Età Prescolare

Gli ultimi anni dell’asilo nido e la scuola materna: laboratori, tempo libero, corsi sportivi e di lingua, libri, manifestazioni per bambini in età prescolare.

Allergie malattie infantili
Computer internet tv
Giochi libri film riviste
Nido scuola
I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli
Prevenzione disturbi controlli

I bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli

Un corso di pronto soccorso chiaro, semplice e certificato per tutti. Presentato a Palazzo Marino, Milano il 16 ottobre, a 10 anni dalla sua prima realizzazione, aggiornato secondo le nuove normative europee, torna il video I nostri bambini. Come proteggerli. Come soccorrerli.
Un’app per vedere il bambino al nido
Babysitter nido

Un’app per vedere il bambino al nido

Si chiama BabyWeek l'app che aggiorna i genitori in tempo reale mentre il bambino è al nido. Per le mamme e i papà che desiderano seguire i loro piccoli quando sono lontani, una vera rivoluzione.
Facciamo merenda!
Nido scuola

Facciamo merenda!

In libreria da qualche giorno l'ultima fatica di Miralda Colombo, già autrice del Il Cucchiaino e La Forchettina, nonché del blog Il Cucchiaino di Alice, che torna con tantissime nuove ricette e consigli per tutte le mamme che scelgono per i loro bimbi un'alimentazione non necessariamente 'confezionata'. Il tema questa volta è: la merenda.
La stanza del bambino: tra design e tendenze
Cameretta

La stanza del bambino: tra design e tendenze

Una selezione di negozi, off line e on line, che offrono oggetti di design, complementi d’arredo, mobili… per arredare con gusto e stile la stanza del bambino senza, naturalmente, rinunciare a qualità e funzionalità. Selezionati per voi da Bambinopoli.
Come e quando il bambino impara a controllare la pipi
Allergie malattie infantili

Come e quando il bambino impara a controllare la pipi

A che età si verifica il controllo sfinteriale? Quando si può dire che il bambino è pronto per il passaggio al vasino? Come devono comportarsi i genitori di fronte a un bimbo che continua a bagnare il letto? Risponde la pediatra Maria Eleonora del Basso.
Pidocchi. Vero o falso?
Prevenzione disturbi controlli

Pidocchi. Vero o falso?

Nel caso in cui il bambino prenda i pidocchi (cosa non difficile con il ritorno a scuola e la frequentazione di palestre e strutture sportive) ecco cosa fare e non fare per accelerarne la scomparsa. Tutto quello che c'è da sapere sulla pediculosi.
Cosa fare se il bambino fa la pipì a letto
Allergie malattie infantili

Cosa fare se il bambino fa la pipì a letto

Il controllo sfinterico rappresenta una conquista nel percorso di crescita di ogni bambino e di tutti i genitori. Capita, però, che un bimbo, in un'età in cui questo dovrebbe essere un dato acquisito, continui ugualmente a bagnare il letto. Cosa fare, quindi, in caso di enuresi infantile?
È obbligatorio il certificato medico per attività sportiva?
Weekend sport tempo libero

È obbligatorio il certificato medico per attività sportiva?

In un momento in cui molte famiglie si accingono a iscrivere i propri figli a corsi sportivi e palestre, diventa fondamentale capire cosa dice davvero la legge in materia di certificati medici sportivi. Non sempre obbligatori ma che continuano a essere richiesti da quasi tutte le strutture. Con spese notevoli per genitori e sportivi in genere.
Non solo Peppa Pig nel mondo dei bambini
Giochi libri film riviste

Non solo Peppa Pig nel mondo dei bambini

Dalla Peppa Pig a Giulio Coniglio. Da Miffy ai cagnolini Spotty e Pimpa, la letteratura per l'infanzia è caratterizzata dalla presenza di personaggi, spesso antropomorfi, che raccontano ai bimbi storie di vita quotidiana, aiutandoli a immedesimarsi in varie situazioni e accompagnandoli durante le varie fasi di crescita.
Il primo asilo nel bosco
Babysitter nido

