Tappe di crescita

Quali sono le tappe di crescita che dobbiamo aspettarci dal nostro bambino, che evoluzione avrà nel suo primo anno di vita, dal gattonamento ai primi versi

Acquaticità viaggi giochi
Allattamento primi giorni
Babysitter nido
Cameretta
Coliche e disturbi
Benvenuti nell'anno della Tigre d'Acqua
Da Natale a Halloween

Benvenuti nell'anno della Tigre d'Acqua

Accompagnati da una settimana di festeggiamenti in tutto il mondo, si entra domani, martedì 1 febbraio, ufficialmente nell'anno della Tigre. Ecco come saranno i bimbi nati sotto questo segno.
Elimination Communication
Tappe di crescita

Elimination Communication

Sembra incredibile, ma si può. Abituare il bambino sin dalla nascita non utilizzare il pannolino è possibile attraverso il metodo dell'Elimination Communication. Lo confermano anche i pediatri.
Come si chiamerè  la piccola Ferragnez? Al via il toto nome
Terzo trimestre

Come si chiamerè  la piccola Ferragnez? Al via il toto nome

Sappiamo solo che inizierà con 'V'. Ma a parte questo null'altro è trapelato al momento sul nome di baby Ferragnez. Proviamo a fare delle ipotesi e a scoprire il significato dei nomi per bambine più comuni con la lettera V.
Piccolo mio... quanto mi costi?
Corsi libri web

Piccolo mio... quanto mi costi?

Dalla gravidanza sino al primo anno di vita del bambino, quanto spende mediamente una coppia al primo figlio? Quando incide la nascita di un bimbo sulle spese familiari?
Nomi per bambini di tendenza nel 2021
Terzo trimestre

Nomi per bambini di tendenza nel 2021

Un appuntamento annuale al quale non rinunciamo. La tendenza dell'anno nella scelta dei nomi dei bambini. A un mese dal 1° gennaio, come si chiameranno i piccoli del 2021?
Motricità e psicomotricità infantile: corsi da 0 a 3 anni
Tappe di crescita

Motricità e psicomotricità infantile: corsi da 0 a 3 anni

Attività motorie anche per il bebè. Ecco quali sono e in cosa consistono le 'attività sportive' per i bambini più piccoli.
Spannolinamento: tutto quello che c'è da sapere
Tappe di crescita

Spannolinamento: tutto quello che c'è da sapere

Tecniche e consigli per togliere il pannolino al bambino in pochi giorni e qualche verità alla quale è bene siate preparati. Ecco come spannolinare il bambino.
I terribili o i fantastici due anni?
Tappe di crescita

I terribili o i fantastici due anni?

La dottoressa Flavia Intraligi ci parla dei terribili 2 mostrando come, dietro ai comportamenti anomali del bambino, si nascondano alcune delle più grandi conquiste della prima infanzia.
Bonus bebè: dal 2019 varrà la metà
Terzo trimestre

Bonus bebè: dal 2019 varrà la metà

Confermato il bonus bebè di 960€ per il 2018 che sarà, però, ridotto del 50% a partire dal 2019. In altre parole, parents to be datevi da fare nei prossimi mesi se volete usufruirne a cifra intera.
Genitori: che fare?
Tappe di crescita

Genitori: che fare?

Cosa significa essere genitori oggi? A cosa servono gli incontri di Terapia Familiare e perché può essere utile che una coppia decida di prendere parte a sessioni di training alla genitorialità? Ce ne parla la dottoressa Cristina Savatteri.
Dubbi e domande? Chiedimi di più, mamma!
Tappe di crescita

Dubbi e domande? Chiedimi di più, mamma!

Nasce Chiedimi di più mamma. Il portale che con l'aiuto di esperti e specialisti risponde a tutte le domande delle mamme e dei papà offrendo loro uno spazio amico dove confrontarsi.
Dai 12 ai 24 mesi: il secondo anno di vita del bambino
Tappe di crescita

Dai 12 ai 24 mesi: il secondo anno di vita del bambino

Pensavate che il peggio fosse passato? Che dopo le notti insonne, l'allattamento, lo svezzamento, i dentini... Tutto sarebbe andato via liscio almeno fino all'adolescenza? Ebbene no. Benvenuti nel secondo anno di vita. Quando i bambini iniziano a prendere coscienza di sé e a dire no (e non solo).
5 consigli per togliere il pannolino
Tappe di crescita

5 consigli per togliere il pannolino

Arriva l'estate, che è la stagione ideale per le mamme dei bambini intorno ai due anni per togliere il pannolino al piccolo. Vi proponimo 5 consgili utili per vivere senza drammi e preoccupazioni questo momento. Dal comportamento da avere con il bambino fino all'abbigliamento più adatto.
6 motivi per incoraggiare il gioco in solitudine
Tappe di crescita

6 motivi per incoraggiare il gioco in solitudine

Sebbene è importante che mamma e papà giochino con il bambino, è altrettanto importante che gli insegnino sin da piccolo a esplorare il mondo e a giocare da solo. Ecco perché in 6 motivi.
Feci del neonato: cosa ci dice il pannolino?
Allattamento primi giorni

Feci del neonato: cosa ci dice il pannolino?

