Gli ultimi anni dell’asilo nido e la scuola materna: laboratori, tempo libero, corsi sportivi e di lingua, libri, manifestazioni per bambini in età prescolare.
Giocare, scrivere, studiare, invitare gli amici. La cameretta è il regno dei bambini. Dove sono padroni di fare e disfare. E che devono imparare a tenere ordinata.
La celiachia è un'intolleranza permanente al glutine che può manifestarsi già durante lo svezzamento. Pasta, cereali, pizza vanno esclusi dall'alimentazione...
Nasce Giustopeso Italia, associazione no profit senza fini di lucro, che si prefigge di fornire una corretta informazione nutrizionale in linea con i dettami della dieta mediterranea.
Non solo snack e merendine in cima alle preferenze alimentari dei bambini. A volte, si tratta solo di educare il loro gusto perché apprezzino anche verdure, frutta, carne, pesce.
Inappetenza: problema fisico o psicologico? Il rifiuto del cibo, infatti, può nascondere il bisogno del bambino di comunicare un disagio che spesso non è di tipo alimentare.
Più insidiose delle allergie, le intolleranze alimentari non provocano patologie invalidanti. Ma possono essere responsabili di fastidi di cui è difficile scoprire le cause.
Agrumi, legumi, verdura. Ecco come i cibi di stagione aiutano l'organismo a difendersi dal rigore invernale e dai malanni di stagione. In modo naturale.
Strano, ma vero. Esiste un ortaggio che i bimbi amano quasi come la pasta o la pizza. È la patata. Che può essere preparata in mille modi differenti per soddisfare il loro palato.
In libreria il nuovo libro del dottor Giorgio Pitzalis, nostro esperto nutrizionista, e di Maddalena Lucibello: Mangiare informati - Suggerimenti per una corretta alimentazione.
Ultimo anno alla scuola materna. A partire da settembre, la sua vita cambierà completamente e per lui si tratterà di abituarsi a nuovi amici, nuovi insegnanti e nuove regole.
E se al termine della scuola l'affidamento del bambino diventa un problema, rivolgetevi a un'agenzia di baby sitting per trovare in breve tempo la persona giusta.