Il primo asilo nel bosco

Un modo diverso di intendere l'educazione dei bambini. Il modello dell'asilo nel bosco nasce in Danimarca negli Anni Cinquanta e dopo essersi affermato in molti paesi europei, sbarca per la prima volta in Italia, alle porte di Roma.
Giochi da viaggio
Passatempi

Giochi da viaggio

In macchina, in pullman, in treno o in aereo, ecco come intrattenere i bambini durante i lunghi spostamenti. Giocando con loro e insegnando loro il fascino della scoperta.
Sai giocare con tuo figlio?
Weekend sport tempo libero

Sai giocare con tuo figlio?

Sembra semplice giocare con un bambino. Invece, molti genitori 'sbagliano' l'approccio, sottovalutano l'importanza del gioco e si affidano eccessivamente a giocattoli strutturati imponendo, per altro, il loro punto di vista e la loro conoscenza sul gioco.
Piccoli problemi estivi
Prevenzione disturbi controlli

Piccoli problemi estivi

Funghi, verruche, otiti... Sono alcuni dei piccoli disturbi che i prolungati bagni in mare, la frequentazione di piscine pubbliche e bagni non perfettamente puliti (per esempio, nei campeggi o camminando nelle docce degli stabilimenti balneari) possono provocare. Come prevenire.
Come trasformare la cameretta del neonato
Giochi libri film riviste

Come trasformare la cameretta del neonato

Man mano che il bambino cresce, le sue esigenze anche cambiano considerevolmente. Ecco come trasformare la nursery di un neonato nella cameretta di un bambino: uno spazio per giocare, creare, imparare.
Neuroblastoma: l'importanza di una diagnosi precoce
Prevenzione disturbi controlli

Neuroblastoma: l'importanza di una diagnosi precoce

Il neuroblastoma è una delle forme più frequenti di tumore diagnostiche nella prima infanzia dopo la leucemia. I casi sono circa 130-150 l'anno. Una diagnosi precoce e una terapia adeguata possono salvare la vita.
Caccia al tesoro al Castello di Masino
Scuola

Caccia al tesoro al Castello di Masino

Se state cercando un modo diverso per trascorrere il fine settimana, ecco la proposta del FAI rivolta a tutta la famiglia: caccia al tesoro per i bambini dai 4 ai 12 anni e scoperta del meraviglioso Castello di Masino per i grandi. All'insegna della cultura e del divertimento.
Pidocchi: prevenzione, rimedi e rimedi naturali
Prevenzione disturbi controlli

Pidocchi: prevenzione, rimedi e rimedi naturali

Con l'arrivo della bella stagione, molti bambini partiranno per centri estivi, campus e colonie. Luoghi particolarmente adatti al proliferare dei pidocchi. Tutto quello che c'è da sapere in merito, tra leggende popolari, cose vere e cose false.
Facebook apre ai bambini: giusto o sbagliato?
Computer internet tv

Facebook apre ai bambini: giusto o sbagliato?

Secondo le intenzioni di Zuckerberg, il padre fondatore del social network più famoso del mondo, si abbasserà ulteriormente l'età in cui sarà possibile iscriversi a Facebook. Anche gli under 13, quindi, potranno entrare a far parte della comunità virtuale più grande del pianeta.
Mani, piedi, bocca: l’infettiva dell’estate
Allergie malattie infantili

Mani, piedi, bocca: l’infettiva dell’estate

Malattia esantematica tipica della prima infanzia (generalmente colpisce i bambini del nido e quelli in età prescolare), si caratterizza per la comparsa di vesciche (esantemi, appunto) nella zona della bocca, delle mani e dei piedi. Ha un decorso benigno.
Pediatri: no al cellulare sotto i 10 anni
Psicologia

