Una bambola creata per insegnare alle bambine come si allatta al seno, realistica e attrezzata appositamente a questo scopo. Ma è davvero necessario? Ce ne parla Mamma Vera
Da sempre uno dei premi più ambiti per chi si occupa, a vario titolo, di editoria per l'infanzia, ecco quali sono, nelle diverse categorie, i premi Andersen per l'anno 2013. Da 0 anni in su.
In libreria dal 28 marzo il nuovo libro di Isabella Paglia, Di mamma ce n'è una sola?. Presentato alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna. Edito da Giunti.
Come cambiano le fiabe col passare dei tempi. Non più posti magici e incantati, ma una realtà che va oltre il reale. Per parlare a bambini concreti e disincantati. Ce ne parla Mamma Vera
Non è mai troppo tardi per regalare un libro. Anche se Natale è appena finito e i doni sono già stati scartati. Ecco alcuni titoli, tra le ultime novità, che possono di diritto entrare nello scaffale del 2012.
… e i loro genitori. Un libro per spiegare la gravidanza ai più piccoli. Uno per cavarsela con le prime pappe e la nanna. E un dizionario affettivo per affrontare al meglio la crescita del bambino.
Dall'esperienza del Cucchiaio d’Argento, due libri di ricette per bambini, divisi per fasce di età, con circa 100 piatti inediti, riccamente illustrati e corredati con tante informazioni nutrizionali.
In libreria dal 3 novembre, arriva Matilde e Orso, edito da LO Editions, marchio completamente dedicato alle pubblicazioni per l'infanzia che apre la linea proprio con questo libro.
Cambiano i temi delle favole per bambini. Rimangono gli animali e le situazioni fiabesche. Si trasformano, però, i temi affrontati. Proprio per venire incontro alla nuova quotidianità dei bimbi di oggi.
Per festeggiare i 100 anni dei cartoni animati, in vendita un Dizionario dei cartoni animati che raccoglie oltre 3000 schede di tutti i cartoni animati mai prodotti fino a oggi.
Un esperimento. Un bel romanzo d'esordio sotto forma di scrittura a più mani di Tom Angleberger. Una storia in cui i piccoli lettori potranno fornire in prima persona un personale contributo.
In occasione della mostra dedicata a Salvador Dalì inaugurata a Milano il 22 settembre, Topolino esce con un numero speciale in cui vengono svelati i segreti della realizzazione del cortometraggio Destini.
Tutti i bambini scrivono o hanno scritto a Babbo Natale. Ma cosa succede quando si vuole intrattenere con lui una vera e propria corrispondenza? Il libro Caro Babbo Natale ce lo racconta.
Quali sono i libri più adatti ai bambini? In che modo i genitori possono avvicinare i propri figli alla lettura? Come orientarsi nel mare magnum della produzione contemporanea?
Si intitola Mots d'excuse ed è un libro (provocazione) scritto da un preside di una scuola francese esasperato dai continui tentativi dei genitori di giustificare l'operato dei figli. E in Italia...
La stagione è perfetta per impegnare i bambini in attività casalinghe. Le foglie che cadono dagli alberi sono un materiale fantastico per tanti piccoli lavoretti creativi da fare in casa.
Halloween si avvicina e pensando di fare cosa gradita, abbiamo selezionato alcuni siti internet dove potrete trovare tante idee creative per le vostre decorazioni fai da te.
La tavola delle meraviglie di Cristina Caneva analizza la fiaba Alice nel paese delle meraviglie partendo dal ruolo che in essa svolge il cibo. All'interno tante ricette ispirate alla storia.
Ricette. Ma anche consigli di alimentazione. Idee per rendere più creativi i pasti. Menu. La tavola dei bambini e dei genitori diventa libro per un rapporto più sereno col cibo.
Bambù, la prima rivista a misura di bambino con storie illustrate da leggere e sfogliare, in edicola con un numero nuovo completamente dedicato alle vacanze.
Da regalare a Natale o da leggere durante le feste. I nostri consigli di lettura per il periodo natalizio spulciando tra le pubblicazioni migliori per i bambini.
... Kung Fu Panda. Al cinema dal 29 agosto il nuovo film della Dreamworks che racconta la storia del panda Po che sogna di diventare espero di kung-fu.
Una fiaba per l'estate scritta da Maria Rita Esposito. Da leggere (o farsi leggere) la sera prima di fare la nanna o sotto l'ombrellone, nelle calde ore in spiaggia.
Un sito internet pensato per i genitori e gli insegnanti, ma rivolto soprattutto ai bambini. Per insegnare loro che leggere non è solo un esercizio scolastico, ma una vera e propria avventura!