Interpretare il contenuto del pannolino del bambino, ï»¿ è molto importante, imparando a capire dalle feci i messaggi che il corpo del piccolo manda. Perché attraverso la cacca è possibile ottenere informazioni chiare sulla salute del neonato.
Bonus mamma domani al via dal 4 maggio
Lavoro diritto famiglia

Bonus mamma domani al via dal 4 maggio

Attiva dal 4 maggio la piattaforma attraverso la quale tutte le donne che hanno partorito nel 2017 o che partoriranno entro l'anno potranno fare richiesta del bonus alla maternità di 800€. I dettagli nell'articolo.
Lo sviluppo del linguaggio e le prime parole
Tappe di crescita

Lo sviluppo del linguaggio e le prime parole

Sebbene la lallazione inizi molto prima, di solito intorno agli 8-9 mesi, lo sviluppo del linguaggio vero e proprio, in cui il bambino prova a chiamare oggetti e persone associandoli a un nome, è successivo e si verifica, generalmente, tra i 13 e i 18 mesi.
Gruppo di supporto e crescita per Neomamme
Corsi libri web

Gruppo di supporto e crescita per Neomamme

Un gruppo di ascolto, supporto e crescita personale condotto da due Professional Counselor per Mamme con bimbi dagli 0 ai 6 mesi.
Dal pancione ai primi mesi, cosa vede il neonato
Secondo trimestre

Dal pancione ai primi mesi, cosa vede il neonato

Dalle tinte rosso-violacee del pancione sino alle forme distinte degli oggetti, ecco in circa sei mesi come matura l'organo della vista dei bambini e cosa vede il neonato dalla nascita in poi.
Sicurezza in casa. Attenzione ai detersivi
Tappe di crescita

Sicurezza in casa. Attenzione ai detersivi

Torniamo a parlare di Sicurezza in casa, argomento che già abbiamo affrontato più volte, dopo il grave episodio che ha visto protagonista una bambina di poco più di un anno finita in ospedale in condizioni critiche dopo avere bevuto un detersivo per il wc.
Togliere il ciuccio: è davvero necessario?
Tappe di crescita

Togliere il ciuccio: è davvero necessario?

Il ciuccio fa male? E se sì, perché? Quanto e fino a quando possiamo concederlo al bambino? Facciamo chiarezza con la Dott.ssa Paola Perrone, Logopedista ed Autrice del libro “Togliamo il Ciuccio”
Il decalogo del genitore montessoriano
Tappe di crescita

Il decalogo del genitore montessoriano

10 regole ispirate al metodo Montessori per genitori che vogliono crescere, anche in casa, i loro bambini seguendo gli insegnamenti della nota pedagogista. Per bambini dagli 0 ai 2 anni.
Tra pianto e sorrisi come comunicano i neonati
Tappe di crescita

Tra pianto e sorrisi come comunicano i neonati

Cosa significa, come sosteneva Winnicott che un neonato può sopravvivere solo in relazione a qualcuno che lo faccia sentire parte di una relazione, pronto ad accoglierlo e dare rifugio al suo primo grido? Ce ne parla l'Associazione Pollicino.
Bottiglie multisensoriali. Giochi creativi per bambini
Passeggini ciucci giocattoli

Bottiglie multisensoriali. Giochi creativi per bambini

Per i bambini piccoli non servono costosi giocattoli tecnologici. I giochi miglori per i bebè si 'costruiscono' in casa con materiale di recupero e molta fantasia. Come le bottiglie multisensoriali di montessoriana memoria. Che stimolano a costo zero tutti i sensi del bimbo. Ecco come realizzarle.
Bambini IUGR e bambini SGA. Chi sono?
Disturbi

Bambini IUGR e bambini SGA. Chi sono?

IUGR: Intra-uterin Growth Restriction e SGA: Small for Gestational Age. Sono gli acronimi con cui vengono indicati i bambini che presentano ritardi nella crescita o durante la vita intrauterina (i primi) o nei primi mesi di vita (i secondi). Quali le problematiche. Come seguirli.
Mamma… una storia di protezione !
Primi sintomi

Mamma… una storia di protezione !