Pediatri: no al cellulare sotto i 10 anni

A scagliarsi contro l’uso del cellulare da parte di bambini sotto ai 10 anni è questa volta la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) che mette in guardia sull’abuso di smartphone e simili da parte dei più piccoli, denunciando quelli che sono i rischi concreti per la salute e il benessere dei bimbi.
Per corti e per cascine 2014
Weekend sport tempo libero

Per corti e per cascine 2014

Domenica 18 maggio si inaugura la diciassettesima edizione dell'evento Per corti e per cascine, con un ricco calendario di eventi e appuntamenti per tutta la famiglia.
Figli di separati, famiglie allargate, nuovi partner
Psicologia educazione

Figli di separati, famiglie allargate, nuovi partner

Dopo quanto tempo un genitore separato può pensare di ricostruirsi una nuova vita con un altro partner? Quale reazione deve asspettarsi dai proprio figli? E da se stesso rispetto ai figli dell'altro? La dottoressa Chiara Corte Rappis ci parla di separazione, famiglie allargate, figli di separati.
I migliori musei per bambini secondo Wired
Weekend sport tempo libero

I migliori musei per bambini secondo Wired

Il MUBA di Milano. Explora di Roma. La città dei bambini e dei ragazzi di Genova. Sono solo alcune delle strutture che la rivista Wired annovera tra i migliori musei per bambini d'Italia. Eccoli nel dettaglio.
Nasce il primo Pronto Soccorso privato a Milano
Vaccinazioni visite esami

Nasce il primo Pronto Soccorso privato a Milano

Codice Verde è il primo pronto soccorso pediatrico che parla inglese in Italia. È attivo a Milano dalle 9.00 alle 19.00, dal lunedì al venerdì, ed è utile in tutti i casi pediatrici di lieve e media entità.
Campi pasquali per bambini 2014
Weekend tempo libero

Campi pasquali per bambini 2014

Non sapete dove lasciare i bambini durante le vacanze pasquali? State cercando qualche struttura che li accolga nei giorni in cui siete al lavoro? Ecco qualche indirizzo e qualche idea per i ponti di primavera.
Al parco con i bambini
Weekend sport tempo libero

Al parco con i bambini

Data la stagione, niente è più piacevole che trascorrere al parco il pomeriggio con i bambini. Qualche consiglio per evitare di trasformare le ore all'aria aperta in un incubo.
La prima bicicletta. Con o senza rotelle?
Weekend sport tempo libero

La prima bicicletta. Con o senza rotelle?

Le rotelle delle bici, un tempo usate per abituare i bambini all'uso della bicicletta senza rischio di cadute, sono diventate obsolete. Abituare sin da subito i piccoli all'uso di "biciclette" senza ruote è la nuova frontiera. Si chiamano balance bike e sono bici per bambini senza rotelle e senza pedali.
Sai come intervenire in caso di soffocamento?
Prevenzione disturbi controlli

Sai come intervenire in caso di soffocamento?

La morte di Francesco, 3 anni, soffocato da un panino mentre si trovava nel ristorante dell'Ikea con i genitori, ha riacceso le polemiche sui soccorsi e sulla necessità di rendere obbligatori i corsi di disostruzione pediatrica per chi si occupa di bambini e chi lavora nei luoghi di ristorazione. Ecco cosa fare in caso di soffocamento.
Separazione: come viverla con i bambini
Psicologia educazione

Separazione: come viverla con i bambini

Se mamma e papà si stanno separando, pur nella fatica e nel dolore del momento, è fondamentale che facciano sentire i figli accolti, amati e al centro del loro mondo. Ce ne parla la dottoressa Chiara Corte Rappis.
Junior Masterchef: piccoli cuochi crescono
Computer internet tv

