Autore

Maria Rita Esposito

28 articoli
Utente
Uno strumento multiculturale
Scuola

Uno strumento multiculturale

Maria Rita Esposito ci spiega come la Giornata Mondiale della Gioventù possa diventare, religione a parte, un valido strumento per i giovani per testare sulla propria pelle esperienze di multiculturalità.
Al cinema: Cars 2
Giochi libri film fumetti

Al cinema: Cars 2

Maria Rita Esposito ci racconta Cars 2, al cinema in questi giorni, dal punto di vista del valore educativo e pedagogico. Per grandi e piccini.
Nido: educazione e formazione
Babysitter nido

Nido: educazione e formazione

Asilo nido: come scegliere la struttura più adatta valutando la proposta formativa ed educativa. Ce ne parla Maria Rita Esposito.
La scuola dei primini
Scuola

La scuola dei primini

L'importanza del gioco come metodo di apprendimento nella prima classe della scuola primaria. Ce ne parla la dottoressa Maria Rita Esposito.
Estate: il tempo che non c'è
Psicologia

Estate: il tempo che non c'è

Nei mesi estivi cambiano i ritmi e cambia il concetto di tempo. Sia per i bambini che per gli adulti. Che possono utilizzare questo momento per imparare a giocare assieme e a creare tra loro nuovi spazi di comunicazione.
Gite scolastiche: aule decentrate
Scuola

Gite scolastiche: aule decentrate

Primavera, tempo di gite scolastiche e uscite con la classe. Ce ne parla la dottoressa Maria Rita Esposito.
Disegno, dunque sono
Psicologia

Disegno, dunque sono

Il disegno come espressione di sé e racconto del proprio vissuto e delle proprie esperienze. Dal punto di vista della psicopedagogista Maria Rita Esposito.
Alunni in pigiama
Psicologia educazione

Alunni in pigiama

Partendo dal metodo adottato dal medico Patch Adams per donare benessere ai pazienti in ospedale, nasce l'idea della scuola in corsia. Ce ne parla la dottoressa Maria Rita Esposito.
Favola di Natale
Giochi libri film riviste

Favola di Natale

La dottoressa Maria Rita Esposito dedica a tutti i bambini una bellissima favola di Natale dal titolo: L'infanzia di Babbo Natale.
L'anno ponte per gli stranieri
Scuola

L'anno ponte per gli stranieri

La dottoressa Maria Rita Esposito interviente in merito alla questione dell'introduzione dell'"anno ponte" per gli alunni di lingua straniera. Ecco le sue proposte.
Maestro unico. Parola all'esperta
Psicologia

Maestro unico. Parola all'esperta

La dottoressa Maria Rita Esposito ci spiega perché il ritorno al maestro unico nella scuola elementare debba essere effettuato in modo ragionato. Per non danneggiare i piccoli alunni.
Fiabe d'(A)mare: Il cerbiatto va in vacanza
Giochi libri film riviste

Fiabe d'(A)mare: Il cerbiatto va in vacanza

Una fiaba per l'estate scritta da Maria Rita Esposito. Da leggere (o farsi leggere) la sera prima di fare la nanna o sotto l'ombrellone, nelle calde ore in spiaggia.
Bimbi, animali e pet therapy
Psicologia educazione

Bimbi, animali e pet therapy

La dottoressa Maria Rita Esposito ci spiega perché gli animali rivestano un ruolo tanto importante nella crescita del bambino e perché vengano utilizzati come strumenti terapeutici in alcune patologie.
Scuola d'infanzia ed educazione motoria
Nido scuola

Scuola d'infanzia ed educazione motoria

La dottoressa Maria Rita Esposito ci parla dell'importanza dell'osservazione motoria nei bambini della scuola d'infanzia.
Disagi scolastici. Che fare?
Psicologia

Disagi scolastici. Che fare?

Cosa si nasconde dietro ai disagi scolastici dei bambini? Come vanno affrontati? Ce ne parla la dottoressa Maria Rita Esposito.
Le sezioni primavera
Nido scuola

Le sezioni primavera

Per soddisfare la richiesta di servizi educativi per bimbi al di sotto dei 3 anni, nasce all'interno degli asili nido la promozione di un'offerta integrativa e sperimentale.
Scuola di infanzia: laboratori di lettura
Giochi libri film riviste

Scuola di infanzia: laboratori di lettura

I bambini della scuola dell'infanzia e le competenze linguistiche e comunicative: l'avvio alla lettura.
Il disegno racconta
Psicologia educazione

Il disegno racconta

Cosa rappresenta il disegno per un bimbo? Qual è il compito dell'insegnante quando uno scolaro disegna? Ce ne parla la dottoressa Maria Rita Esposito.
Il bullismo
Psicologia

Il bullismo

Fenomeno in esapnsione soprattutto tra adolescenti e preadolescenti. Ce ne parla la dottoressa Maria Rita Esposito.
La scuola estiva
Scuola

La scuola estiva

Al bando la routine, i quaderni, i compiti. L'apprendimento estivo deve seguire vie alternative. Ce ne parla la dottoressa Maria Rita Esposito.
A scuola per imparare a mangiare
Psicologia

A scuola per imparare a mangiare

La pedagogista Maria Rita Esposito ci spiega come prevenire nella prima infanzia eventuali problemi alimentari dell'adolescenza e dell'età adulta.
Gioco e scelta metodologica
Nido scuola

Gioco e scelta metodologica

Come organizzare un gioco nella scuola d'infanzia seguendo una ben precisa scelta metodologica. Ce ne parla la dottoressa Maria Rita Esposito.
Materne: sezione o gruppo?
Nido scuola

Materne: sezione o gruppo?

Continuiamo a parlare con la dottoressa Maria Rita Esposito di metodologie per la scuola d'infanzia. Questa settimana ci occupiamo di gruppi e sezioni.
Metodologia della drammatizzazione
Nido scuola

Metodologia della drammatizzazione

Come inserire all'interno della metodologia del gioco attività drammatico-teatrali per i bambini dai 2 agli 8 anni.
La scuola per l'infanzia sofferente
Nido scuola

La scuola per l'infanzia sofferente

La scuola può essere un ottimo punto di osservazione e aiuto per i bimbi che in casa subiscono o hanno subito violenza (anche psicologica).
La metodologia scientifica nella scuola dell'infanzia
Nido scuola

La metodologia scientifica nella scuola dell'infanzia

La Scuola di Infanzia diventa laboratorio per avviare il bimbo alla comprensione di complessi processi cognitivi.
Piani di studio personalizzati
Scuola

Piani di studio personalizzati

I Piani di studio personalizzati sono davvero una novità della Riforma Moratti? Ce ne parla la dottoressa Maria Rita Esposito.
Didattica a stampo ludico
Babysitter nido

Didattica a stampo ludico

La pedagogista Maria Rita Esposito ci parla di metodologie didattiche nei nidi e presso le scuole di infanzia.