Coliche e disturbi

Il bambino nel primo anno di vita soffredi tutta una serie di piccoli disturbi che è importante conoscere per non allarmarsi inutilmente e poterli gestire

Acquaticità viaggi giochi
Allattamento primi giorni
Babysitter nido
Cameretta
Coliche e disturbi
Il mughetto del lattante
Coliche e disturbi

Il mughetto del lattante

Il mughetto è un'infezione micotica causata da un particolare tipo di fungo che colpisce il neonato soprattutto nel periodo dell'allattamento. Ecco come intervenire.
Come vincere il caldo
Coliche e disturbi

Come vincere il caldo

Temperature elevate per più giorni consecutivi e alti valori di umidità mettono a dura prova la salute, soprattutto dei più deboli. I consigli del Ministero della Salute per difendersi dal caldo.
RSV: il virus che colpisce i neonati
Coliche e disturbi

RSV: il virus che colpisce i neonati

Si chiama Rsv, virus respiratorio sinciziale, ed è il virus arrivato dalla Francia che proprio in questi giorni sta circolando tra i neonati con non pochi problemi di salute.
La prima febbre
Coliche e disturbi

La prima febbre

La prima febbre del bambino rappresenta per la maggior parte dei genitori un evento traumatico. Ecco alcuni consigliutili per non trovarsi impreparati quando succede.
Consigli utili per gestire le coliche del neonato
Coliche e disturbi

Consigli utili per gestire le coliche del neonato

Non tutti i bambini ne soffrono. Le cause non sono ancora del tutto accertate. Fatto sta che le coliche neonatali sono il primo grande problema che, a poche settimane dal parto, i genitori si trovano a dover affrontare. Alcuni consigli utili per sopravvivere.
Dermatite da pannolino
Coliche e disturbi

Dermatite da pannolino

La dermatite da pannolino è una irritazione cutanea causata dal costante contatto della pelle umida con il pannolino. E' molto fastidiosa per il piccolo, ecco qualche consiglio per prevenirla e curarla.
Dermatite atopica del bebè
Coliche e disturbi

Dermatite atopica del bebè

È la malattia cronica più frequente tra i neonati. Per fortuna tende a diminuire d'intensità man mano che il bambino cresce. Può essere trattata con creme specifiche e piccoli accorgimenti quotidiani.
Allergie di primavera. Come riconoscerle
Coliche e disturbi

Allergie di primavera. Come riconoscerle

Le chiamano così, ma cosa sono quelle che comunemente si definiscono allergie di primavera? Come si riconoscono? Come si possono alleviare i sintomi? I bambini ne soffrono, ma anche i neonati possono soffrire di allergie respiratorie?
Massaggio vs coliche neonatali
Coliche e disturbi

Massaggio vs coliche neonatali

Semplice da praticare, da chiunque e in qualsiasi momento della giornata, ecco come si aiuta il neonato a prevenire le coliche attraverso il massaggio.
Il reflusso del neonato: sintomi, cause, rimedi
Coliche e disturbi

Il reflusso del neonato: sintomi, cause, rimedi

Il reflusso gastroesofageo del neonato, con o senza rigurgito, è un processo fisiologico causato da una serie di fattori, non ultimo l'immaturità del cardias, la valvola che impedisce la risalita del cibo dallo stomaco all'esofago. Tranne in rari casi, non provoca particolari disturbi al bambino e tende a scomparire con il passare dei mesi.
Come proteggere la pelle del bambino
Allattamento primi giorni

Come proteggere la pelle del bambino

La pelle del neonato è molto delicata e vulnerabile soprattutto nei primi mesi di vita
Igiene del neonato: la pulizia del nasino
Coliche e disturbi

Igiene del neonato: la pulizia del nasino

La pulizia del nasino è importantissima nei primi mesi di vita per evitare che un banale raffreddore si possa trasformare in qualcosa di più grave (sinusite, otite…). Andrebbe eseguita tutti i giorni come gesto di igiene quotidiana e ripetuta più volte al giorno se il raffreddore è nella fase acuta.
Rimedi contro la stitichezza del bambino
Prevenzione disturbi controlli

Rimedi contro la stitichezza del bambino

La stitichezza è un problema abbastanza diffuso tra i bambini di tutte le età, anche tra quelli più piccoli. Ecco come aiutare il piccolo in caso di costipazione e quali stili di vita adottare per evitare il disturbo.
Come comportarsi in caso di febbre del bambino
Prevenzione disturbi controlli

Come comportarsi in caso di febbre del bambino

La febbre. Da sempre un vero spauracchio per i genitori che tendono a considerarla una vera e propria da malattia e ad affrontarla somministrando farmaci (antipiretici) anche senza il consulto medico. Quali sono, però, le linee guida in caso di febbre del bambino? 
Allergie di primavera: come prevenire
Coliche e disturbi

Allergie di primavera: come prevenire

Pochi giorni all'arrivo della primavera e della bella stagione. Se per tanti è un appuntamento atteso, per altri, chi soffre di allergie, è un periodo complicato da affrontare con alcune precauzioni e accortezze per semplificarsi la vita e non avere troppi problemi di salute.
Mani, piedi, bocca: l’infettiva dell’estate
Allergie malattie infantili

Mani, piedi, bocca: l’infettiva dell’estate

Malattia esantematica tipica della prima infanzia (generalmente colpisce i bambini del nido e quelli in età prescolare), si caratterizza per la comparsa di vesciche (esantemi, appunto) nella zona della bocca, delle mani e dei piedi. Ha un decorso benigno.
Paracetamolo: è davvero sicuro?
Allergie malattie infantili

Paracetamolo: è davvero sicuro?