Junior Masterchef: piccoli cuochi crescono

Dopo il grande successo ottenuto da Masterchef (il 6 marzo verrà proclamato il vincitore dell’ultima edizione), arriva anche in Italia, a partire dal 13 marzo, la prima stagione di Junior Masterchef, dove un gruppo di bambini dagli 8 ai 13 anni si sfiderà per conseguire il titolo di miglior cuoco (under 13) italiano.
Il gioco simbolico: perché è importante
Psicologia educazione

Il gioco simbolico: perché è importante

Dopo il primo anno di vita e per tutta l’età prescolare il gioco dei bambini diventa simbolico. Si caratterizza, insomma, per una sorta di rappresentazione ludica della realtà attraverso la quale il bimbo struttura il proprio sviluppo cognitivo, sociale e affettivo.
Mense scolastiche: proposte antispreco
Scuola

Mense scolastiche: proposte antispreco

È di questi giorni la notizia che il Comune di Milano ha deciso di adottare una serie di politiche per arginare il problema degli sprechi nelle mense scolastiche. Politiche che, forse, andrebbero adottate in tutti i Comuni italiani.
Nasce il fratellino. Come glielo spiego?
Psicologia educazione

Nasce il fratellino. Come glielo spiego?

Come spiegare a un bambino la nascita del fratellino? Come prepararlo all'evento? Come gestire la gelosia e le tensioni che, inevitabilmente, all'inizio insorgeranno? Ecco alcuni titoli che rispondono a queste domande.
App: le novità per smartphone e tablet
Giochi libri film fumetti

App: le novità per smartphone e tablet

Per smartphone e tablet, utilizzabili sui principali dispositivi, ecco una selezione di applicazioni destinate ai più piccoli sviluppate da Jekolab, agenzia specializzata nella realizzazione di app educative rivolte a bambini dai 3 ai 12 anni.
Come insegnare ai bambini a difendersi dagli abusi sessuali
Psicologia educazione

Come insegnare ai bambini a difendersi dagli abusi sessuali

Circa un bambino su 5 è vittima di varie forme di abuso o violenza sessuale. Il Consiglio d’Europa ha realizzato una campagna per spiegare ai genitori come insegnare ai bambini a difendersi in questi casi, proteggendo il proprio corpo e le proprie parti intime. Nell’ambito della campagna anche un libro destinato ai più piccini sull’argomento.
Libri dai 6 ai 12 mesi: come sceglierli
Passeggini ciucci giocattoli

Libri dai 6 ai 12 mesi: come sceglierli

Come scegliere un libro per un bambino di pochi mesi, che sicuramente non sa leggere e che, probabilmente, ancora non è in grado di parlare? Quali titoli preferire? Che criterio di scelta utilizzare?
Influenza: il picco in questi giorni
Allergie malattie infantili

Influenza: il picco in questi giorni

Previsto proprio per questi giorni il picco influenzale che già sta mettendo a letto decine di persone. I sintomi gli stessi di sempre: problemi alle vie respiratorie, febbre, dolori muscolari, mal di testa…. Tra i consigli, lavarsi spesso le mani e seguire una dieta ricca di frutta e verdura.
Giochi (e giocattoli) per bambini dai 2 ai 5 anni
Psicologia educazione

Giochi (e giocattoli) per bambini dai 2 ai 5 anni

Quali sono i giochi (e i giocattoli) più adatti per un bambino di età prescolare? Quali attività proporre tra i 2 e i 5 anni in modo da stimolare i piccoli, venendo incontro a quelle che sono le loro reali capacità e i loro veri interessi?
Sulle piste da sci
Montagna

Sulle piste da sci

Riparte alla grande la stagione sciistica. Ecco tutto quello che potrebbe servire al bambino prima di infilare scarponi e sci e alcune regole di buon comportamento sulle piste.
Indigestione da troppe feste
Prevenzione disturbi controlli

Indigestione da troppe feste

Tra Natale, ultimo dell'anno, capodanno e la Befana impedire ai bambini di 'pasticciare' fuori pasto sembra impossibile. Anche durante le feste, però, cercate di tenere sotto controllo la loro alimentazione.