Bambini a bordo (e passeggeri scontenti)
In base al nuovo sondaggio condotto da Tripadvisor su oltre 5000 viaggiatori europei, il più grande fastidio per chi si sposta in aereo è rappresentato dalla presenza a bordo di bambini maleducati e genitori poco attenti.
Articoli Correlati
-
10 attività per 10 ore di volo
Siete in partenza per voli oltreoceaniche con...
continua » -
Come affrontare il Jet Lag dei bambini
Vacanze quasi finite per tutti e per chi...
continua » -
Come intrattenere un bambino piccolo in aereo?
10 consigli per intrattenere un bambino piccolo -...
continua » -
600 euro di rimborso per ritardi e cancellazioni aeree
Voli in ritardo? Cancellati? Imbarchi non...
continua » -
Vademecum per viaggiare in aereo con i bambini
Tutto quello che c'è da sapere prima di prendere un volo...
continua »

di Alessia Altavilla Per il terzo anno consecutivo, Tripadvisor, il noto portale di recensioni che raccoglie intorno a sé una vera e propria comunità di viaggiatori e turisti da tutto il mondo, ha indetto un sondaggio tra i frequent flyer per scoprire quali sono gli aspetti più fastidiosi in volo tra i passeggeri, soprattutto quando si trovano ad affrontare lunghe percorrenze. E, come gli altri anni, il dato è emerso non è certo confortante per le famiglie e per chi si sposta con bambini al seguito:
La diatriba sull’argomento, sondaggio di Tripadvisor a parte, è nota. C’è chi sostiene che anche le famiglie abbiano il diritto di spostarsi e che non si possono porre limiti alla libertà delle persone, e c’è chi propone voli ad hoc per under 16, ghettizzando bambini e genitori, se possibile, non solo per quanto riguarda gli spostamenti aerei, ma anche le strutture ricettive, le mete…
quasi un terzo degli intervistati italiani ha risposto che pagherebbe un extra per viaggiare senza bimbi a bordo.
Dover affrontare un viaggio in aereo, infatti, non è sempre impresa facile: stare a stretto contatto con passeggeri poco educati, rumorosi o con poco rispetto degli spazi altrui può richiedere una prova di pazienza che non tutti affrontano di buon grado. E se i compagni di viaggio sono bambini super vivaci e in continuo movimento, la situazione può persino peggiorare.
I 5000 viaggiatori intervistati, di cui 1700 italiani, hanno dato in proposito risposte analoghe: non esiste nulla di peggio, per chi si sposta in aereo, che la presenza di piccoli scalmanati e fuori controllo, incapaci di stare fermi e seduti e pronti a scalciare continuamente contro il sedile di fronte sotto gli occhi distratti dei genitori.
Ancora più dei bimbi, infatti, a infastidire i passeggeri di mezzo mondo, sono i loro genitori incapaci di porre un freno ai propri figli e quasi infastiditi di fronte alle lamentele degli altri passeggeri.
BAMBINI SI BAMBINI NO
Naturalmente, secondo noi, il buon senso come sempre si trova a metà strada. E tolleranza ed educazione sono le chiavi di volta per risolvere al meglio la questione. Se, infatti, da una parte non si può pretendere che bambini di pochi anni si comportino come adulti in miniatura (e, tantomeno, è pensabile l’idea di impedire alle famiglie l’accesso a certe compagnie, certi voli, certe strutture ricettive), dall’altro è fondamentale che i genitori insegnino e pretendano dai loro figli educazione e rispetto per gli altri a costo, di fronte a bambini maleducati, di rinunciare alla partenza.
Insomma, un po’ di tolleranza da una parte appunto. E la pretesa di educazione dall’altra.
A questo proposito, proprio qualche mese fa avevamo pubblicato un articolo con una proposta molto interessante: un servizio di baby sitting sugli aerei per le tratte più lunghe (tutti i dettagli) in modo tale da impegnare i bambini in attività divertenti che impedissero loro di essere fonte di disturbo per gli altri.
Sempre più, poi, si sta sviluppando un turismo estremamente targhettizzato per famiglie. Addirittura con mete ad hoc, strutture, consigli di viaggio, opportunità, sconti…. per chi si sposta con i più piccini.
A questo proposito segnaliamo la guida BIMBINVIAGGIO edita da Guidemoizzi e distribuita a partire da maggio 2012 presso aeroporti, autogrill, stazioni ferroviarie…. Con tantissime offerte e possibilità Family Friendly.
Ricetta della settimana

Vacanze.... in città!
È ovviamente ironico con tre quarti dell'Italia in zona arancione o rossa e le zone gialle e bianche (poche) bloccate dentro ai confini regionali. Ma nel weekend, in queste prime giornate di primavera, proviamo a cambiare itinerario. A organizzare gite in città lontane dagli assembramenti.
continua »
Il treno del folliage
E nel primo giorno d'autunno, un'idea per un weekend diverso con i bambini per scoprire come cambia la natura nei mesi che precedono l'inverno. Il Treno del Folliage, dal 17 ottobre al 15 novembre.
continua »
In montagna ad 'alta protezione'
Sulla neve, è importante proteggere pelle e occhi per evitare scottature, ustioni e congiuntiviti. Creme e occhiali sono, quindi, indispensabili.
continua »
Al mare, contro tracine e meduse
In acqua o sotto la sabbia si nascondono alcuni dei 'pericoli' più temuti da chi trascorre al mare le proprie vacanze. Ecco cosa fare in caso di puntura da tracina o contatto con una medusa medusa.
continua »Ricetta della settimana
-
Piccolo mio... quanto mi costi?
Dalla gravidanza sino al primo anno di vita del bambino, quanto spende mediamente una coppia al primo figlio? Quando incide la nascita di un bimbo sulle spese...
continua » -
Michelle Obama su Netflix per i bambini
Michelle Obama approda su Netflix per svelare ai bambini, con l'aiuto di due simpatici...
continua » -
Come si chiamerà la piccola Ferragnez? Al via il toto nome
Sappiamo solo che inizierà con 'V'. Ma a parte questo null'altro è trapelato al momento sul nome di baby...
continua » -
Nabhi Yoga, per una pratica consapevole
NABHI YOGA è una linea di prodotti che rispetta l’ambiente secondo lo spirito di chi pratica yoga, realizzata con...
continua » -
Perché la piccola Ferragnez è nata in una sala parto con le luci viola
Avvolta da luce viola e con una lucina rossa in mano. La piccola Vittoria Lucia Ferragni è venuta al mondo secondo i principi della cromoterapia che stanno...
continua » -
Fao Schwarz apre a Milano entro il 2021
Fao Schwarz, la storica catena di negozi di giocattoli che ha fatto impazzire i bambini (e gli adulti) di tutto il mondo che hanno avuto la...
continua »