Bambini imbottiti di farmaci e antipiretici al primo stato febbrile. Ma sono davvero utili tutti questi medicinali? Aldilà degli effetti collaterali, se usati in modo improprio, non finiscono per 'compromette' il sistema immunitario dei più piccoli impedendogli di rafforzarsi?
Piede torto congenito
Secondo trimestre

Piede torto congenito

Si celebra oggi, 3 giugno 2013, la prima giornata mondiale del piede torto congenito. Un'anomalia di sviluppo del piede che si verifica durante il periodo fetale.
Parola d'ordine: idratazione!
Coliche e disturbi

Parola d'ordine: idratazione!

Per sconfiggere il caldo, in particolare per aiutare i bambini più piccoli a farlo, la parola d'ordine è idratare, aumentando il consumo di acqua anche in assenza di stimolo della sete.
SOS Otite
Mare

SOS Otite

E con i primi bagni (al mare o in piscina) aumenta la possibilità per i bambini di prendere l’otite. Ecco alcune indicazioni per ovviare il pericolo.
Forma allergica della cute
Coliche e disturbi

Forma allergica della cute

Orticaria: ovvero un'eruzione cutanea di colore roseo che scompare senza lasciare traccia nel giro di qualche ora ma che può diventare davvero fastidiosa. Soprattutto, nei bambini.
Un amico... per la pelle
Coliche e disturbi

Un amico... per la pelle

Irritazioni da pannolino. Un problema diffuso tra i neonati prevenibile e curabile utilizzando i prodotti giusti, in grado di prendersi cura della pelle delicata del bimbo.
Ondata di freddo: come difendersi
Coliche e disturbi

Ondata di freddo: come difendersi

Le indicazioni del Ministero della Salute per difendersi dall'ondata di freddo che ha colpito l'Italia in questi giorni. Come affrontarlo. Quali i rischi.
Mal di pancia neonatali
Coliche e disturbi

Mal di pancia neonatali

Le coliche gassose sono un problema molto diffuso nei primi mesi di vita del neonato. Ecco da cosa dipendono e come comportarsi.
Decalogo antipuntura
Coliche e disturbi

Decalogo antipuntura

Come difendersi dalle punture degli insetti e un'incredibile novità proveniente dagli USA dove un ricercatore della Florida ha scoperto che il pepe terrebbe lontane le zanzare.
Una difesa per l’organismo debilitato
Coliche e disturbi

Una difesa per l’organismo debilitato

Perché i bambini hanno spesso mal di pancia o scariche di diarrea? Da cosa dipendono? Come si possono contrastare? E quando sono i neonati a soffrirne?
Virus invernali e prevenzione
Coliche e disturbi

Virus invernali e prevenzione

Tra le più contagiose delle malattie virali, il raffreddore raggiunge l’apice proprio con l’arrivo della stagione fredda. Quando i bimbi frequentano scuole e asili e gli sbalzi di temperatura ne accelerano la diffusione.
Allergie: prevenzione sin dal primo giorno
Coliche e disturbi

Allergie: prevenzione sin dal primo giorno

Si chiama Allegria ed è un’Associazione nata con il fine di promuovere la ricerca nel campo delle allergie respiratorie infantili sensibilizzando le famiglie sull’argomento.
Piccoli problemi
Coliche e disturbi

Piccoli problemi

Dalla cicatrizzazione dell'ombelico alle coliche, i disturbi del neonato nei primi mesi.
L'ittero del neonato
Coliche e disturbi

L'ittero del neonato

L'ittero fisiologico neonatale colpisce il 60% dei nati a termine e l'80% dei prematuri. Causa un accumulo eccessivo nel sangue di una sostanza chiamata bilirubina.
La crosta lattea
Coliche e disturbi

La crosta lattea

Crosta lattea, un fenomeno comune che interessa i neonati e dipende dall'eccessiva secrezione di sebo che interessa la zona della testa.
SIDS: prevenzione in Toscana
Coliche e disturbi

SIDS: prevenzione in Toscana

Grazie alla campagna promossa dalla Regione Toscana, il 71% delle neomamme conosce le tre regole per prevenire la morte in culla.
La sesta malattia
Coliche e disturbi

La sesta malattia

Colpisce, soprattutto, i piccolissimi. È la sesta malattia che si risolve, normalmente, nel giro di pochi giorni.