Bambini che mordono

Se fino ai 12 mesi il morso rappresenta per i bambini uno strumento per conoscere il mondo, dopo l’anno è un modo per attirare l’attenzione dei genitori e richiedere affetto.
Beta Hcg - L'ormone del primo trimestre
Primo trimestre

Beta Hcg - L'ormone del primo trimestre

La presenza di ormoni Beta Hcg nel sangue non solo conferma definitivamente l'avvenuto concepimento, ma, in base ai livelli, funge da indicatore del procedere della gravidanza stessa.
La scelta del nome
Sesso coppia

La scelta del nome

Scegliere il nome del bambino che nascerà. Un'attività che coinvolge, prima o poi, tutte le coppie in dolce attesa.
Cloasma gravidico e abbronzatura
Disturbi

Cloasma gravidico e abbronzatura

L'eccessiva esposizione al sole in gravidanza è poco consigliabile a causa del cloasma gravidico, una eccessiva pigmentazione della pelle del viso con conseguente comparsa di macchie brune su fronte, naso, labbra e zigomi.
Vacanze in dolce attesa
Benessere

Vacanze in dolce attesa

Consigli e suggerimenti per future mamme per una vacanza all'insegna del relax e senza problemi.
La casa estiva
Cameretta

La casa estiva

Condizionatori, climatizzatori, ventilatori. Come combattere il caldo attrezzando la casa per l'estate.