La mia esperienza di mamma mi dice che l'istinto materno di protezione #storiadiprotezione e dedizione non si impara a scuola ma affiora in te quando abbracci per la prima volta il tuo cucciolo e capisci che quella piccola creatura è una parte di te
Indirizzi utili: strutture per mamma e bambino
Tappe di crescita

Indirizzi utili: strutture per mamma e bambino

Nelle province di Torino, Firenze, Forlì-Cesena, Udine ecco una selezione di strutture per famiglia amiche di Bambinopoli, che hanno collaborato a diverse iniziative per mamma e bambino.
Bambini bilingue: quali problemi?
Tappe di crescita

Bambini bilingue: quali problemi?

La dottoressa Cristina Savatteri ci parla di bilinguismo, modalità di apprendimento della lingua e problematiche legate alla sinfonia plurilingue vissuta dai bambini che crescono in famiglie bilingue.
Come si costruisce il cestino della rabbia
Tappe di crescita

Come si costruisce il cestino della rabbia

La rabbia, di suo, non è un'emozione né negativa né positiva e ha spesso a che fare con paura, frustrazione, senso di inadeguatezza. Ecco come aiutare i bambini a controllarla e, in caso, a isolarla, semplicemente imparando a riconoscerla e a isolarla.
Di quante ore di sonno ha bisogno un bambino?
Tappe di crescita

Di quante ore di sonno ha bisogno un bambino?

A seconda dell'età, il numero di ore di sonno di cui ha bisogno un bambino cambia come cambiano le abitudini dei piccoli rispetto alla nanna. Si parte da un minimo di 18 ore di sonno al giorno nei primi mesi sino alle 11 ore di un bambino di 10 anni.
A Bi Book. Primo Festival della lettura per la prima infanzia
Tappe di crescita

A Bi Book. Primo Festival della lettura per la prima infanzia

A Brescia, a partire dall'11 settembre, il primo Festival della Lettura per la prima infanzia. Un'iniziativa volta a promuovere l'amore per i libri per i bimbi dagli 0 ai 3 anni e il ruolo dei genitori come mediatori attivi nella pratica della lettura.
Inserimento alla scuola di infanzia. Un libro per non avere problemi
Nido scuola

Inserimento alla scuola di infanzia. Un libro per non avere problemi

Per questi ultimi giorni di agosto, per tutte le mamme che da settembre saranno alle prese con l'inserimento del bambino alla Scuola di Infanzia, ecco un libro molto interessante di Ilaria Sacchetti: E ora andiamo felici all'asilo?
Quando e come abbandonare il ciuccio?
Tappe di crescita

Quando e come abbandonare il ciuccio?

Qual è il momento migliore per chiedere al bambino di abbandonare l'uso del ciuccio? Quale dovrebbe essere il comportamento dei genitori durante questa delicata fase di passaggio? E perché alcuni bambini faticano più di altri ad abbandonare il succiotto?
Papà: poco presenti nella crescita dei figli
Tappe di crescita

Papà: poco presenti nella crescita dei figli

Secondo un recente studio effettuato dall'Oms, i papà sarebbero, in generale e a prescindere dal Paese di provenienza, meno impegnati nella cura dei figli e nella gestione del menage familiare.
Il pannolino che assorbe di più là dove serve
Passeggini ciucci giocattoli

Il pannolino che assorbe di più là dove serve

Huggies® presenta una nuova gamma di pannolini, nata per offrire le migliori garanzie di protezione e assorbenza, in tutte le fasi della crescita dei bimbi: Huggies® Bebè per i bimbi appena nati e Huggies®Bimbo e Bimba dal 3° mese in avanti.
Bonus bebè 2015: a chi spetta e come richiederlo
Tappe di crescita

Bonus bebè 2015: a chi spetta e come richiederlo

Approvato dalla Commissione Bilancio e trascritto sulla Gazzetta Ufficiale in data 10 aprile 2015, il bonus bebè INPS per i nuovi nati dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2017. Ecco come richiederlo.
Frozen. Anche il battesimo è a tema
Feste religiose

Frozen. Anche il battesimo è a tema

I consigli di Maria Grazia Alamia, autrice del blog Cook and Craft e mamma di due bambini, che ci spiega come le è venuta l'idea di un battesimo a tema Frozen e tutti i suggerimenti per metterlo in atto.
Una fiaba da scaricare gratis per il tuo bambino
Tappe di crescita

Una fiaba da scaricare gratis per il tuo bambino

Una fiaba da scaricare gratuitamente e leggere al proprio bambino, personalizzabile con il suo nome e i nomi dei componenti della sua famiglia o, comunque, le persone più care. Per farlo, basta registrarsi e inserire la parola magica. Se volete sapere qual è...
10 consigli per stimolare il linguaggio del bambino
Psicologia educazione

10 consigli per stimolare il linguaggio del bambino

Dopo l'anno la capacità di comunicare verbalmente del bambino aumenta esponenzialmente. Dai suoni disarticolati pronunciati nei primi mesi, infatti, il piccolo passa alla vera e propria acquisizione del linguaggio. Ecco come stimolarlo a aiutarlo in questa delicata fase.